Per chi ama il Natale e per chi lo detesta, le canzoni rap natalizie raccolte in questo articolo sono perfette da dedicare.
Il rap è ormai uno dei generi musicali più ascoltati in assoluto, quello che potrebbe essere considerato universale perché parla a uomini e donne, a grandi e piccoli, e che è in grado di affrontare le tematiche più diverse, da quelle attuali, di natura politica, a quelle più classiche e sentimentali ma non solo.
Sono infatti state prodotte anche canzoni rap di Natale, alcune irriverenti, altre politicamente scorrette e altre ancora dedicate a chi trascorre il periodo più magico dell’anno da solo, in tristezza e sofferenza per svariati motivi.
Gli artisti più blasonati insomma ci offrono un panorama di pezzi rap natalizi tutti da ascoltare e magari da dedicare agli amici che vorrebbero passare direttamente al 7 gennaio, evitandosi lo strazio di auguri, regali, cene e pranzi in famiglia.
In mezzo però ai brani dei rapper famosi, ci sono anche alcune canzoni del periodo rivisitate in chiave rap e adatte ai bambini. Scoprite allora subito le nostre 10 hit natalizie preferite da ascoltare e cantare. Per quelle più ironiche, è sconsigliato l'uso durate le riunioni di famiglia!
Buon N***** freestyle di Salmo, Madman e Gemitaiz
Salmo in questo pezzo ha deciso di prendere il Natale e di ridurlo in pezzi, come dimostra la foto di copertina del brano con un Babbo Natale caduto nel fango. Un vero tripudio d’impertinenza da dedicare agli ostili della festività.
SalmoCon 'ste luci di Natale sembra la galassia, uguale Ma grazie, ho l'ansia che sale Il tuo show cos'è, ah? Il mio flow Mosè, ah.
SalmoHanno portato il panettone, io ho portato il Moët Chi-chi-chica baila, short menta Sai-la Novità, sono più viscido di Umberto Smaila.
Jingle Bell Trap di Don Joe
Jingle Bell Trap è un pezzo del 2019 di Don Joe, realizzato in collaborazione con Boro Boro, Giuliano Palma ed Enzo Dong e tessuto sul celebre brano omonimo. Come nel caso di Salmo, anche qui siamo davanti alla sconsacrazione del Natale, di tutto ciò che c’è di bello e che in generale amano le persone di questa festività. Solo per veri oppositori natalizi!
Don JoeOra la zona mi chiama, nevica ancora per strada. Ora torno coi regali, prima non avevo nada.
Don JoeFra', in Mery per sempre io sono Natale Fra', fai conto che, fra', tu batti me come Babbo Natale non esiste (Jingle bell, jingle bell).
Natale No di Mondo Marcio
Natale No di Mondo Marcio, è un pezzo serio e profondo, che affronta uno dei temi più discussi del Natale, quello di chi si trova ad affrontare le feste durante periodi sofferti e difficili della propria vita. La canzone è pensata per offrire conforto e sostegno proprio a queste persone.
Mondo MarcioQuesta è per chi lavora in fabbrica (Ah), per chi non ha mai avuto la bacchetta magica (Ah). Il PIL scende (Ah), la fame sale (Ah). Tutti più buoni, palle di Natale.
Mondo MarcioNatale no (Ah) nah, Natale no, (Ah), questa è per chi non può fare flop. Se fare flop vuol dire tuo figlio non mangia.
Natale Rap di Stand Together Junior
Natale Rap è un simpatico, allegro e vivace brano per bambini che parla della magia del Natale e soprattutto della nascita di Gesù, del risvolto religioso della festa.
Stand Together JuniorTu scendi dalle stelle o Re del Cielo. Tu sei Pace e sei Amore, Tu riscaldi il nostro cuore.
Stand Together JuniorDormi, dormi o mio bambino, la tua mamma è qui vicino. La tua casa è una capanna, dormi sereno e fai la nanna.
A Natale puoi di Manuel Aski
Natale puoi, di Manuel Aski, è una rivisitazione del brano omonimo, ben identificabile nel ritornello. La canzone celebra il significato più vero del Natale, festività dell’amore universale, del perdono e della possibilità di riunirsi agli affetti più cari.
Manuel AskiE non importa il regalo ma il pensiero, se è un amico vero basta un abbraccio sincero.
Babbo Natale mi ha detto che i tuoi genitori non esistono di Fedez
Con la sua solita ironia, Fedez ha realizzato questa canzone rap natalizia, dal ritornello orecchiabile e molto pop, insieme a Fred De Palma, Samuel Heron, Mike Highsnob e Denny Lahome.
FedezIl giorno di Natale sono sempre chiuso e vomito. Il Natale mi sta stretto sono santaclaustrofobico.
FedezA Natale tutto okay, le vacanze a Courmayeur. Sono in fila dalle sei per comprare il nuovo iPhone.
Sai che mi ha detto il Grinch di Meninskratch feat. Rancore
Questo brano vede la collaborazione di Meninskratch e Rancore e racconta il lato consumistico del Natale, quello che non ha nulla di autentico e vero.
MeninskratchPerché sapete che mi ha detto il Grinch? Attenti che sono poche le cose autentiche. Babbo Natale ora c'ha i dipendenti che fanno giocattoli e scatole identiche.
Charles Manson di Salmo
Altro brano natalizio di Salmo, realizzato in collaborazione con Lazza, Dani Faiv e Nitro, è l’ennesima dissacrazione della festività, sostenuta anche da un video sopra le righe.
SalmoFumo, ma non farci caso, c'è il presepe che mi fa un applauso. La gente va dove la porta il naso, specie se è quello di Pippo Baudo, eh, oh.
SalmoGiro con la revoca, ehi, l'umore tipo vedova, ehi Il Natale è alle porte (Uoh), testimone di Geova.
Xxxmas di Vacca
Vacca, insieme ad Emis Killa, decide d’incarnare lo spirito del Natale a modo suo e anche qui Babbo Natale ne esce sconfitto.
VaccaMio caro babbo natale, quest'anno sono stato buono, niente bamba, niente furto, ora mi aspetto più di un dono.
VaccaDammi le tue renne che ci sfamo tre famiglie così mangia anche tua figlia, smette di mangiar pastiglie.
VaccaTu lavori un giorno all'anno quindi mandaci da bere. Voglio babbo natale in cantiere a spaccarsi il culo.
Una poltrona per sei di Gionnyscandal
Per Gionnyscandal il Natale non è l’occasione per essere più amorevole, piuttosto è il momento ideale per venire meno a ogni genere di buon proposito.
GionnyScandalSiete la banda dei Babbi Natale, senza Natale. Fareste schifo come "Ragazzi fuori", senza Natale.
GionnyScandalQuelli dell'underground non festeggiano il Natale perchè dicono che è troppo commerciale.
Da quanto avete potuto leggere e soprattutto ascoltare, la maggior parte dei rapper ama parlare del Natale in modo sarcastico, aggredendo da ogni angolo questa festività. Un modo forse per sottolineare quanto i tempi moderni siano segnati dall'ipocrosia di dover essere buoni solo a Dicembre e da un consumismo sfrenato basato sull'idea di fare bella figura con gli altri e con se stessi. Per fortuna però c'è ancora chi riesce a cogliere il vero significato della festa.