Canzoni TikTok italiane: le più usate dagli utenti
di Elisabetta RossiSe state cercando le più quotate canzoni tiktok italiane, nel nostro articolo trovate la lista delle più usate nei video del social network.
Se volete sperare di far entrare il vostro video nella classifica di quelli più visti su TikTok, il social network del momento, è fondamentale scegliere una delle canzoni in trend, ossia una di quelle che è diventata virale perché usata da qualche celebre tikToker o in una challenge.
Ovviamente il brano che deciderete di utilizzare dovrà armonizzarsi alla perfezione al vostro video. Per non sbagliare, potete farvi un’idea di cosa è stato pubblicato con quel pezzo, ad esempio se hanno usato un particolare schema che potete riprodurre anche voi. In questo modo sarete in linea con gli altri e avrete l’opportunità di distinguervi se creerete qualcosa di originale, di mai visto fino a quel momento.
I video prodotti su TikTok sono delle più svariate tipologie, abbiamo quelli incentrati sui consigli, sulle ricette, di stampo comico e quelli in cui si canta una canzone, tanto per citarne alcuni. Voi dovete semplicemente decidere quale linea seguire e iniziare a produrre materiale.
Per aiutarvi nella selezione delle canzoni TikTok italiane, abbiamo inserito nel nostro articolo le più famose del 2022. Pronti a scatenare la vostra vena creativa?
Canzoni TikTok italiane: Casa
Il singolo Casa di Neima Ezza è nostalgico e introspettivo. Il giovanissimo rapper racconta la propria vita, tutti gli ostacoli e le difficoltà che ha dovuto affrontare per emergere e crescere.
Neima EzzaDimmi se pensi oppure no, se vedi ancora i guai. Qui sono ancora povero e non bastano mai.
Neima EzzaHo preso le mie colpe. Ho il corpo pieno di ferite, autolesionismo. Mille problemi da dove uscire, c'ho il sorriso finto.
Canzoni TikTok italiane: 5 gocce
Nel brano 5 Gocce, Irama parla di una storia d’amore difficile e complicata in quanto deve fare i conti con le sue paranoie e paure. L’unico modo che ha per calmarsi è quello di prendere 5 gocce di Lexotan.
Canzoni Tiktok italiane: Londra
Londra, brano di Rosa Chemical, cantato insieme a Rkomi, è inserito nell’album Forever e, come ha dichiarato lo stesso artista, è uno di quelli a cui è più affezionato.
Rosa ChemicalLentiggini sul viso come importunarti e non mi vedi perché abbaglio per questi diamanti. Oh, my God (Oh, my God).
Rosa ChemicalSono io che non sopporto il modo in cui lo guardi, proprio no (Proprio no). Mi sa che vado a casa che si è fatto tardi.
Rosa ChemicalÈ una ruota panoramica il mio cuore, yeah. Come a Londra, piove e non mi importa.
Canzoni TikTok italiane: Propaganda
Propaganda, pezzo di Fabri Fibra, fa parte del decimo album del rapper intitolato Caos ed è un magistrale mix tra rap e pop. Il brano racconta di un uomo comune quotidianamente oppresso dai problemi e da un lavoro da cui si sente soffocare. La sua unica speranza è che un nuovo politico migliori la sua condizione.
Fabri FibraGiro in auto, mi muovo da solo, senza mezzi, è meglio, anzi peggio. Gli immigrati rubano il lavoro. Gli italiani rubano il parcheggio.
Fabri FibraIn ufficio il mio capo mi tratta come se non mi avesse visto mai prima che mi chiama Riccardo, ma sono Fabrizio.
Fabri FibraIn giro che succede? Vi faccio vedere come si fa. Santa immaginazione, ho perso le chiavi della città.
Canzoni TikTok italiane: Michelle Pfeiffer
Rose Villain ha realizzato il singolo Michelle Pfeiffer in collaborazione con Tony Effe. Il tema del brano riguarda le difficoltà che s’incontrano a resistere alle tentazioni incontrate durante la notte.
Rose VillainGangster spirituali, Brera come in Cali. Drag race senza fari. Quando è notte, siamo tutti un po' criminali, e si sa.
Rose VillainPerò è sempre lei che ogni volta ti fotte ed è per colpa sua che poi finisci a botte.
Canzoni TikTok italiane: In fissa
In Fissa, pezzo di Canoa, Fabri Fibra e Ormai, parla dell’importanza che la musica ha per l’artista, di quanto sia vitale comporre, di come scrivere sia un modo per evadere dalla realtà.
CanovaÈ la scrittura la vera evasione. Ho superato le mie paranoie, schiaccio col piede l'acceleratore.
Canzoni TikTok italiane: Mamma mia
Sfera Ebbasta, in collaborazione a Rvssian, ha realizzato il brano Mamma mia in cui viene affrontata la tematica di un amore che diventa essenziale, la cosa più importante nella vita di una persona. Nel pezzo vengono anche poste in evidenza le sensazioni che si provano davanti a chi si ama.
Sfera EbbastaTi ho vista che passavi in centro con quelle scarpe da 600. Ti ho chiesto un mezzo appuntamento. Mi hai detto: "Ci becchiamo presto".
Sfera EbbastaNon avevo nulla ma ti porto a New York. Butta quella Pinko, meriti una Vuitton. Ora le tue amiche, sì ti invidiano un po'.
Canzoni TikTok italiane: Meraviglioso
Meraviglioso, brano di Domenico Modugno, è stato reinterpretato dai Negramaro e affronta il tema di come il dolore spesso faccia dimenticare quanto possa essere meraviglioso il mondo.
NegramaroD'un tratto qualcuno alle mie spalle. Forse un angelo vestito da passante, mi portò via dicendomi così e come diciamo?
Canzoni TikTok italiane: Dove c’è il mare
Dove c’è il mare di Eduardo De Crescenzo è un brano pubblicato nel 1985. In esso l’artista parla della bellezza della natura, delle sensazioni che trasmette osservare il mare.
Eduardo De CrescenzoVedi, dove c'è il mare c'è libertà. Ognuno coi suoi pensieri, quando parte una nave, ovunque sia. Parte con lei un po' della vita mia.
Eduardo De CrescenzoDove il buio di una galleria passa un treno e chissà quanti posti ha già visto e dove va.
Eduardo De CrescenzoDove ancora esiste la poesia, un poeta è nei guai. Bussa a tutte le porte, non si sa mai.
Canzoni TikTok italiane: Giovani Wannabe
Giovani Wannabe dei Pinguini tattici nucleari parla della libertà di essere felice da parte di chi ha trovato il proprio posto nel mondo ed è soddisfatto della vita che conduce.
Pinguini Tattici NucleariIn auto dormi ed io non riesco a non guardarti. Sei bella da schiantarsi, da sfiorare il guard rail.
Pinguini Tattici NucleariSulle tue gambe ho letto il senso della vita. Dimentica la Bibbia o le pagine di Freud. È meglio se restiamo amici come prima ma poi facciam mattina per parlare di noi.
Pinguini Tattici NucleariGiovani wannabe (oh-oh oh-oh), figli dei fiori del male, guerre lontane, noi sopravvissuti anche alla fine della storia.
Canzoni TikTok italiane: Pare
Pare, singolo di Ghali interpretato insieme a Madame, ha spopolato in radio e anche su TikTok. Il tema che affronta è delicato, in quanto è quello del bullismo, in particolare l’attenzione s’incentra sul bullo e sul fatto di come nasconda, dietro il suo atteggiamento aggressivo, ansie e insicurezze.
GHALII tuoi occhi sparavano a raffica, non importa se il cielo era splendido. Se eri tu, nostalgia, male d'Africa. Una faccia che non mi dimentico.