Aprile con i bambini: idee per stare insieme tra lavoretti, gite, letture e ricette pasquali

di Redazione Frasix

Letture, craft e consigli per passare un mese - quello di aprile - insieme ai bambini divertendosi, imparando, viaggiando e sperimentando.

Indice

Aprile è un mese magico: si sente come ogni giorno ci allontana dall’inverno e ci proietta verso una stagione in cui il sole tramonta più tardi e stare all’aria aperta è sempre più bello. Per godere appieno di questo mese insieme ai vostri bambini, abbiamo pensato a qualche attività divertente e creativa (e non solo!) da fare insieme a loro.

Ecco lavoretti, ricette e gite da fare con i bambini ad aprile.

Lavoretti pasquali con i bambini

Quest’anno Pasqua cade il 21 aprile, quindi ci sono ben tre settimane per dedicarsi a dei lavoretti a tema da fare con i vostri bambini, per allestire casa per il pranzo in famiglia.

Le uova colorate

Ovviamente, a Pasqua non possono mancare le uova, e se ci sono dei bambini, la parte più divertente è decorarle e colorarle.

  1. Preparate le uova sode e sgusciatele. Lasciatele raffreddare.
  2. Prendete dei recipienti e riempiteli d’acqua. Sciogliete in ogni recipiente un colorante alimentare.
  3. Quando i coloranti saranno ben sciolti, adagiate un uovo in ciascuna bacinella a lasciatelo in ammollo almeno un paio d’ore.
  4. Trascorse due ore o quando le uova avranno raggiunto la colorazione desiderata, toglietele dalla bacinella, sgocciolatele e tenetele pronte da servire.

Carote segnaposto

Se volete realizzare un segnaposto primaverili da regalare ai vostri ospiti, provate a fare queste carotine. Sono semplici e il risultato è assicurato!

  1. Su un foglio disegnate un triangolo con un lato tondo: se cercate online il disegno per realizzare una carota in 3D, troverete tanti modelli da stampare.
  2. Prendete della carta crespa arancione e ricalcate il vostro modello. Ritagliatelo e incollate le estremità in modo da ottenere un cono.
  3. Riempite il vostro cono con piccoli ovetti di cioccolato, zuccherini, confettini o quel che preferite.
  4. Accartocciate l’estremità superiore per chiuderla.
  5. Ritagliate una striscia di carta crespa verde, realizzate delle frange e stropicciatele.
  6. Incollate questa striscia intorno alla chiusura della carota e fissatela con un nastrino.

Ghirlanda di coniglietti

Per decorare la vostra casa, potete realizzare una ghirlanda di soffici coniglietti. È semplicissimo e il risultato è garantito.

  1. Su un foglio, disegnate la sagoma di un coniglio e ritagliatela.
  2. Usatela come mastro per ricavare tanti conigli uguali da fogli di carta colorata. Potete usare cartoncino, carta da origami, carta bianca che avete precedentemente dipinto…
  3. Incollate al centro del sedere del coniglio un batuffolo di cotone per fare la coda.
  4. Fissate i conigli a uno spago: potete incollarli con un pezzo di nastro adesivo oppure usare delle piccole mollettine di legno.
  5. Appendete il vostro festone pasquale dove preferite.

Il 25 aprile spiegato ai bambini

Aprile è un mese importante per la storia di tutti noi. Approfittatene per parlare ai bambini del passato del nostro Paese: spiegategli perché non sono a scuola il 25 aprile, raccontate loro le storie che i vostri nonni hanno raccontato a voi e lavorate perché la memoria resti viva.

Per aiutarvi a parlare ai bambini di questi temi abbiamo scelto per voi tre libri che con un linguaggio semplice raccontano ai bambini ciò che semplice non è.

Disegni semplici e poche parole: la storia di nonno Aurelio si sviluppa così. È un’evocazione di un’esperienza lontana tanti anni, perché sono le storie di chi ha vissuto quegli anni a tenere viva la memoria. E così il nonno racconta al nipotino e a tutti i bambini che leggono questo libro lo sbarco degli alleati in Sicilia, la caduta di Mussolini, l'armistizio di Badoglio.

Fulmine cane coraggioso è la storia della liberazione raccontata attraverso le avventure di un cane. Fulmine, appunto, che inseguendo il suo grande amico, partecipa alla lotta partigiana e alla liberazione d'Italia. Una storia corredata da schede e documenti, per dare ai ragazzi informazioni e fatti e far loro conoscere la storia della festa del 25 aprile.

La storia di un ragazzo che saluta la sua “bella” per andare a combattere gli invasori della sua città. Una storia che trascrive a parole il celebre canto popolare italiano, messo insieme al libro in un cd con l’adattamento dei Modena City Ramblers.