10 bevande rinfrescanti da fare in casa per l'estate

di Redazione Frasix

La calda estate è arrivata e, con essa, anche la voglia di bere rinfrescanti e dissentanti bevande. Le ricette per preparare gustosi e freschi drink in casa sono tante e tutte molto semplici da fare. Tra gli ingredienti più amati, ovviamente, la frutta.

Indice

L'estate è sinonimo di caldo e cosa c’è di meglio di alcune bevande rinfrescanti per cercare di contrastarlo? In vacanza al mare, in montagna o in città a casa, non importa: è sempre il momento giusto per preparare dei drink fai da te che possano dissetarci e farci bene al tempo stesso.

In vendita, possiamo trovare moltissime bibite per combattere il caldo estivo, ma poche di queste sono veramente naturali. Perché, dunque, non provare a preparare delle freschissime bevande direttamente in casa con le nostre mani, durante i lunghi mesi estivi? Alla frutta o con verdure, questi drink sono naturali e salutari, perché ricchi di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti, oltre che poveri di calorie e ideali per restare in forma: ci aiuteranno a combattere la ritenzione idrica e la cellulite, donandoci una pelle luminosa.

In alternativa ai succhi di frutta, ai cocktail alcolici e alle bibite gassate, ecco le ricette delle bevande rinfrescanti e leggere da fare in casa per l’estatee da sorseggiare durante la giornata.

1 – Tè freddo

La bevanda per eccellenza dell’estate è il tè freddo: al limone o alla pesca poco importa, perché disseta ed è fresco. Fare il tè in casa è economico e facile, ma anche salutare: è, infatti, ricco di proprietà antiossidanti – come sostanze polifenoliche e flavonoidi - che combattono i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento e la degenerazione cellulare, oltre a prevenire le cardiopatie ischemiche, il cancro e a essere utile per il ripristino dei liquidi persi. Il tè vanta, inoltre, zero calorie. Come prepararlo in casa?

Ingredienti:

  • 2 litri di acqua
  • 4-6 bustine di tè verde o tè nero
  • 1 limone biologico o 2 pesche
  • Sciroppo d’agave o 4-6 cucchiaini di zucchero di canna integrale
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Mettete a bollire l’acqua;
  • Fate sciogliere lo zucchero o lo sciroppo nel pentolino;
  • Mettete in infusione il tè;
  • Dopo 5 minuti circa, eliminate le bustine di tè e aggiungete la buccia di limone o le pesche tagliate a pezzi;
  • Attendete mezz’ora e filtrate, eliminando la frutta;
  • Aggiungete il succo di limone;
  • Fate raffreddare per circa un’ora, prima di imbottigliare e riporre in frigorifero per un paio di ore;
  • Servite, aggiungendo del ghiaccio.

Naturalmente, per accelerare il raffreddamento, potreste riporre il tè nel freezer. Per aumentare la concentrazione di tè, aumentate il numero delle bustine a piacere.

2 – Limonata

La limonata fatta in casa è un altro classico da bere quando il caldo non ci lascia in pace. Bevanda rinfrescante, è anche particolarmente salutare: i limoni sono una fonte preziosissima di vitamina C che combatte influenza, raffreddore e rafforza il sistema immunitario, oltre ad avere un potere antisettico e antiossidante e a ridurre il rischio di cancro grazie alla presenza di sostanze come la limonina e il limonene.

Ingredienti:

  • 1 litro di acqua
  • 5 limoni
  • 3 cucchiaini di zucchero di canna integrale o 1 cucchiaino di stevia
  • Menta
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Estraete il succo dei limoni e versatelo in un pentolino;
  • Aggiungete lo zucchero o la stevia e l’acqua da portare ad ebollizione;
  • Lasciate raffreddare, prima di riporre in frigo in una caraffa o bottiglia;
  • Prima di consumare, aggiungete qualche cubetto di ghiaccio e della menta.

3 - Bibita menta e anguria

Una fresca bibita menta e anguria potrete sorseggiarla tutte le volte che volete per rinfrescarvi e, al tempo stesso, restare in forma. La menta è rinfrescante e agevola la digestione, mentre l’anguria è l’alleata perfetta per la stagione estiva: favorisce l’idratazione – contiene il 92% di acqua – stimola la diuresi, contrasta la cellulite e ha un effetto disintossicante, oltre ad avere un’azione antiossidante, antinfiammatoria e ad agevolare il mantenimento del peso forma grazie alla sua capacità di saziare.

Ingredienti:

  • 1 anguria
  • Menta
  • Acqua
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Fate bollire l’acqua e tagliate a pezzetti l’anguria;
  • Tritate la menta, sulla quale versare l’acqua una volta che sarà bollente;
  • Fate riposare per circa 10 minuti, prima di aggiungere i pezzetti di anguria;
  • Fate raffreddare e filtrate, versando il contenuto in una bottiglia da riporre in frigorifero;
  • Prima di servirla, aggiungete dei cubetti di ghiaccio.

4 – Frullato al caffè

Spesso, durante il periodo estivo, a mancare è l’energia e cosa c’è di meglio del caffè per riacquistarla? Il caffè ha proprietà digestive e un effetto tonico, oltre che lipolitico: per questa ragione, favorisce il dimagrimento, stimolando l’utilizzo dei grassi a scopo energetico e aumentando la quantità di calorie bruciate.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di caffè in polvere
  • 1 tazza di latte di mandorla
  • 2 datteri essiccati e snocciolati
  • 1 cucchiaino di semi di chia
  • 1 cucchiaino di burro di mandorle
  • 1 cucchiaino di semi di canapa

Preparazione:

  • Per preparare il frullato al caffè, inserite tutti gli ingredienti in un frullatore;
  • Fate amalgamare il tutto fino a ottenere un composto cremoso;
  • Riponete in frigorifero e servite.

5 – Drink allo zenzero

Un drink fresco allo zenzero è ciò che ci vuole per stare meglio durante le giornate estive più calde. Lo zenzero – ricco di vitamine e sali minerali - è utilizzato come antinfiammatorio e digestivo: contrasta, infatti, nausea e vertigini – anche in caso di mal di mare e mal d’auto – e protegge la mucosa gastrica, oltre a vantare proprietà antibiotiche.

Ingredienti:

  • Zenzero fresco
  • 750 millilitri di acqua
  • 1 limone biologico
  • Zucchero di canna integrale
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Mettete a bollire l’acqua;
  • Tagliate il limone e lo zenzero a rondelle;
  • Versate limone e zenzero in una brocca con l’acqua calda e zucchero di canna integrale;
  • Lasciate in infusione per 20 minuti prima di filtrare;
  • Riponete in frigorifero, prima di bere e servite con ghiaccio.

6 – Acqua aromatizzata al cetriolo e limone

L’acqua aromatizzata è fresca e ricca di sali minerali e vitamine: rappresenta, dunque, la perfetta alleata in estate. È possibile prepararla scegliendo gli ingredienti che più ci piacciono, ma noi ve la proponiamo con cetriolo e limone. I cetrioli depurano – contengono il 96,5% di acqua – eliminando le tossine dall’organismo, che rallentano il metabolismo e aumentano la ritenzione idrica e la cellulite e regolano, inoltre, il pH del sangue, svolgendo un’azione disintossicante e limitando l’assorbimento dei carboidrati: questa caratteristica li rende adatti a chi vuole perdere peso. I limoni – come detto – sono ricchi di vitamina C, antiossidanti, antisettici, tonici e fluidificanti.

Ingredienti:

  • Acqua frizzante o naturale
  • 1 cetriolo
  • 1 limone
  • Foglie di stevia
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Tagliate a fettine il limone e il cetriolo;
  • In una caraffa d’acqua frizzante o naturale, lasciate in infusione in frigorifero i due frutti e le foglie di stevia per almeno due ore;
  • Filtrate o meno, a piacere;
  • Aggiungete del ghiaccio e gustate!

7 - Analcolico cedro e menta

Un semplice analcolico rinfrescante può essere preparato con cedro e menta. Il cedro vanta proprietà disinfettanti, germicide, antitumorali e digestive, mentre la menta è rinfrescante, previene l’alitosi e aiuta nella digestione.

Ingredienti:

  • 3 litri di acqua
  • 3 cedri biologici
  • 500 grammi di zucchero di canna integrale
  • 1 mazzetto di menta
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Mettete a bollire l’acqua con la scorza dei cedri:
  • Aggiungete la polpa dei cedri a pezzetti dopo 10 minuti circa, insieme allo zucchero;
  • Filtrate e unite la menta;
  • Fate raffreddare e riponete in frigorifero;
  • Servite con ghiaccio.

8 - Smoothie banana e noci

Perché non preparare uno smoothie banana e noci, dissetante ed energetico al tempo stesso? Le banane sono ottime per ripristinare le riserve di nutrienti e liquidi che proteggono lo stomaco, abbassano la pressione e rinforzano le difese immunitarie, oltre a contenere – tra i tanti sali minerali e vitamine - potassio, magnesio, ferro e vitamine del gruppo B, che stimolano la produzione di emoglobina, contrastano l’anemia e distendono il sistema nervoso.

Le noci fanno bene al cervello e sono particolarmente energetiche, grazie al contenuto di arginina che consente di ricaricarsi in modo leggero e sano. Come preparare un buon smoothie banana e noci?

Ingredienti:

  • 3 banane
  • ½ tazza di noci
  • 2 razze di acqua
  • ¼ di cucchiaino di cannella macinata

Preparazione:

  • Coprite le noci con acqua depurata, per circa 8 ore:
  • Scolate e lavate le noci, prima di frullarle con acqua, banane e cannella;
  • Riponete in frigo e servite.

9 - Cocktail pesca e melone

Un cocktail fresco alla pesca e melone disseta già soltanto sentendolo nominare! Il melone è un ottimo diuretico, antitumorale e antiossidante, che protegge la pelle e la vista e riduce la pressione arteriosa, oltre a contrastare la ritenzione idrica e la cellulite, grazie all’elevato contenuto di acqua e potassio.

La pesca è anch’essa ricchissima di acqua – ne contiene fino al 90% - per cui è un valido rinfrescante e dissetante: contiene sali minerali e vitamine preziosi – potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio – soprattutto quando, d’estate, aumenta la sudorazione e, di conseguenza, la loro perdita.

Ingredienti:

  • 1 pesca
  • 1 melone
  • Acqua frizzante
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Tagliate la frutta a fettine;
  • Versate l’acqua frizzante all’interno di una caraffa, aggiungendo del ghiaccio;
  • Aggiungete la frutta e lasciate in infusione in frigorifero per almeno due ore;
  • Filtrate, a piacere;
  • Aggiungete del ghiaccio e gustate!

10 – Bevanda di avocado, limone e banane

Infine, una rinfrescante bevanda di avocado, limone e banane. L’avocado è davvero ricco di vitamine, sali minerali e fibre: contiene potassio, calcio e grassi monoinsaturi che difendono il cuore e contrastano il diabete, ma questo frutto ha anche proprietà digestive e aromatiche notevoli.

Ingredienti:

  • 1 avocado maturo
  • 2 tazze di acqua depurata
  • 2 banane
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Ghiaccio

Preparazione:

  • Tagliate a pezzetti le banane e a metà l’avocado, eliminandone il nocciolo;
  • Versate il tutto all’interno del frullatore con l’acqua e il succo di limone;
  • Frullate fino a ottenere una bevanda densa;
  • Aggiungete il ghiaccio e assaporate!

E voi quale tra queste bevande dissetanti estive fai da te preferite?