Coppette anticellulite: cosa sapere sul trattamento snellente con le slim cups
di Redazione FrasixLa coppetta anticellulite è uno dei beauty trend più diffusi del momento. Ma funziona davvero? Ecco cosa bisogna sapere sulla coppettazione.
Ormai da diversi anni si parla di coppette anticellulite, ossia strumenti di bellezza che promettono di eliminare gli inestetismi causati dalla ritenzione idrica e liberarci dai fastidiosi cuscinetti adiposi localizzati.
Un beauty trend giunto fino a noi dagli Stati Uniti e ancora oggi molto richiesto, soprattutto durante il periodo estivo, quando ci si deve preparare al meglio per la fatidica prova costume.
Ma la coppettazione funziona davvero? Come si effettua il massaggio con le coppette? Quali sono le eventuali controindicazioni? Cerchiamo di scoprire di più su questo trattamento estetico.
Coppette anticellulite: cosa sono
Le coppette anticellulite sono strumenti estetici utilizzati per effettuare un massaggio drenante, effetto anticellulite, noto come cupping massage o più semplicemente coppettazione. Le cups sono realizzate interamente in silicone elettromedicale, hanno una forma che ricorda quella delle coppette con due estremità una chiusa e una aperta.
Questa tipologia di massaggio si effettua sulle gambe, sui fianchi, sui glutei e sulla zona addominale, le più colpite dall’antiestetico effetto della pelle a buccia di arancia. La coppettazione si basa sulla tecnica dell’aspirazione; infatti, le cups proprio per effetto della loro particolare forma effettuano una sorta di aspirazione localizzata della pelle.
Di seguito, le migliori coppette anticellulite disponibili in commercio.
Come utilizzare le coppette anticellulite
Il massaggio anticellulite con le coppette si può fare da sole a casa, perché è molto semplice da imparare; l’unica cosa da fare è procurarsi delle buone cups in silicone.
Prima di procedere con il trattamento è bene ricordare che non bisogna effettuare il massaggio sulla pelle secca e asciutta; quindi, il consiglio è di applicare sempre un olio o una crema nutriente sulla zona da trattare.
Ecco come procedere:
- passate la coppetta sulla pelle
- premete leggermente in modo da far uscire l’aria e creare l’effetto sottovuoto
- procedete con il massaggio anticellulite, muovendo la cup in senso circolare, verticale e orizzontale per favorire il microcircolo ed eliminare i cuscinetti adiposi localizzati
All’inizio del massaggio è normale avvertire prurito e la sensazione della pelle che pizzica. Il trattamento per ogni zona del corpo deve durare come minimo una decina di minuti; vi consigliamo di ripeterlo anche 3 volte a settimana, soprattutto se si tratta di prime applicazioni.
Ecco un tutorial per imparare a eseguire il cupping massage a casa.
Il massaggio anticellulite con le coppette funziona?
Questo trattamento anticellulite promette di eliminare la ritenzione idrica e favorire la circolazione sanguigna; infatti, il massaggio sottovuoto ha un’azione drenante che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso.
Ma la coppettazione funziona davvero? Per vedere risultati, come qualsiasi tipologia di trattamento estetico, è necessario un uso regolare e duraturo delle cups. Infatti, chi ha usato costantemente le coppette parla di risultati visibili, ossia pelle più soda, tonica e riduzione delle adiposità localizzate.
Ovviamente, oltre ad affidarci alla coppettazione è necessario seguire una dieta sana ed equilibrata e avere uno stile di vita attivo; solo la combinazione di questi fattori risulta davvero efficace e utile per contrastare gli inestetismi della cellulite.
Coppetta anticellulite: chi può usarla e quali sono le controindicazioni
Le cups anticellulite non possono essere usate da tutti; quindi, è bene informarsi su tutte le possibili controindicazioni.
Il cupping massage non può essere effettuato da:
- chi soffre di vene varicose
- chi assume farmaci coagulanti
- chi soffre di ipertensione
- chi ha una pelle delicata e soggetta a irritazioni
- chi è allergico al silicone
- donne in gravidanza
- sulla pelle arrossata o già irritata
Prima di sottoporvi a questo trattamento estetico, vi consigliamo di consultare il medico e, soprattutto, in caso di prime applicazioni è bene rivolgersi sempre a un centro estetico specializzato.
Prodotti coadiuvanti per ridurre la cellulite
La coppettazione non elimina per sempre la cellulite; quindi, oltre a uno stile di vita sano e attivo è importante abbinare al trattamento locale anche altri prodotti, come creme e oli.
Tra le creme più efficaci segnaliamo la crema termale firmata Collistar.
Per chi cerca prodotti anallergici e privi di profumazioni c’è la crema Bionike Defence Body anticellulite, oppure, il gel effetto freddo della Geomar.
Ottimi alleati contro la pelle a buccia d’arancia sono la cream Rilastil e Biopoint dall’effetto snellente.
Per prodotti biologici anticellulite i più efficaci sono firmati Alkemilla e Weleda.
Oltre alle creme, vi sono molti oli anticellulite, come quello Nuxe, Pupa oppure il Talasso Olio Rassodante della Guam.