Sicurezza delle donne: le 5 app da scaricare

di Elisabetta Rossi

Una raccolta delle 5 migliori app sulla sicurezza delle donne da scaricare e da tenere sempre a portata di clic.

Indice

Il mondo non è un posto sicuro per le donne e per quanto quest’affermazione sembri obsoleta, in realtà è più vera che mai. Basta ascoltare il telegiornale o leggere i quotidiani per venire a sapere di aggressioni e uccisioni violente a danno di ragazze, mogli, adolescenti. Purtroppo ancora oggi tornare a casa da sole di notte può rappresentare un pericolo, come può esserlo viaggiare in posti ritenuti poco sicuri.

Inoltre c’è da dire che il problema sicurezza delle donne non è una questione che interessa solo le grandi metropoli in quanto va a toccare anche i piccoli centri abitati. Ciò fa quindi decadere il vecchio detto del ci conosciamo tutti, in quanto nessuno può avere la presunzione di sapere cosa passi per la testa di qualcuno che incrocia per strada. Soprattutto di notte, soprattutto quando le vie si svuotano lasciando spazio al buio e al silenzio.

Nel corso degli anni sono state fatte numerose campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, sono nati centri che aiutano chi ha subito un’aggressione, sportelli d’ascolto per chi viene molestato anche tra le pareti domestiche e numeri gratuiti di pronto intervento. Negli ultimi tempi poi la tecnologia ha rappresentato un valido aiuto per tutte le donne, con l’avvento infatti degli smartphone sono nate svariate applicazioni che possono aiutare a difendersi, a cercare soccorso nei momenti di pericolo.

Queste applicazioni sono di svariate tipologie, abbiamo quelle che forniscono semplici informazioni e consigli per sapere a chi rivolgersi e quali comportamenti seguire, altre che sono invece più pratiche in quanto permettono di attivare chiamate a un numero scelto in precedenza o allarmi sonori e segnali luminosi. Insomma ce ne sono un po’ per tutte le esigenze e noi abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo le migliori 5 app per la sicurezza delle donne da tenere sempre a portata di clic.

Sicurezza delle donne

La sicurezza delle donne è un’applicazione disponibile su Google Store che si attiva urlando. Nel momento in cui viene messa in funzione, invia un SMS con la propria posizione, una registrazione vocale per e-mail ed effettua una chiamata in automatico.

Erica

Erica è un’applicazione disponibile gratuitamente su Google Store ed Apple Store pensata per la sicurezza delle donne in ogni momento della giornata. Essa raccoglie tutte le informazioni relative ai centri antiviolenza presenti in Piemonte, fornendo numeri e indirizzi. Inoltre invia la propria geolocalizzazione qualora non si arrivi al luogo di un appuntamento e infine manda una richiesta di aiuto, se ci si trova in pericolo, a tre numeri pre-registrati nella app.

1522 antiviolenza e stalking

1522 antiviolenza e stalkingnon è solo un numero di telefono a cui rivolgersi ma anche una app sviluppata dal dipartimento per le Pari Opportunità e pensata apposta per la sicurezza delle donne. È scaricabile gratuitamente su Google Store ed Apple Store e permette di contattare un’operatrice specializzata per chiedere aiuto. Inoltre all’interno dell’applicazione si possono trovare consigli su come fronteggiare ogni situazione di rischio e mettersi al sicuro.

SecurWoman 2.0

SecurWoman è la app scaricabile gratuitamente, pensata per la sicurezza delle donne. È infatti una sorta di sentinella virtuale che permette di collegare lo smartphone a una centrale operativa. Quest’ultima si metterà in contatto a sua volta con le forze dell’ordine.

EchoSOS

EchoSOS è un’applicazione che permette di trasmettere la propria posizione al servizio di emergenze locali e di fornire informazioni sui servizi di aiuto siti nelle vicinanze. In particolare la app riconosce il luogo in cui ci si trova, consente di comporre un numero di emergenza premendo il tasto corrispondente e di trasmettere la propria posizione. È scaricabile sia su Google Store che su Apple Store.