Cetriolo: l’arma segreta per diete ipocaloriche e maschere di bellezza naturali

di Redazione Frasix

I cetrioli sono ortaggi estivi ricchi di vitamine, acqua e sali minerali. Un alimento che fa bene al nostro organismo, che può essere usato in cucina ma anche per la skincare.

Indice

I cetrioli appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae e sono ortaggi tipici della stagione estiva, molto amati e usati perché apportano tanti benefici al nostro organismo. Questo vegetale dal colore verde trova ampio uso in cucina, è un alimento fresco, ideale per arricchire diverse pietanze, come le insalate estive.

In più, è un ottimo alleato per la dieta e la linea, in quanto essendo molto ricco di acqua favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine, aiutandoci a combattere gli inestetismi della cellulite.

Ecco la nostra guida al cetriolo, alimento sane dalle numerose proprietà benefiche; continua a leggere per conoscerne gli usi nella cucina sana, nella cosmesi, per depurare.

Proprietà depurative e diuretiche

I cetrioli sono alleati della nostra bellezza, hanno tantissime proprietà benefiche e sono ortaggi altamente depurativi, che stimolano la diuresi.

Come agiscono? Essendo molto ricchi di acqua, aiutano a eliminare i liquidi in eccesso e, di conseguenza, anche l’antiestetica pelle a buccia di arancia. Inoltre, sono ricchi di fibre, per tale ragione aiutano l’intestino, sgonfiano l'addome e, in più, aumentano il senso di sazietà.

Ciò che non tutti sanno è che i cetrioli sono caratterizzati dall’acido tartarico, una sostanza che evita la trasformazione dei carboidrati in grassi; per questo motivo, ci aiutano nel percorso di dimagrimento, sono perfetti per un periodo di detox e sono ottimi alleati della dieta.

Oltre a favorire la perdita di peso, questi ortaggi sono anche antiossidanti perché ricchi di vitamina C e antinfiammatori, sono ottimi per tenere sotto controllo la pressione sanguigna, in quanto iposodici, e grazie all’alto contenuto di vitamine e sali minerali, come il silicio e il potassio, contrastano i segni di stanchezza e spossatezza tipici delle giornate più calde.

Infine, i cetrioli possono essere consumati tutti i giorni, sia nelle insalate che per condire paste fredde, perché hanno poche calorie, all’incirca 14 kcal per 100 grammi.

Il cetriolo come alleato di bellezza

I cetrioli possono essere usati anche in ambito cosmetico, oltre che gastronomico. Il successo di questo ortaggio è dovuto all’alto contenuto di acqua e sali minerali, in grado di idratare e nutrire in profondità tutti i tipi di pelle, dalla normale a quella più secca.

Ma non è tutto, perché avendo proprietà antinfiammatorie è usato anche per purificare l’epidermide, soprattutto in caso di acne e punti neri; basti pensare che in commercio vi sono moltissime creme da giorno, scrub e maschere a base di cetriolo. Ovviamente, per chi ama la skincare fai da te questo ortaggio verde è perfetto da usare a casa, ad esempio per combattere i segni di stanchezza e le occhiaie.

Come fare? Potete posizionare fette di cetrioli direttamente sugli occhi e lasciare agire per qualche minuto, sentirete subito una sensazione di freschezza e sollievo immediati.

Per una maschera naturale e super idratante, vi consigliamo di unire a delle fettine di cetriolo un po’ di yogurt bianco e della menta per dare maggiore freschezza.
Le dosi per realizzare la maschera sono:

  • due/tre fette di cetriolo
  • un vasetto di yogurt bianco
  • foglioline di menta (q.b.)

Procedete unendo tutti gli ingredienti nel mixer e frullate bene. Il risultato? Una delicata crema da spalmare su viso e collo, precedentemente puliti, e da lasciar agire per almeno 10-15 minuti.

Invece, chi necessita di maggiore idratazione può realizzare una crema per il viso fai da te, ecco cosa vi occorre:

  • un cetriolo
  • un cucchiaino di miele

Frullate i due ingredienti nel mixer e mescolate bene per amalgamare il tutto, in questo modo otterrete una crema da giorno dal potere antiossidante, nutriente e addolcente, ideale per le pelli secche e dopo l’esposizione ai raggi solari; vi consigliamo di riporla nel frigorifero.

Questo ortaggio fa benissimo anche ai capelli. Ma come usarlo?

Potete realizzare una maschera per capelli con:

  • mezzo cetriolo
  • un uovo intero
  • un cucchiaino di olio EVO
  • foglie di salvia fresca dal potere astringente

Frullate tutto nel mixer e otterrete una crema balsamo per capelli grassi, da applicare dopo lo shampoo e lasciar agire qualche minuto.

Sott'olio, in agrodolce o in insalata: alcune rapide ricette

Torniamo agli usi in cucina, perché il cetriolo è ottimo per realizzare tantissime pietanze fresche e gustose.

Non solo insalata ma anche condimenti saporiti per carne e pesce, salse a base di yogurt e cetrioli d’ispirazione greca, fino ai cetrioli sott’olio.

Ma non è tutto, perché questo ortaggio può essere anche coltivato in casa, così siete sicure di avere a disposizione un prodotto di qualità, privo di pesticidi e sano da mangiare. Come fare?

Se avete un piccolo spazio esterno, potete procedere con la coltivazione dei cetrioli fra aprile e maggio. In giardino potete porre i semini nel terreno a circa 5 cm di profondità, mentre in balcone vi occorrono dei vasi con un diametro di almeno 20 cm; ovviamente, per ottenere più piantine è bene disporle un po’ distanti l’uno dall’altra, per farle crescere bene e con abbastanza spazio intorno.

Per l’irrigazione, i cetrioli richiedono tanto sole e tanta acqua; quindi, vi consigliamo di annaffiarli quotidianamente.

Insalata con cetrioli e feta

Una delle prime ricette con i cetrioli è l’insalata.

  • Lavate l'insalata iceberg
  • Lavate i cetrioli e tagliateli a rondelle
  • Versate tutto in una ciotola e aggiungete la feta greca, il mais al naturale, pomodori maturi
  • Condite con olio EVO

La salsa tzatziki è di origine greca e prepararla è davvero semplice.

  • Inserite tutti gli ingredienti in un mixer
  • Mescolare bene per alcuni secondi
  • Questa salsa cremosa e molto saporita può essere usata per condire insalate, la carne o il pesce e le verdure grigliate.

Riso freddo con cetrioli e pomodorini

Un altro piatto estivo per eccellenza è il riso freddo, super semplice e veloce, è perfetto da portare al mare per un pranzo fresco, saziante e leggero

  • Bollite il riso in acqua bollente e salata
  • Una volta pronto, scolatelo e lasciatelo raffreddare in frigorifero
  • Condite con pomodorini, cetrioli a fette, mais e foglioline di menta, per un tocco di freschezza

Centrifuga detox

Con i cetrioli si possono ottenere delle ottime centrifughe detox. Cosa vi occorre?

  • Nel mixer unite tutti gli ingredienti
  • Frullate energicamente per qualche secondo
  • In poco tempo avrete una bevanda fresca, dissetante, detossinante e depurativa.

Cetrioli sott’olio

Un’ottima alternativa al solito modo di gustare questi ortaggi sono i cetrioli sott’olio.

  • Procedete sterilizzando i vasetti immergendoli in una pentola colma di acqua calda portata a ebollizione
  • Dopo di che, prendete i cetrioli lavateli e tagliateli a fettine molto sottili
  • Ponete tutte le fette in una ciotola e copritele con l’aceto di vino bianco; lasciate macerare per un giorno intero
  • Successivamente, scolate e pulite i cetrioli e fateli asciugare bene
  • Riponete le fette nei vasetti sterili e ricoprite tutto con abbondante olio EVO, al quale potete aggiungere dell’aglio e dei chiodi di garofano