30 Indovinelli per sfidare figli e amici sotto l'ombrellone

di Elisabetta Rossi

Volete passare del tempo sotto l'ombrellone divertendovi? Leggete gli indovinelli che abbiamo raccolto e mettete alla prova le vostre capacità di ragionamento!

Indice

L’Estate è la stagione del relax e del divertimento per eccellenza. Di solito si trascorrono le giornate al mare per abbronzarsi, passare il tempo e rinfrescarsi in acqua, nel tentativo di tenere lontano il caldo.

In certi casi però stare fermi sotto l’ombrellone può risultare noioso perché si ha la sensazione di sprecare il tempo, di non occuparlo nel modo giusto. La soluzione a questo sono gli indovinelli, giochi di parole intelligenti e simpatici che non solo permettono di tenere allenata la mente, ma anche di organizzare simpatiche sfide con gli amici.

Gli indovinelli sono inoltre ottimi anche per tenere impegnati i bambini, stimolare le loro capacità logiche e il ragionamento. Di questi giochi linguistici ce ne sono di ogni tipo e ogni età, abbiamo ad esempio gli indovinelli matematici, quelli da ridere, in rima, facili e difficilissimi. Ognuno di essi è l’occasione per mettersi alla prova!

Nel nostro articolo abbiamo raccolto i migliori indovinelli da fare sotto l’ombrellone da soli, in compagnia degli amici o con i vostri figli. Leggeteli e gareggiate per vedere chi ne risolve di più!

Indovinelli da fare sotto l’ombrellone con soluzione

Ecco una selezione degli indovinelli da fare sotto l’ombrellone più divertenti e stimolanti che metteranno alla prova il vostro pensiero logico. Ognuno di essi ha la soluzione e anche un suggerimento per aiutarvi a risolverli.

Indovinello:

In un auto che affronta una curva, qual è la ruota che gira di meno?

Indovinello:

Si spoglia quando fa freddo. Chi è?

Indovinello:

Ha la vita appena a un filo. Che animale è?

Indovinello:

Chi è che quando piove non si preoccupa, quando tira vento è già al coperto e quando grandina gioca a bocce?

Indovinello:

È tuo ma lo usano spesso gli altri senza chiederti il permesso. Cos'è?

Indovinello:

Più sono meno pesano.

Indovinello:

Non mi prude niente ma tutti mi grattano. Chi sono?

Indovinello:

Che cosa succede se buttate una pietra verde nel Mar Rosso?

Indovinello:

So scrivere ma non posso rileggere ciò che scrivo. Chi sono?

Indovinello:

Ha una corona rosso rubino, ma mangia chicchi e qualche semino. Ha un paio d’ali ma non sa volare, chissà chi è, saprai indovinare?

Indovinello:

Molto strano è questo fatto, grande appena come un piatto, col suo viso tondo tondo, lei rischiara tutto il mondo. Chi è?

Indovinello:

Lo sai perché il contadino si mette nudo davanti ai pomodori?

Indovinello:

Sa tante cose ma non sa parlare, ha tante ali ma non può volare. Che cos'è?

Indovinello:

Al mio passaggio tutti si tolgono il cappello, perché ho i denti, ma non mordo. Cosa sono?

Indovinello:

Qual è la stella che non risplende?

Indovinello:

Due finestre ben difese, di giorno stanno aperte. Ma quando viene la notte si sbarrano le porte. Cosa sono?

Indovinello:

Più è in alto e più picchia. Cos'è?

Indovinello:

Corre, corre, ma sta sempre in un letto. Chi è?

Indovinello:

Anche se è “unico” ce ne sono tanti, di chi stiamo parlando?

Indovinello:

Sono un tipo un po’ originale, sto in casa col bel tempo, ed esco quando piove. Chi sono?

Indovinello:

È ovunque, ma non lo puoi raggiungere. Cos'è?

Indovinello:

Il riccio pungente e la buccia lucente, si mangiano cotte, arroste o ballotte. Cosa sono?

Indovinello:

Abbiamo le gambe, ma non abbiamo i piedi. Chi siamo?

Indovinello:

Si tuffa senza bagnarsi. Chi è?

Indovinello:

Con gli occhi aperti non mi puoi trovare, ma se li tieni chiusi, io posso arrivare. Chi sono?

Indovinello:

Chi è che su tutti i lati mostra i denti?

Indovinello:

Indovina indovinello: io guido un bel battello e quando voglio cambio direzione. Chi sono?

Indovinello:

Non lo fanno mai per caso, ti si siedono sul naso. Cosa sono?

Indovinello:

Esiste prima di nascere e, appena nato, è già svanito. Chi è?

Indovinello:

Quando si uniscono, separano. Cosa sono?