Sita: significato, origine e caratteristiche del nome

di Elisabetta Rossi

Guida al nome Sita che vi farà scoprire tutte le curiosità relative ad esso, tra cui il significato e la sua origine.

Indice

Sita è la variante femminile di Teresa, molto particolare e da prendere in considerazione da tutti coloro che amano i nomi esotici e brevi. Scopriamo qual è il suo significato e le altre sue caratteristiche.

Significato del nome Sita

Sita è un nome di origine ebraica e vuol dire colei che fa la cacciatrice. Altri significati che le vengono attribuiti sono quelli di colei che è nata d’estate o di colei che è molto amabile.

Onomastico di Sita

Sita festeggia l’onomastico il 1 o il 3 ottobre, date dedicate a Santa Teresa di Lisieux o il 15 ottobre giorno in cui si ricorda Santa Teresa D’Avila.

Diffusione del nome Sita

Il nome Sita, anche nella sua variante più celebre, Teresa, era diffuso nella penisola iberica a partire dal Medioevo. In seguito è arrivato nel resto dell’Occidente per via del culto di Santa Teresa d’Avila. Ad oggi la sua popolarità è scesa, viene infatti scelto più di rado dalle famiglie italiane.

Varianti e diminuitivi di Sita

Le varianti di Sita sono:

  • Teresina
  • Teresita
  • Teresia
  • Teresiana

Personalità di Sita

Sita è una donna gentile, timida e premurosa verso i propri cari. Non ama essere al centro dell’attenzione o mettersi in risalto. Nonostante però la sua riservatezza è una persona socievole, che si prodiga per gli altri e che è pronta a lottare di fronte alle ingiustizie.

In amicizia, è affidabile, una buona consigliera e leale. Caratteristiche che si riflettono anche nella sfera sentimentale. Il suo partner sa di poter contare su di lei in ogni momento e che riceverà sempre amore e manifestazioni d’affetto.

Sita è una donna schietta, amante della verità, in certe situazioni spietatamente sincera, a tal punto da lasciarsi cogliere dall’ira se qualcuno le racconta bugie. Intraprendente, non ha paura di occuparsi di progetti e iniziative sempre nuove e diverse.

A livello professionale, i lavori più adatti alla sua indole sono quelli in campo medico e sociale, dove può aiutare chi ne ha bisogno.

Colore di Sita

Il colore prediletto di Sita è l’arancione, una nuance che rappresenta l’entusiasmo, la gioia di vivere, la fantasia e la pace dei sensi.

Pietra preziosa di Sita

La pietra preziosa associata al nome di Sita è il berillio, una gemma che riporta all’idea di luce e brillantezza. Essa aiuta anche chi la possiede ad avere fiducia in se stesso e ad essere paziente.

Numero fortunato di Sita

Il numero fortunato di Sita è il sette, simbolo di completezza, profondità mentale e indipendenza. Chi è sotto l’influsso di questo numero è anche propenso ad analizzarsi interiormente.

Segno zodiacale di Sita

Il segno zodiacale che più di ogni altro rappresenta la personalità di Sita è quello della bilancia. I nati sotto questo segno sono persone socievoli, pacifiche e amanti dell’educazione.

Canzone da dedicare a Sita