Giovanni: significato, diffusione e caratteristiche del nome biblico

di Elisabetta Rossi

Ecco la guida al nome Giovanni per scoprire il suo significato, la sua origine, la diffusione e tutte le sue caratteristiche.

Indice

Giovanni è un nome biblico, dal forte significato simbolico e da sempre in cima alle preferenze dei neogenitori. Vediamo qual è il suo significato, la sua origine e le altre curiosità su di esso.

Significato del nome Giovanni

Giovanni deriva dall’ebraico Yehōchānān, termine formato da Yehō, il nome di Dio, e da chānān, che vuol dire ebbe misericordia. Il significato del nome è dunque quello di il Signore è misericordioso oppure di dono o grazia di Dio.

Onomastico di Giovanni

L’onomastico di Giovanni si festeggia il 24 giugno, giorno in cui si ricorda la nascita di Giovanni Battista, e il 27 dicembre, data in cui si commemora Giovanni apostolo ed evangelista.

Diffusione del nome Giovanni

Il nome Giovanni è da sempre molto amato dalle famiglie italiane per via dei suoi legami con la Bibbia. È stato infatti portato da importanti personalità della storia, della religione e della cultura.

In Italia, negli anni Settanta, è stato un nome popolarissimo, secondo solo a Giuseppe. Negli ultimi anni però il suo successo è diminuito parecchio.

Varianti e diminutivi di Giovanni

I diminutivi del nome Giovanni sono:

  • Gianni
  • Giovannino

Le varianti straniere del nome invece sono:

  • John: variante inglese
  • Jean: variante francese
  • Johannes: variante tedesca
  • Juan: variante spagnola

Personalità di Giovanni

Giovanni è un uomo socievole, dalla mentalità aperta ed entusiasta verso tutto ciò che fa. Serio, meticoloso e determinato, mette grande impegno in ogni progetto e non lascia mai a metà qualcosa che intraprende, la porta a termine costi quel che costi. Questa indole si rivela fondamentale per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati.

È legato alla famiglia, verso la quale mostra cura e dedizione, e a livello sentimentale è un marito e un padre amorevole e attento ai bisogni dei propri cari, ai quali cerca di trasmettere coraggio e senso di responsabilità.

Ha una mentalità critica e prima di prendere una qualsiasi decisione, valuta i pro e i contro della situazione che deve affrontare. A livello lavorativo, le professioni che meglio si adattano alla sua indole sono quelle nel campo della politica e della comunicazione.

Colore di Giovanni

Il colore associato al nome Giovanni è il giallo, una nuance che richiama l’allegria, l’intelligenza, l’amore per la conoscenza e l’energia.

Pietra preziosa di Giovanni

La pietra portafortuna di Giovanni è il topazio, simbolo di fedeltà, felicità, amicizia, generosità e forza.

Numero fortunato di Giovanni

Il numero fortunato di Giovanni è il 3, simbolo di creatività, intelligenza e perfezione per via del suo richiamo alla Trinità.

Segno zodiacale di Giovanni

Il segno zodiacale che rappresenta meglio di qualsiasi altro la personalità di Giovanni è quello dei Gemelli. I nati sotto questo segno sono svegli, amanti della socialità, intelligenti e curiosi.

Personaggi famosi di nome Giovanni

I personaggi celebri di nome Giovanni sono:

  • Giovanni Boccaccio: scrittore e poeta italiano
  • Giovanni da Verrazzano: esploratore e navigatore italiano
  • Giovanni Falcone: magistrato italiano
  • Giovanni Giolitti: politico italiano
  • Giovanni Keplero: astronomo, matematico, musicista e teologo evangelico tedesco
  • Giovanni Verga: scrittore e drammaturgo italiano

Canzone per Giovanni