Ecco una guida al nome Angelo dove potrete trovare la spiegazione del suo significato, la sua origine e altre caratteristiche.
Angelo è un nome molto amato dai neogenitori italiani anche per la sua connotazione biblica. Gli Angeli infatti sono i messaggeri di Dio, coloro che portano nel mondo la parola del Signore. Scopriamo insieme il suo significato e le altre curiosità su di esso.
Significato del nome Angelo
Il nome Angelo deriva dal termine latino Angelus, che vuol dire messaggero, nunzio. Il suo significato dunque è quello di messaggero della volontà di Dio.
Onomastico di Angelo
Ci sono diverse occasioni in cui si può festeggiare l’onomastico di Angelo. Ad esempio il 18 febbraio, giorno in cui viene ricordato Beato Angelico, pittore sacro e patrono degli artisti, il 2 ottobre, data dedicata agli Angeli custodi e in occasione del Lunedì dell’Angelo, il giorno dopo la Santa Pasqua.
Diffusione del nome Angelo
Il nome Angelo è stato sempre in cima alle preferenze delle famiglie italiane, in particolare nel ventunesimo secolo in cui ha occupato i primi posti della classifica dei nomi più amati. Ad oggi il suo successo è calato un po’ ma è comunque sempre una delle scelte predilette dai neogenitori.
Diminutivi del nome Angelo
Qui di seguito trovate elencati i diminutivi del nome Angelo:
- Angelino
- Angiolino
- Angelico
- Angeletto
- Angioletto
Personalità di Angelo
Angelo è un uomo aperto, socievole e molto allegro. Ama stare in mezzo alla gente e intrattenere gli amici con battute di spirito che suscitano il sorriso di chi lo ascolta. È pieno di entusiasmo verso la vita, spontaneo e disponibile a sostenere e aiutare chiunque ne abbia bisogno. Gli amici sanno di poter contare su di lui come anche i parenti.
In amore, Angelo è comprensivo, fedele e molto tenero. La sua partner sa che farà di tutto per non deluderla. È inoltre dotato di una spiccata intelligenza e di un ottimo spirito di osservazione che gli consente di valutare al meglio le situazioni che si trova ad affrontare e di prendere la decisione giusta per risolvere un problema.
A livello lavorativo, i campi in cui Angelo può eccellere sono quelli dell’insegnamento e del giornalismo, settori in cui può far emergere la sua empatia e la sua capacità comunicativa.
Colore di Angelo
Il colore associato al nome Angelo è il blu, simbolo di equilibrio e armonia. Questa nuance inoltre è legata all’idea della calma e dell’amore per la tradizione.
Pietra preziosa di Angelo
La pietra portafortuna di Angelo è il citrino, una gemma che migliora l’autostima, che aiuta a mantenere la calma e il controllo di se stessi e ad avere maggiore fiducia verso il prossimo.
Numero fortunato di Angelo
Il numero fortunato di Angelo è il cinque, simbolo di cambiamento e della ricerca spirituale, interiore. Chi è sotto l’influsso di questo numero è animato da un profondo senso di libertà ed è curioso nei confronti del mondo.
Segno zodiacale di Angelo
Il segno zodiacale che meglio di qualsiasi altro riflette la personalità di Angelo è quello del cancro. I nati sotto questo segno sono pervasi da una profonda sensibilità, sono intuitivi e molto legati alla famiglia, che difendono con grande impegno.
Personaggi famosi di nome Angelo
Tra i personaggi celebri di nome Angelo ricordiamo:
- Angelo Branduardi: cantautore, violinista e chitarrista italiano
- Angelo Sodano: cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
- Angelo Francesco Lavagnino: compositore italiano
- Angelo Mai: cardinale, teologo e filologo italiano
- Angelo Bagnasco: cardinale e arcivescovo
Canzone da dedicare ad Angelo
A tutti coloro che si chiamano Angelo, si può dedicare il pezzo omonimo di Francesco Renga, scritto per sua figlia. Una preghiera in cui il cantante chiede a questa creatura del Cielo di proteggere chi ama dai mali del mondo.