Prodotti naturali per la beauty routine: come essere belle e green
di Redazione FrasixL'importanza di uno stile di vita green ed ecosostenibile passa anche dal make up: ecco le caratteristiche che i prodotti e i cosmetici green devono avere e i consigli per una beauty routine naturale, vegan e bio.
Qual è il colore dell'anno 2019-2020? Il verde! Ma attenzione, non stiamo parlando di moda e di passerelle della haute couture di Milano o Parigi. Ci riferiamo ad un modo di vivere legato proprio al green: ecosostenibile, naturale, vegan e il più possibile ecologico. Sembra che l'animo coraggioso della giovanissima Greta Thunberg abbia contagiato molti e risvegliato anche i più potenti della Terra.
Mentre gli scienziati si interrogano se sia troppo tardi o meno per salvare il Pianeta, tutti noi, nel nostro piccolo, stiamo cercando di fare qualcosa per vivere in modo ecosostenibile. Piccoli passi, piccolescelte ecologiche che passano anche dal mondo del make up. Sempre più grandi marche di prodotti beauty hanno infatti deciso di creare prodotti biodegradabili, senza packaging, con il minor uso di plastica possibile... una serie di accortezze che anche noi dovremmo tenere in considerazione quando andiamo a fare shopping o scegliamo i nostri trucchi e prodotti di bellezza.
Ecco allora per voi una serie di consigli e dritte per acquistare i vostricosmetici naturali ed essere sempre bellissime, ma anche green!
Make Up Ecosostenibile: cosa sapere
Come prima cosa, quando si parla di cosmetici naturali o di prodotti di make up ecosostenibile bisogna sapere che in questa categoria rientrano i prodotti che hanno al loro interno almeno il 95% di ingredienti naturali e bio. Inoltre, generalmente questi trucchi e prodotti di make up sono anche realizzati cercando di utilizzare energia rinnovabile e tecniche che non comportino un eccessivo inquinamento e scarti chimici dannosi.
Quando state per acquistare una nuova crema o un nuovo rimmel magari cercate di dare un'occhiata alla lista degli ingredienti, se sapete cosa cercare riuscirete a capire se quel prodotto è veramente green e naturale oppure no. Dovreste infatti controllare che all'interno non ci siano i famosi mineral oils, perché sono derivati dal petrolio, i phthalates che pare abbiamo un impatto tossico sulla vita degli uomini e degli animali, i propylen glycol - indicati come Pg - anch'essi derivati dal petrolio. Inoltre dovreste cercare di evitare prodotti con EDTA che non è rapidamente biodegradabile, con acrylates, derivati del petrolio.
Ovviamente poi se siete vegan è molto importante controllare che il prodotto di make up non sia testato sugli animali, che siacruelty free e soprattutto che nella lista ingredienti non compaiano alcune sostanze di derivazione animale come l'ormai famosa cocciniglia. Bisogna poi fare super attenzione ai microgranuli che spesso troviamo nei prodotti esfolianti.
Nel mondo è iniziata una vera e propria guerra a queste piccole particelle di plastica che, finendo nella rete fognaria, vanno ad inquinare mari e laghi. Cercate quindi di evitare prodotti beauty che abbiano all'interno Polyethylene (PE), Polypropylene (PP), Polythylene Terephthalate(PET), Polymethyl methacrylate(PMMA) e Nylon.
Cosmesi Naturale: quali prodotti evitare
Ora che abbiamo visto quali ingredienti non dovrebbero esserci per identificare un prodotto come naturale ed ecologico, è tempo di capire quali prodotti dobbiamo proprio evitare. Non stiamo parlando di marche, ma di oggetti che fanno parte della nostra beauty routine, ma che non sono per niente green o ecosostenibili.
- Dischetti di cotone: ne vengono usati tantissimi e generalmente ne utilizziamo anche due o tre per struccarsi. Ci sono alternative green migliori come i dischetti in microfibra che si possono lavare e che svolgono lo stesso compito! Oppure quelli in bambù, altrettanto eco e bio!
- Salviette struccanti: spesso sono irritanti per la pelle, contengono fibre di plastica e soprattutto non sono molto facili da smaltire per l'ambiente, anzi.
- Cotton Fioc: il fatto che inquinino il mare è risaputo, dal 1 gennaio 2019 non sono nemmeno più in commercio i bastoncini per la pulizia delle orecchie che non siano riciclabili, ma fate attenzione. Controllate sempre che sulle scatole ci sia scritto il corretto modo di smaltirli.
- Spazzolini da denti non riciclabili: la plastica è la nostra "maledizione", ormai lo sappiamo. Ma quello a cui non abbiamo mai pensato è che questo materiale è praticamente ovunque, anche negli spazzolini da denti! Meglio allora optare per quelli ecologici e di bamboo che si possono trovare in commercio.
Consigli green per una beauty routine ecosostenibile
Ora che siamo quasi al termine di questo articolo avrete più o meno capito quali ingredienti evitare, quali prodotti non comprare e come cercare di seguire una beauty routine il più ecologica possibile! Vi mancano quindi solo dei piccoli consigli per una cosmesi naturale bio ed ecosostenibile. Con queste accortezze in più il mondo vi ringrazierà e voi sentirete di aver fatto la vostra parte!
- Packaging: occhio alle confezioni in cui vi vendono i prodotti. L'abuso di plastica non riciclabile è un vero e proprio problema. Meglio scegliere allora dei prodotti senza confezione o con la quantità minore possibile di carta, plastica o vetro.
- Refill e ricariche: per il sapone, il detergente intimo o il gel doccia, sarebbe bene acquistare una bella confezione che sia in perfetto abbinamento con il vostro arredamento e poi utilizzare le ricariche e i refill evitando così uno spreco di plastica incredibile.
- Chiudete l'acqua e diminuite i bagni: stare sotto la doccia bollente o regalarsi un bagno caldo in inverno soprattutto è qualcosa di magico, ma che comporta uno spreco di acqua veramente troppo esagerato.
Brand ecosostenbili: quali scegliere?
Se siete alla ricerca di alcune marche di prodotti per il make up che siano ecosostenbili e agiscano in ottica green in ogni fase della preparazione dei loro prodotti eccone alcune da non perdere:
- Lush: cosmetici realizzati con prodotti naturali, fatti a mano e super green ed ecologici, senza dimenticare che il packaging praticamente non esiste!
- Tata Harper: la regina del verde con la sua fattoria in Vermont invia prodotti green e sostenibili alle più famose star del mondo!
- The Body Shop: un brand ispirato dalla natura e naturale. Il top del top nel mondo green con prodotti cosmetici e per la cura del corpo da non perdere.
- RMS: tutti i suoi cosmetici sono atossici, minerali e naturali. Li ha iniziati a produrre proprio lei, Rose Marie Swift quando si è accorta che i prodotti di make up classico le facevano male.