Stefano: significato, caratteristiche e diffusione del nome

di Elisabetta Rossi

Guida al nome Stefano grazie alla quale potete scoprire il suo significato, la diffusione e tutte le caratteristiche più interessanti del nome.

Indice

Stefano, nonostante la sua popolarità sia un po’ diminuita rispetto al passato, rimane tra i nomi più apprezzati dai neogenitori italiani, probabilmente perché legato alla tradizione biblica. Viene infatti considerato il protomartire, ovvero il primo martire della religione cristiana, lapidato a causa della sua fede.

Significato del nome Stefano

Il nome Stefano deriva dal termine greco stéphanos e significa corona, considerata, nella religione cristiana, simbolo di perfezione della natura divina per via della sua forma circolare.

Onomastico del nome Stefano

Stefano celebra l’onomastico il 26 Dicembre e la scelta di questa data deriva dalla volontà della Chiesa di collocare, nel giorno successivo alla nascita di Gesù, tutte le persone più vicine a lui che avevano testimoniato la loro fede con il martirio.

Diffusione del nome Stefano

Il nome Stefano è molto amato dai neogenitori italiani, anche se la sua popolarità è un po’ diminuita negli ultimi anni. La sua maggiore concentrazione si ha in Toscana e in generale nel Centro Italia.

Diminutivi e varianti di Stefano

I diminutivi di Stefano sono:

  • Stefanio
  • Stefanino
  • Stenio
  • Steno

Tra le varianti più interessanti ricordiamo:

  • Stephanus: variante latina
  • Stéphanos: variante greca
  • Étienne: variante francese
  • Esteban: variante spagnola

Personalità di Stefano

Stefano è un uomo forte, sicuro di sé e determinato. È anche però introverso, il che lo rende difficilmente comprensibile alle persone estranee. Solo in presenza degli amici, del partner e dei famigliari mostra i suoi lati più nascosti e fragili come anche il suo spiccato senso dell’umorismo.

Dall’indole forte, cerca sempre di portare a termine i suoi obiettivi e di realizzare i suoi progetti con successo. In amore è un partner leale, comprensivo e disponibile. Si dimostra inoltre un padre attento e affettuoso nei confronti dei propri figli.

Le professioni più adatte alla sua personalità sono quelle appartenenti al mondo dell’economia e dello spettacolo.

Colore di Stefano

Il colore associato al nome Stefano è il verde, simbolo di perseveranza, conoscenza superiore, equilibrio e crescita.

Pietra preziosa di Stefano

La pietra preziosa di Stefano è lo smeraldo, una gemma simbolo di bellezza e anche di rinascita, grazie alla quale si riescono a riequilibrare le emozioni interiori. Rappresenta infine la prosperità e il benessere in ogni sua forma.

Numero fortunato di Stefano

Il numero fortunato di Stefano è il nove, simbolo di completezza e della capacità delle persone di portare a termine ogni progetto prefissato. Inoltre rappresenta l’apertura e la compassione verso gli altri.

Segno zodiacale di Stefano

Il segno zodiacale che più di tutti rappresenta la personalità di Stefano è la vergine. I nati sotto questo segno sono precisi, determinati, con un grande senso di responsabilità verso gli altri, realistici e prudenti.

Personaggi celebri di nome Stefano

I personaggi celebri di nome Stefano sono:

  • Stefano Benni: scrittore
  • Stefano Gabbana: stilista
  • Stefano Rodotà: giurista
  • Stefano Accorsi: attore italiano

Canzone da dedicare a Stefano