La notte di San Lorenzo è uno dei momenti più magici, in quanto il cielo viene attraversato da molte scie luminose alle quali si affidano i propri desideri. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi migliori per quest'occasione.
Il 10 agosto è la notte magica per eccellenza. In quest’occasione grandi e piccoli, giovani e anziani, si riuniscono all’aperto per ammirare il cielo e individuare una o più stelle cadenti a cui affidare i propri sogni nascosti.
Si racconta infatti che se si esprime un desiderio nel momento in cui si vede la meteora attraversare la volta celeste, esso si realizzerà in breve tempo. Un’antica leggenda narra inoltre che le stelle cadenti sono le lacrime versate da San Lorenzo durante il suo martirio.
Al di là delle credenze popolari, sempre affascinanti, la verità dietro a questo fenomeno è ben diversa in quanto le stelle cadenti sono semplicemente lo sciame meteorico delle Perseidi, ossia detriti appartenenti alla cometa Swift-Tuttle. Essi, a contatto con l’atmosfera terrestre, bruciano, rilasciando la famosa scia luminosa.
Allo scopo di celebrare la notte di San Lorenzo, abbiamo raccolto in questo articolo le frasi più suggestive da condividere con chi amate o da pubblicare sui vostri profili social per ricordare a tutti l’importanza di credere nei propri sogni e nelle proprie possibilità. Prima però scopriamo qualche cosa in più sull’evento.
Notte di San Lorenzo le frasi da dedicare
Per festeggiare come si deve il giorno di San Lorenzo, non possono mancare le frasi di buonanotte da dedicare ad amici, partner e persone care o da condividere sui social per ricordare che sta arrivando il giorno dei desideri. Qui di seguito trovate raccolte le migliori.
Stephen LittlewordDurante la notte di San Lorenzo gli attimi si fermano e ogni cosa diventa possibile e impossibile insieme, il potere è in mano ai tuoi desideri. Coltivali, sognali, amali, esprimili nella notte di San Lorenzo.
Bob MarleySe esprimi un desiderio è perché vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella è perché stai guardando il cielo, se stai guardando il cielo è perché credi ancora in qualcosa.
Jaymin PanchasaraOvunque tu vada, ovunque vivi, le stelle rimarranno le stesse di quando eravamo insieme.
Sergio BambarénSe vedete una stella cadente, trattenetela nel vostro cuore: è l’anima di qualcuno che è stato capace di dare amore in questo mondo.
Luca GoldoniCredo che l'ultima risorsa sia lo stupore: non bisognerebbe stancarsi mai di provare un attimo di sbalordimento di fronte a quelle cose che ci paiono ovvie, il suono della propria voce, la venatura di una foglia, le stelle che cadono la notte di San Lorenzo.
Kalpana ChawlaGuardavamo la Via Lattea con aria sognante e ogni tanto prendevamo delle stelle cadenti. Tempi come quelli mi hanno dato l'opportunità di meravigliarmi e porre tutte quelle domande basilari. Il senso di timore reverenziale per i cieli è iniziato lì.
JovanottiVedo gli occhi di una donna che mi ama e non sento più il bisogno di soffrire. Ogni cosa è illuminata, ogni cosa è nel suo raggio in divenire. Vedo stelle che cadono nella notte dei desideri.
I caniMa per una notte ogni 10 agosto noi lanciamo ogni sorta di richieste a dei meteoriti ignari e scrutiamo il cielo, concentrandoci sui fatti nostri invece di pensare a quanto poco siamo rilevanti.
Akshay VasuAmami come se oggi fosse l’ultimo giorno in cui possiamo vedere le stelle nel cielo, dormire sotto il loro mantello, gettarci nell’oblio e non raggiungere mai più la realtà.
Ludwig van BeethovenFai il necessario per realizzare il tuo desiderio più ardente, e finirai col realizzarlo.
Khalil GibranSe guardi in cielo e fissi una stella, se senti dei brividi sotto la pelle, non coprirti, non cercare calore, non è freddo ma è solo amore.
Antonio CurnettaMi piace pensare che tutti siamo la stella cadente di qualcuno, il suo desiderio più ricorrente, il suo pensiero più insistente. Quel sogno ad occhi chiusi che diventa speranza ad occhi aperti.
Lang LeavLui e io ci siamo scontrati come due stelle predestinate e in quel brevissimo istante ho sentito cosa si prova ad essere immortali.
Salvador DalíSi dice che quando una persona guarda le stelle è come se volesse ritrovare la propria dimensione dispersa nell’universo.
Maurice MaeterlinkSe prima di baciare la persona amata avrai guardato le stelle, non la bacerai allo stesso modo di quando avrai guardato le pareti della tua abitazione.
Nikolaj BerdjaevLa notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora.
Tiziano TerzaniA forza di guardare il cielo e di respirare a pieni polmoni l’aria fresca della notte, mi sembrava di riempirmi di stelle.
Huga FlameNon serve mica gridare per avere più attenzione. Le stelle stanno in silenzio, eppure c’è chi le guarda per ore.
Lorenzo OlivanNon trema la luce delle stelle. Trema il nostro sguardo, sapendo dell’enorme sforzo che questa luce ha realizzato per farsi vedere.
Susanna CascianiNon voglio più chiedere niente alle stelle cadenti. Le stelle cadenti le guarderò solo per meravigliarmi, per gridare felice “eccone una”, senza aspettarmi niente in cambio, che poi in fondo il bello è proprio questo: continuare a stupirsi.
Lawrence Maxwell KraussOgni atomo nel tuo corpo viene da una stella che è esplosa. E gli atomi nella tua mano sinistra vengono probabilmente da una stella differente da quella corrispondente alla tua mano destra. È la cosa più poetica che conosco della fisica: tu sei polvere di stelle.
Elisabetta Rossi BrizziÈ alle stelle cadenti che affido i nostri ricordi, i giorni belli vissuti insieme nell’incertezza del domani.
Thomas HardyIl cielo era chiaro – straordinariamente chiaro e il luccichio di tutte le stelle pareva un unico palpito regolato da un polso comune.
Quest'anno la pioggia di meteore sarà più visibile perché la Luna sarà nella sua "fase nuova" Quindi cogli l'occasione per esprimere un desiderio e, chissà, potrebbe avverarsi.
Perché si chiamano Perseidi?
Il nome Perseidi, attribuito allo sciame meteorico che solca i nostri cieli d’estate, è stato scelto in quanto il punto focale da cui proviene pare sia collocato all’interno della costellazione di Perseo.
Come orientarsi per vedere le stelle cadenti?
Partendo dal presupposto che le stelle cadenti provengono da qualsiasi direzione, è più probabile vederne se si orienta lo sguardo a Nord-Est, subito dopo la costellazione di Cassiopea che ha la classica forma a W.
Che giorno ci sono le stelle cadenti?
Sebbene sia convinzione comune, anche per via della leggenda, che le stelle cadenti si vedano il 10 agosto, in realtà non è così. Lo sciame di meteore infatti inizia a manifestare la sua presenza dalla metà di luglio, fino al 20 agosto. Ciò significa che avete tutto il tempo per organizzarvi, scegliere il posto migliore per mettervi con il naso all’insù e aspettare di esprimere il vostro desiderio all’apparire del bagliore.
Come osservare le stelle cadenti
Il momento migliore per vedere le stelle è verso l’alba. Inoltre i punti di osservazione che vi consigliamo sono quelli lontani dai centri abitati, quindi optate per la campagna, per una zona di montagna oppure per la spiaggia.
Altri consigli da seguire sono:
- Tenete lo smartphone spento che vi distrarrebbe inutilmente
- Pazientate, le stelle cadenti non passano ogni minuto ma se saprete aspettare alla fine sarete premiati
- Non usate binocoli, non servono, basta tenere lo sguardo rivolto al cielo.