Una raccolta dei migliori proverbi pugliesi da leggere, imparare e condividere con tutti gli amanti della Puglia.
La Puglia, terra di sterminate campagne e colline, è ricca di antiche tradizioni trasmesse dalle vecchie alle nuove generazioni attraverso i proverbi. Appartenenti alla sfera dell’oralità, questi detti sono portatori di consigli, massime, credenze popolari e superstizioni affascinanti sopravvissute al trascorrere del tempo.
Recitati in dialetto, i proverbi pugliesi definiscono con le loro parole un mondo lontano dalla modernità e caratterizzato da una concezione della vita ancestrale, da un quotidiano fatto di duro lavoro, famiglia e religiosità. I detti sono dunque la rappresentazione più vera della saggezza popolare e sebbene appartengano al passato, possono comunque essere considerati attuali, sotto certi punti di vista. Ci sono cose infatti che non cambiano mai, come l’onestà e la disonestà delle persone.
Al fine di celebrare questa regione, la sua lingua e la sua cultura, abbiamo raccolto nell’articolo i proverbi pugliesi più simpatici e divertenti che potete condividere con i vostri amici, soprattutto con chi è profondamente legato a questa terra.
Proverbi pugliesi divertenti
Se state cercando proverbi pugliesi divertenti, qui di seguito abbiamo raccolto per voi i migliori da leggere e imparare.
A ci fatìa na sarda, a ci nu fatìa una e menza. (A chi lavora una sarda, a chi non lavora una e mezza)
Affùnne bbuène la zzappe a la vìggne e llìive la malèrve e la gramìggne. (Affonda bene la zappa nella vigna e togli l'erbaccia e la gramigna)
Ce ricche te uè fà va n-gambbàgne e mmìttete ad arà. (Se ricco ti vuoi fare, va' in campagna e mettiti ad arare)
Chi vo mal a sta cas a va morì prima ca trass. (Chi vuole male a questa casa deve morire prima di entrare)
Zipp d pond ammantn ‘u mont. (Un piccolo rametto, se pieno di volontà, a volte può reggere una montagna)
Ci tene la mugghiere bbeddha sempre canta, e ci tene moti sordi sempre conta. (Chi ha la moglie bella sempre canta e chi ha molti soldi sempre conta)
Ci u sule te settembre è sanu, rrizza puru li munti. (Se il sole di settembre è sano, fa arricciare anche le pietre)
Coji l'acqua quannu chiove. (Raccogli l'acqua quando piove)
Mat'a cchèdda tèrre ca non vède u patrùne. (Male a quella terra che viene trascurata dal padrone)
Nesciune nasce ambaràte. (Nessuno nasce istruito)
Tre còse rruvìnene lu mùnnu: lu “ca pòi”, lu “pìu pìu” e lu “fàzza dìu”. (Tre cose rovinano il mondo: il “poi”, il “piano piano” e lo “faccia Dio”)
Ci tène la fàccia toste se marìte e la fèmmena onèste arremàne zìte. (Chi è sfrontata si marita e la donna onesta rimane zitella)
Na cose assùte da ìind’a le dìinde, la sàbbene cchiù de cìinde. (Una cosa uscita dai denti, la sanno più di cento)
Ci disse figghie disse uà. (Chi disse figli disse guai)
Ricordate ca l'animale tene a rabbia e nu caz de controllu ma tie omu teni la rascione e lu controllu. (Ricorda che l'animale ha la rabbia e nessun controllo mentre tu, uomo, hai la ragione e il controllo)
U meste d'asc-ce fasce crusce e ammène abbàsc-ce. (Il falegname manda giù i segni di croce che si fa e niente pane)
Oggne e bbène da la tèrre vène. (Ogni bene dalla terra viene)
Pane e p'm'dor mett sagn' e ch'lor. (Pane e pomodoro mette sangue e colore)
Quànne l'auuì fiorìsce ad abbrìle le cuègghie a varrìle. (Quando l'ulivo fiorisce in aprile, le olive si raccolgono a barili)
Sunatur e ammazza vucill restn' puvrill. (Suonatori e cacciatori restano poveri)
U uàrrue d'auuì cìnghe cose vole: larghe, pète, remmàte, accètte e ssole. (L'albero d'ulivo pretende cinque cose: largo, pietra, letame , ascia e sole)
Quànne Marz vole t' foc arrost l'ouve, Quànne Marz 'ngrugn t' foc arrost l'ugn. (Quando Marzo vuole ti fa cuocere le uova, quando marzo s'irrigidisce ti fa cuocere le unghie)
Na fèmmene, na pàbbere e nu puèrche fàscene reveldà nu paìse. (Una donna, una papera e un porco mettono in subbuglio un paese)
Cu vivi bonu ncivole l’oiu,ma tocca fatichi cu qiru de li gomiti. (Per vivere bene ci vuole l’olio d’oliva, ma devi lavorare con quello dei gomiti)
Pigghiete ‘u bune jurne cume vene che i malamende nen manghene. (Prenditi il giorno buono quando arriva perché quelli cattivi non mancano mai)
U pedùcchie prime te sòrchie u ssanghe e ppò te sbrevòggne. (Il pidocchio prima ti succhia il sangue poi ti svergogna)
À chì nasce bella, nasce maritata. (Chi nasce bella, nasce sposata)
La fèmmene cattìve chiànge u muèrte e ppènze o vive. (La vedova piange il morto e pensa al vivo)
Ci che la dote la bbrutte se pìgghie, va pe mmète grane eppàgghie pìgghie. (Chi per la dote sposa una donna brutta, invece di grano miete paglia)
Proverbi pugliesi sul cibo
I proverbi pugliesi sul cibo sono un interessante patrimonio di consigli sulla vita, di massime sugli accadimenti del quotidiano raccontati attraverso la cucina. Ecco qui una selezione dei migliori.
Comu mànci, pàchi. (Come mangi così paghi)
Bivite lu mieru cautu ca te passa a tosse. (Bevete il vino caldo che fa passare la tosse)
St' uìne passa ìnda la cand'nèlla, a la salùta re fìgliema ca è tànd' bèlla. (Questo vino passa dalla cantinella, brindiamo alla salute di mia figlia che è tanto bella)
Lu purpu cu l’acqua sua stessa se coce. (Il polpo si cuoce nella sua stessa acqua)
Face chiù meracule na votte de vine ca na chiese de Sante. (Fa più miracoli una botte di vino che una chiesa di Santi)
St'uìne è bèll'e galànd', a la salùta r'li càpe vancànd'. (Questo vino è bello e galante, alla salute delle teste vuote)
Famme pòvere ca te fazze ricche. (Fammi povera e ti farò ricco, disse la vite al contadino)
Li maccarùne sò com'a lu muatremònie, ss' cunzùmene quann' so' bèll' càll' càll'. (I maccheroni sono come il matrimonio, devono essere mangiati quando sono molto caldi)
Ddu nc'è ffumu nc'è focu, ma nnu sempre carne rrustuta. (Dove c'è fumo c'è fuoco, ma non sempre carne arrostita)
Famme pòvere ca te fazze ricche. (Fammi povera e ti farò ricco, disse la vite al contadino)