Colazione sana per bambini: la guida agli alimenti giusti e le ricette
di Redazione FrasixUna guida pratica per preparare una colazione sana per i bambini seguendo alcuni utili consigli e suggerimenti, e tante ricette sfiziose a base di ingredienti salutari.
Come**preparare una colazione sana per bambini?**L'importanza della colazione è risaputa perché da essa dipendono l'andamento della giornata e l'equilibrio nutrizionale dell'organismo nelle ore che seguono. Inoltre bambini e ragazzi necessitano, più degli adulti, dell'energia e dei nutrienti che derivano da una sana colazione, utili sia per la loro crescita che per migliorare la concentrazione e le prestazioni nel corso della giornata.
I bambini che saltano la colazione tendono infatti a essere meno concentrati, più stanchi, disattenti, svogliati, irrequieti. Ecco perché la colazione non andrebbe mai saltata e dovrebbe includere, per essere realmente sana, ingredienti bilanciati e possibilmente freschi, inclusa la frutta, da consumare o meno intera.
Fra l'altro i bimbi che la saltano possono sviluppare più facilmente obesità, sovrappeso e patologie correlate, perché secondo alcuni esperti chi non la fa, tende a mangiare di più nei pasti successivi privilegiando snack troppo calorici. Di seguito scopriamo perché la colazione è importante, quali sono le migliori ricette e gli ingredienti da privilegiare:
Perché è importante una buona colazione
Fare una buona colazione ha numerosi vantaggi sia sull'umore che sulle prestazioni e più in generale sulla salute. Abbiamo visto quanto sia importante per rendere i bambini più svegli e meno spossati durante la giornata, e quanto sia utile per prevenire lo sviluppo di problemi di peso. Senza contare il miglioramento della concentrazione, della memoria e dell'apprendimento durante la giornata, che si devono proprio all'assunzione in mattinata di alimenti ricchi di nutrienti.
Ma attenzione, fare una colazione ideale non significa solo consumare gli ingredienti giusti, ma anche evitare la fretta. Difatti una colazione sana va consumata lentamente perché rappresenta un momento di condivisione, che è utile curare anche dal punto di vista estetico, per renderlo ancora più piacevole. Come riuscirci? Alzandosi tutti prima al mattino, anche solo di una quindicina di minuti.
Per quanto riguarda l'aspetto nutrizionale, è importante che i bambini consumino sufficienti grassi, proteine e vitamine scegliendo alimenti che li contengano, alternati in modo equilibrato.
Colazione sana: cosa mangiare
Cosa mangiare a colazione? L'assunzione di proteine, grassi e vitamine è importante sia per i bambini di 2 anni, 3 anni, 4 anni come per quelli più grandicelli, intorno agli 8 anni, e per questo bisogna privilegiare alimenti che li contengano nelle giuste quantità. Ecco l'elenco dei cibi più importanti:
- Latte, fonte importante di proteine e calcio, che viene fissato nelle ossa ed è quindi fondamentale per la crescita. Il latte migliore è quello biologico, meglio intero visto che il suo apporto nutrizionale è superiore, eventualmente arricchito da cacao amaro in polvere oppure orzo solubile. Si consiglia di non zuccherare il latte perché lo zucchero può essere nocivo a lungo termine.
- Cereali integrali da versare nel latte oppure prodotti a base di cereali come pane, biscotti, fette biscottate. Volendo, si possono consumare anche ciambelle fatte in casa con farina integrale, mentre vanno evitate le merendine confezionate, salvo eccezioni.
- Frutta fresca, indispensabile ogni mattina, da consumare intera oppure frullata o centrifugata.
Ricette colazione sana per bambini
Sicuramente preparare qualche ricetta per la colazione dei bambini è l'ideale perché i prodotti fatti in casa oltre a essere più buoni, sono anche più salutari. La prima ricetta che vi proponiamo è la torta alla crema di limone, leggera, gustosa, e sicuramente molto sana perché preparata con ingredienti freschi.
Un'altra ricetta molto nutriente da proporre ai bambini al mattino è il frullato alla frutta, che tradizionalmente si prepara frullando frutti a scelta con l'aggiunta di latte e volendo un po' di yogurt. Di seguito una succosa ricetta a base di banana e avocado.
Un altro frullato che piace molto ai bambini, ricco di antiossidanti, è quello a base di frutti di bosco, dall'inconfondibile sapore. Per prepararlo potete utilizzare sia more che lamponi o mirtilli, abbinandoli a seconda dei gusti.
Anziché acquistare brioche e bomboloni già pronti, perché non prepararli in casa con ingredienti più sani? Certo, essendo molto pesanti vanno consumati di rado ma ci si può concedere benissimo qualche strappo alla regola. Ecco di seguito la ricetta dei bomboloni farciti con marmellata, da leccarsi i baffi.
Preferite una colazione salata per i bambini? No problem, le ricette non mancano e di seguito vi proponiamo le uova ad occhio di bue adagiate su fette di pancarré, semplice da preparare, rapida, gustosissima.