Una guida al nome Grazia per scoprire la sua origine, il suo significato e altri interessanti aspetti su di esso.
Grazia è un nome diventato piuttosto raro in Italia che ha un’origine antica e un significato ben augurale. Scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche più importanti.
Significato del nome Grazia
Grazia è un nome di origine latina, deriva infatti dal termine Gratia, che sta per leggiadria ed eleganza. Il suo significato è quindi quello di bellezza e dolcezza ma anche dono di Dio. Dare questo nome a una bambina, vuol dire augurarle che possa diventare una donna elegante e affascinante.
Onomastico di Grazia
Grazia festeggia l’onomastico il 13 marzo, giorno in cui viene ricordata Santa Grazia, vergine e martire a Saragozza, oppure in alternativa si può celebrare il 6 giugno, data dedicata a un’altra Santa Grazia martire.
Diffusione del nome Grazia
Il nome Grazia, come già anticipato all’inizio di questo articolo, è diventato piuttosto raro in Italia, viene infatti scelto da pochi neogenitori per la loro bambina. Maggiore è invece il gradimento per la versione inglese, Grace, che sta conoscendo un’affermazione sempre maggiore.
Varianti del nome Grazia
Le varianti del nome Grazia in Italia sono diverse, abbiamo infatti:
- Graziella
- Graziuccia, un diminutivo affettuoso diffuso soprattutto al Sud
- Graziosa
- Graziola
Personalità di Grazia
Grazia è una donna decisa, dolce e dotata di un’innata eleganza che la rende affascinante agli occhi di chiunque abbia la fortuna d’incontrarla e di conoscerla. S’impegna con tutta se stessa nella realizzazione dei propri obiettivi e non si lascia abbattere dalle difficoltà.
È anche molto discreta e riservata, un aspetto questo che le rende difficile aprirsi con gli altri e condividere sensazioni e pensieri. La sua timidezza può essere confusa con la freddezza e tale convinzione viene smentita solo se si ha la pazienza di entrare in confidenza con lei, di conoscerla nelle sue tante sfaccettature.
È inoltre curiosa verso tutto ciò che non conosce e intuitiva. In amore ricerca tranquillità, affetto, rassicurazione, dunque un partner sul quale poter contare in ogni momento.
Molto precisa e meticolosa, i lavori che meglio si adattano alla sua personalità sono quelli in ambito artistico, della moda e della finanza.
Colore di Grazia
Il colore che meglio esprime la personalità di Grazia è il rosa, simbolo d’amore che viene dato e ricevuto. Questa nuance richiama anche l’idea di romanticismo, eleganza e femminilità.
Pietra preziosa di Grazia
La pietra preziosa di Grazia è l’agata, una gemma considerata fin dall’antichità una sorta di talismano in grado di infondere coraggio a chi la possiede e di favorire il ritrovamento dell’armonia con il mondo e con se stessi, accantonando insicurezze a paure.
Numero fortunato di Grazia
Il numero fortunato di Grazia è il sette, simbolo di conoscenza, completezza, ricerca interiore, spiritualità e capacità d’analisi.
Segno zodiacale di Grazia
Il segno zodiacale che meglio di qualsiasi altro rappresenta la personalità di Grazia è la Vergine. I nati sotto questo segno sono seri, precisi, meticolosi, molto intelligenti e con un alto senso del dovere e dell’ordine.
Personaggi celebri di nome Grazia
Tra i personaggi famosi di nome Grazia ricordiamo:
- Grazia Cherchi: scrittrice, giornalista e curatrice editoriale italiana
- Grazia Di Michele: cantautrice italiana
- Grazia Migneco: attrice e doppiatrice italiana
- Grazia Varisco: artista italiana
- Grazia Vitale: cantante italiana
Canzone da dedicare a Grazia
Una canzone da dedicare a Grazia può essere quella cantata da Grazia di Michele e Rossana Casale, intitolata Gli amori diversi.