Le proprietà delle spezie che aiutano a dimagrire e le ricette facili e gustose per utilizzarle
di Redazione FrasixLe spezie sono alimenti entrati ormai a fare largamente parte della nostra cucina. Spesso però ignoriamo che molte di loro hanno proprietà e principi attivi che possono aiutare a bruciare i grassi, migliorando il metabolismo.
Perdere peso, si sa, non è mai un percorso facile. Le rinunce e i sacrifici che comporta spesso scoraggiano chi, per motivi di salute o per migliorare il proprio aspetto fisico, ha bisogno di eliminare chili di troppo, e senza un'alta dose di buona volontà non è possibile portare a termine una dieta o un ciclo di adeguata attività fisica.
Esistono tuttavia degli alleati che consentono, almeno in cucina, di rendere questo compito più semplice e saporito: l'uso di alcune spezie, che, grazie ai loro principi nutritivi, hanno la peculiarità di bruciare i grassi ed accelerare il metabolismo, aggiungendo gusto alla propria dieta. Vediamo quali sono:
1 - La cannella
- Caratteristiche: stimola il metabolismo, diminuisce il livello di colesterolo e di trigliceridi nel sangue, riduce i grassi saturi. Recenti studi hanno inoltre dimostrato che questa spezia dal profumo inconfondibile è in grado di controllare la concentrazione di zucchero nel sangue, contrastando patologie serie come iperglicemia e diabete.
- Proprietà: dimagranti.
- Come si usa: la cannella raggiunge l'apice del suo effetto brucia grassi se assunta sotto forma di tisana: un cucchiaino di cannella sciolto in una tazza di acqua calda, in aggiunta ad un cucchiaino di miele, al mattino e alla sera.
- Ricette: la cannella è un alimento molto utilizzato nella nostra cucina, soprattutto nella preparazione di alcuni dolci, spesso in abbinamento alle mele, per esempio il pancake cannella, mele e noci e i muffin alla mela e cannella. È inoltre uno degli ingredienti del famoso vin brulé.
2 - Lo zenzero
- Caratteristiche: limita la ritenzione idrica, riduce la cellulite, agisce contro il mal di gola e il raffreddore, aiuta in caso di problemi digestivi.
- Proprietà: antinfiammatorie e depurative.
- Come si usa: largamente utilizzato nella medicina ayurvedica, lo zenzero diventa molto efficace se assunto abbinato al limone, preferibilmente come tisana (leggi anche Come usare lo zenzero).
- Ricette: lo zenzero viene frequentemente utilizzato per preparare ricette dolci e salate, ad esempio, la zuppa di lenticchie e zenzero e la marmellata di mele e zenzero.
3 - Il peperoncino
- Caratteristiche: accelera il metabolismo, depura l’organismo, limita il consumo di cibo, favorisce il processo di digestione.
- Proprietà: depurative e brucia grassi. Il principio attivo della capsaicina è in grado di controllare la sensazione di fame.
- Come si usa: il peperoncino è un ottimo ingrediente per insaporire i cibi; se amate il sapore piccante, potete aggiungere una punta di cucchiaino in qualunque pietanza.
- Ricette: il peperoncino è diffusissimo nella cucina italiana, in particolare del sud, ma anche in quella messicana e orientale. Tra le tante ricette vi segnaliamo il classico piatto spaghetti aglio, olio e peperoncino e i muffin al cioccolato e peperoncino.
4 - La curcuma
- Caratteristiche: protegge il fegato dai radicali liberi, ostacola l’eccessivo accumulo dei grassi nei tessuti adiposi.
- Proprietà: dimagranti e drenanti; contiene beta-carotene e curcumina (leggi anche Le proprietà della curcuma).
- Come si usa: la curcuma non è solo un alimento nutriente; se aggiunta nella vasca durante il bagno può diventare un ottimo energizzante (leggi anche Come usare la curcuma).
- Ricette: è una spezia largamente adoperata nella cucina orientale; una pietanza particolarmente apprezzata è il risotto con zenzero, curcuma e piselli.
5 - Lo zafferano
- Caratteristiche: incide sul funzionamento ottimale del metabolismo, stimola il processo digestivo.
- Proprietà: dimagranti, antiossidanti e depurative per il fegato.
- Come si usa: preparato in forma di tisana, con l'aggiunta del miele, è un ottimo rimedio per perdere peso.
- Ricette: è molto utilizzato nella cucina italiana, soprattutto nella preparazione del famosissimo risotto alla milanese, ma anche per realizzare zuppe e dolci, ad esempio la cheesecake ai frutti di bosco e zafferano.
6 - Il pepe nero
- Caratteristiche: controlla il peso corporeo; il suo principio attivo, la piperina, agisce infatti sul metabolismo
- Proprietà: dimagranti.
- Come si usa: il pepe nero può essere usato per insaporire qualsiasi pietanza. È tuttavia controindicato per chi soffre di disturbi come ipertensione, ulcera e gastrite; in questi casi va quindi assunto con moderazione.
- Ricette: diffusissimo nella nostra cucina, il pepe nero viene utilizzato in moltissime ricette, tra cui il salmone al pepe nero.
- Caratteristiche: il curry non è una vera è propria spezia, ma un mix di vari ingredienti. Favorisce la perdita di peso, dando una sensazione di sazietà.
- Proprietà: antiossidanti ed antinfiammatorie.
- Come si usa: per chi ama il gusto piccante e intenso, il curry è perfetto per insaporire molti alimenti, in particolare si sposa bene con i piatti a base di carne.
- Ricette: è un ingrediente diffuso in moltissime ricette della cucina indiana, tra cui l'ormai noto pollo al curry.
8 - Il ginseng
- Caratteristiche: è una radice dalle altissime potenzialità, migliora il metabolismo e controlla il livello di colesterolo e di glicemia. Utilissimo nei periodi in cui il fisico è particolarmente provato.
- Proprietà: dimagranti ed energizzanti.
- Come si usa: il ginseng viene prevalentemente associato a bevande come il tè o il caffè, ma non di raro può essere assunto masticando direttamente la radice.
- Ricette: il ginseng viene spesso incorporato nella preparazione di dolci, a volte in sostituzione allo zenzero, oppure di zuppe tipiche della cucina giapponese; tra queste ricordiamo la zuppa di miso.