Una raccolta dei migliori nomi maschili che iniziano con la lettera E sia italiani che stranieri. Consultatela e scegliete il vostro preferito!
Scegliere il nome per il proprio bambino è uno dei momenti più belli, delicati e difficili di una gravidanza. I dubbi che sorgono sono molti, ci si chiede se chiamare il nascituro in modo tradizionale, onorando la memoria famigliare, oppure se preferire nomi stranieri, come ad esempio quelli greci, giapponesi, tedeschi, francesi e americani.
Non esistono regole scritte che rendono una strada migliore di un’altra ma solo il buon senso e il proprio gusto personale. Anche i pareri dei parenti possono essere d’aiuto nella decisione come leggere ad alta voce i nomi preferiti insieme al cognome per capire se si armonizzano bene insieme, se il suono è piacevole o se invece l’accostamento stride. L’unica accortezza che si deve avere è di non scegliere un nome lungo se si ha un cognome altrettanto lungo, in quanto risulterebbe difficile ricordarli e pronunciarli.
Tra le tante possibilità a vostra disposizione abbiamo i nomi maschili che iniziano con la lettera E sia italiani che stranieri. Li abbiamo raccolti in questa piccola guida per aiutarvi nella scelta finale, chissà se tra di essi si cela quello che riterrete adatto per il vostro bambino!
Nomi maschili che iniziano con la lettera E
Ecco una lista, con significato e giorno dell’onomastico, dei migliori nomi maschili che iniziano con la lettera E. Buona lettura!
- Ernesto: nome di origine tedesca, significa severo e valoroso come un'aquila. L’onomastico si celebra il 7 novembre, giorno in onore di Sant’Ernesto martire.
- Enrico: nome di origine germanica, significa forte nella sua patria, ma anche capo della casa. L’onomastico ricorre il 20 gennaio, giorno dedicato a Enrico di Upsala, vescovo, e il 13 luglio, data in cui si ricorda Sant’Enrico imperatore.
- Emilio: nome di origine latina, significa rivale e grazioso. L’onomastico cade il 28 maggio.
- Ettore: nome di origine greca, significa colui che tiene saldo il popolo oppure sostenitore del popolo. L’onomastico si festeggia il 20 giugno, giorno dedicato a Sant’Ettore, martire in Grecia.
- Edmondo: questo nome significa colui che protegge i bambini o colui che protegge la felicità. L’onomastico si celebra il 20 novembre.
- Edoardo: nome di origine anglosassone, significa curatore della proprietà, guardiano dei beni. L’onomastico si festeggia il 13 ottobre, giorno in cui si ricorda Sant’Edoardo III, re d’Inghilterra.
- Enzo: diminutivo di Vincenzo, da diversi anni è divenuto anche un nome proprio. Non ha un onomastico da celebrare.
- Ennio: nome di origine latina, significa destinato.
- Eugenio: nome di origine greca, significa di nobile razza o stirpe. L’onomastico cade il 13 luglio, giorno in onore di Sant’Eugenio vescovo di Cartagine.
- Ezio: nome di origine greca, significa amico o amante. L’onomastico ricorre il 6 marzo, giorno in onore di Sant’Ezio martire.
- Emanuele: nome di origine ebraica, significa Dio è con noi. L’onomastico si festeggia il 26 marzo, giorno in onore di Sant’Emanuele martire.
- Enea: nome di origine greca, significa degno di lode. L’onomastico si celebra il 15 novembre, data in cui si ricorda il beato Enea di Faenza.
- Elia: nome di origine ebraica, significa Yahvé è il vero dio. L’onomastico si festeggia il 19 ottobre.
- Egidio: nome di origine latina, vuol dire capra o figlio dell’Egeo. L’onomastico cade il 1 settembre.
- Elio: nome di origine greca, vuol dire sole. L’onomastico ricorre il 19 settembre quando si ricorda Sant’Elio, martire nel 310.
- Emiliano: nome di origine latina, significa emulo, rivale. L’onomastico si festeggia il 28 maggio, giorno dedicato a Sant’Emiliano, martire.
- Erasmo: nome di origine greca, significa piacevole. L’onomastico cade il 2 giugno.
- Eros: nome di origine greca, significa amore. L’onomastico ricorre il 24 giugno.
- Elvio: nome di origine latina, significa giallo o giallastro, in riferimento al colore dei capelli.
- Eliseo: nome di derivazione ebraica, significa Dio è salvezza. L’onomastico cade il 14 giugno.
Nomi con la E stranieri maschili
Se vi piacciono i nomi esteri perché avvolti da atmosfere esotiche o moderne, qui di seguito abbiamo inserito i più belli di vari Paesi. Scopriteli subito!
- Evan: nome di origine inglese, variante di Giovanni, significa giovane uomo ma anche giovinezza e forza vitale. L’onomastico si festeggia il 18 agosto quando si ricorda Sant’Evan.
- Etienne: nome di origine greca, variante di Stefano, significa ghirlanda, corona o incoronato. L’onomastico si celebra il 26 dicembre.
- Ermes: nome di origine greca, significa annuncio. L’onomastico ricorre il 4 gennaio e il 28 agosto.
- Efrem: nome di origine ebraica, significa colui che porta i frutti. L’onomastico si festeggia il 9 giugno.
- Edwin: nome di origine inglese, significa amico del dominio. L’onomastico ricorre il 4 ottobre.
- Erik: variante danese di Enrico, significa forte nella sua patria. L’onomastico si celebra il 20 gennaio e il 13 luglio.
- Edward: nome di origine anglosassone, significa guardiano dei beni. L’onomastico cade il 5 gennaio, il 13 ottobre e il 18 marzo.
- Elijah: forma inglese di Elia, significa il mio Dio è Yahweh. L’onomastico si festeggia il 20 luglio.
- Edgar: nome di derivazione anglosassone, vuol dire potente con la lancia.
- Elliott: nome di origine ebraica, significa il Signore è il mio Dio.
- Elmer: riprende l’omonimo cognome inglese. Non essendoci santi con questo nome, non c’è alcun onomastico da celebrare.
- Eustache: nome di origine greca, significa che produce buone spighe. L’onomastico cade il 29 marzo, giorno in onore di Sant’Eustachio di Napoli e il 20 settembre quando si ricorda Sant’Eustachio, martire a Roma.
- Ennosuke: nome giapponese, significa quello che monta il cavallo.
- Ethelbert: nome di origine anglosassone, vuol dire nobile illustre. L’onomastico si festeggia il 24 febbraio, il 20 maggio e il 17 ottobre.
- Eien: nome giapponese, significa colui che guida.
- Endre: nome di origine greca, significa uomo virile, coraggioso e forte. L’onomastico ricorre il 30 novembre.
- Estefan: variante spagnola di Stefano, vuol dire cinto da una corona o incoronato. L’onomastico si festeggia il 26 dicembre.
- Ethan: nome di origine ebraica, significa persona costante, decisa e determinata.
- Ebizo: nome giapponese, significa il fiore segreto della Terra.
- Eitoku: nome giapponese, vuol dire colui che aspetta.
Ora che avete la lista dei migliori nomi maschili che iniziano con la lettera E, non vi resta che selezionare i vostri preferiti!