Come farsi nuove amiche mamme: ecco 3 consigli
di Redazione FrasixNon hai altre amiche mamme? Vivi in una città dove non conosci nessuno? La quotidianità è così tanto cambiata che hai bisogno di nuove amiche? Ecco alcuni luoghi e attività dove conoscere altre ragazze con cui condividere sogni, abitudini e obbiettivi.
Molto spesso, quando si diventa mamme, si è travolte da un così repentino cambiamento di stile di vita che porta ad un’inevitabile trasformazione della quotidianità. E non solo: a cambiare sono anche le persone con cui questa quotidianità si vive. In una sola parola: le amiche.
Ecco perché – loro malgrado – le neo-mamme si trovano di fronte all’esigenza di dover accantonare “serate free tra donne” in funzione del pargolo che richiede una cura al 100%, in special modo nei primi mesi di vita. Questo porta purtroppo a andare incontro al rischio di perdere molte delle amicizie coltivate fino a quel momento.
Ovviamente non è sempre così: le vere amicizie sono in grado di superare qualsiasi ostacolo ma la realtà dei fatti mette le donne (mamme o no) a doversi barcamenare tra figli - quando ci sono - compagno, lavoro, cura di se stesse, cura della casa eccetera e questo lascia inevitabilmente poco tempo per poter vedere le amiche.
Inoltre con il passare degli anni e a causa della sempre crescente precarietà lavorativa, molte donne sono costrette (o magari decidono coscientemente) di cambiare casa,trasferendosi lontano dalla famiglia di origine e dalle amicizie nate al tempo “della scuola”, a volte anche all’estero.
Insomma, lasolitudine affettiva a livello di amicizie è un duro colpo che moltissime donne si trovano ad affrontare. Ma niente paura: esistono luoghi ed attività che cercano di mitigare questo senso di isolamento ricreando un “cerchio di donne” basato su empatia e condivisione degli stessi obiettivi e delle medesime abitudini.
Specialmente le neo-mamme hanno necessità, per non annullare se stesse, di recuperare le redini della vita sociale cercando nuove amicizie in linea con la “novità” che le ha da poco travolte.
Dove conoscere altre mamme?
Ecco alcuni luoghi e alcuni spunti interessanti per cercare di fare nuove conoscenze tra neo-mamme...
Corso preparto
L’amicizia e la condivisione fra mamme nasce proprio… dal pancione. Infatti frequentare un corso preparto (anche se si è al secondo o terzo figlio e, diciamo, si sa come andranno le cose!) è un ottimo modo per conoscere mamme “sulla stessa barca” con cui sarà facile trovare argomenti in comune di conversazione.
Va benissimo iniziare parlando di peso preso, poi di ragadi ed infine di pupù; da questi argomenti sarà facile iniziare a chiacchierare di qualcosa di più “intimo” e personale, dando magari vita ad una nuova e buona amicizia basata sulla condivisione.
E se i figlioli avranno la stessa età, ci sono buone possibilità che questa “mammamicizia” porti a giochi in comune dei bambini e alla frequentazione della medesima scuola – durando, così, nel tempo.
Attività mamma/bambino
Moltissime città in Italia (e quasi tutte all’estero), ormai, organizzano tutte delle attività dedicate alla diade mamma-bambino. Ma come fare per conoscerle? Un ottimo strumento è quello del web: esistono moltissimi “gruppi” virtuali di mamme su Facebook della medesima città dove è possibile venire a conoscenza degli eventi e fare già qualche chiacchiera in chat con altre mamme.
Il passaggio dal virtuale al reale, così, sarà più facile visto che l’obbiettivo comune è il medesimo: ricevere consigli, parlare e trovare delle attività dedicate così da non dover stare sempre in casa o a gironzolare senza meta.
Alcune attività mamma-bambino da frequentare sono le seguenti: corsi di massaggio infantile, corsi di babywearing tenuti da consulenti specifiche, corsi di nuoto in piscina per piccolissimi, letture “in braccio” organizzate da librerie o in biblioteca dai volontari Nati per Leggere.
Il parchetto
Ed ecco, infine, il luogo più temuto dalle mamme italiche: il parchetto.
Se il bimbo è troppo piccolo non potrà giocare (salvo se non issato sugli scivoli), se è già grandino si suderanno sette camicie solo per riportarlo in casa… Insomma, il parchetto è una bella sfida alla pigrizia ma rappresenta il luogo per eccellenza dove incontrare altre mamme.
Una chiacchiera qua e una di là, sarà facile individuare la mamma più affine al proprio carattere e – bando alla timidezza – si potrà darle appuntamento per il giorno successivo: stesso posto stessa ora!