I fondotinta: come e quali scegliere a seconda del tipo di pelle

di Redazione Frasix

Da quelli per pelle secca a quelli più adatti a un incarnato baciato del sole, i migliori fondotinta per ogni esigenza in base al proprio incarnato.

Indice

Il fondotinta è il cosmetico più importante per chi ogni giorno vuole sfoggiare un aspetto impeccabile, sano e un viso privo di imperfezioni ma affinché questo fondamentale alleato della nostra bellezza ci dia la performance desiderata dobbiamo stare molto attente a quale tipologia scegliamo e optare per un prodotto adatto alla nostra pelle.

Fortunatamente in commercio ci sono moltissimi fondotinta - low o high cost - studiati per tutte le esigenze dermatologiche, da quelle più secche, passando per le pelli miste fino ad arrivare alle pelli grasse e acneiche, tra i quali poter trovare quello con la formulazione più consona per noi.

I fondotinta per pelle secca

Le pelli secche hanno assolutamente bisogno di un’idratazione continua in modo che, una volta truccate, non risultino segnate da rughette d'espressione più evidenti o antiestetiche screpolature. I fondotinta migliori in questo caso sono quelli arricchiti da vitamine, olii, acidi ialuronici e pigmenti foto riflettenti che danno luminosità continua un incarnato “arido”.

Tra i fondotinta più apprezzati di fascia alta per le pelli secche spicca sicuramente Vitalumière Aqua di Chanel, un prodotto a base d’acqua di loto, estremamente leggero e dalla coprenza media ma modulabile che contiene nella sua formulazione proprio alcuni pigmenti fotoriflettenti e una buona dose di acido ialuronico in grado di rimpolpare la pelle per diverse ore.

Nonostante il prezzo decisamente più abbordabile rispetto a quello del Vitalumière Aqua di Chanel, il fondotinta Healthy Mix di Bourjois non ha nulla da inviare al suo “collega” di lusso. Questo prodotto è forte di estratti di frutti come l’albicocca, capace di donare radiosità, il melone, che idrata costantemente la pelle e la mela che ha un’azione anti-età. Inoltre, l’Healthy Mix di Bourjois ha come componente speciale un cocktail pigmenti cristallini che uniformano l’incarnato e regalano un tocco di luminosità e vitalità alla pelle.

Essence è un brand tedesco soprattutto dalle più giovani per i suoi prezzi abbordabili e per le buone performance della maggior parte dei suoi prodotti. Tale marchio ha aggiunto di recente in gamma un fondotinta decisamente low cost e perfetto per le pelli più secche. Il Fresh & Fit di Essence, infatti, è un fondo leggerissimo, super luminoso in quanto dotato anch’esso di pigmenti luce riflettenti e arricchito con complesso vitaminico idratante coadiuvato da una buona dose di acqua di mirtilli rossi.

Per pelle mista

La pelle mista è caratterizzate da zone del viso più secche e altre - di solito fronte naso e mento - decisamente più grasse e quindi che tendono a lucidarsi facilmente. I migliori fondotinta per questa tipologia di pelle sono senza dubbio quelli in grado di “sincronizzarsi” con le diverse zone del nostro viso e, quindi, si opacizzare quelle più oleose e allo stesso tempo idratare le parti più secche.

Per le pelli miste NARS Cosmetics ha formulato il fondotinta Velvet Matte Skin Tint con all’interno polveri uniformanti trasparenti che minimizzano i pori del viso - particolarmente evidenti nella zona T, se tendenzialmente grassa - ma al contempo danno un aspetto vellutato a tutto l’incarnato in modo che i punti più disidratati non risultino otticamente evidenti.

Un effetto simile a quello del Velvet Matte Skin Tint di NARS Cosmetics lo si può ottenere anche con il più economico fondotintaColorstay di Revlon per pelli miste e grasse la cui formulazione priva di olii non lucida l’incarnato.

Nonostante vi siano cosmetici adatti a pelli miste il nostro consiglio, perché l’incarnato risulti perfetto e omogeneo, è di utilizzare comunque due primer - ovvero creme incolore che vanno applicate sul viso prima del fondotinta affinché resista tutto il giorno - diversi. Per le zone più grasse, tendenti a lucidarsi e caratterizzate da pori più dilatati ed evidenti, il primer perfetto per tenere a bada il sebo e nascondere le imperfezioni è lo Smashbox Photo Finish Foundation Primer mentre per le parti secche del volto da idratare Too Faced Hangover Primer è il top.

Per pelle lucida o grassa

La pelle lucida o grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo delle ghiandole sebacee per questo i fondotinta devono essere rigorosamente privi di olii (oil free) e magari anche contenere nella formulazione silice o acido salicidico, entrambe sostanze capaci di opacizzare la pelle.

I fondotinta più adatti a una pelle grassa sono sicuramente quelli minerali - compatti e in polvere libera in quanto, per l’appunto, composti da una serie di polveri minerali che asciugano il sebo in eccesso. Il brand più noto e performante che produce questa tipologia di fondi e BareMinerals il cui prodotto di punta è il Fondotinta Originals SPF 15 in polvere libera dalla coprenza modulabile da medio/bassa a totale.

Tra i fondotinta minerali compatti invece quello Compatto opacizzante 8h di Sephora è uno tra i migliori in commercio anche per il suo packaging dotato di un comodo e ampio specchio grazie al quale i ritocchi on the road sono semplicissimi da fare.

Qualora, invece, preferiate comunque optare per fondotinta liquidi ilLancôme Teint Idole Ultra****Wear è di sicuro un alleato perfetto per chi ha una pelle grassa e ha bisogno di una tenuta impeccabile e opaca per tutto il giorno.

Per pelle olivastra

Oltre alla tipologia di pelle - secca o grassa - nella scelta del fondotinta è fondamentale stare attente anche al colore del nostro incarnato. In particolare le ragazze dalla pelle olivastra hanno parecchie difficoltà a individuare il fondotinta che non le “spenga” e il segreto per trovare quello che si adatti al meglio una una nuance di pelle latina e mediterranea è optare per un colore dal sottotono giallo o arancione, quindi caldo.

Inoltre le ragazze che hanno una pelle olivastra molto spesso, soprattutto d’inverno e nei periodi di particolare stress, tendono ad ingrigirsi. Per ravvivare l’incarnato basta però usare prima del fondotinta un primer dotato di pigmenti violacei che aiutano a neutralizzare il giallo tipico dell’incarnato olivastro rendendolo più luminoso. In commercio di primer colorati ce ne sono ormai tantissimi ma il top è di certo il Photo Finish Color Correcting Primer Balance di Smashbox che oltre a donare luminosità minimizza i pori per un effetto “photoshop”.

Per pelle abbronzata

La pelle abbronzata ha bisogno di cure particolari, va idratata affinché non si secchi e va truccata con un fondotinta diverso per colorazione da quello che utilizziamo normalmente. Qualora non volessimo però ricomprare un fondotinta di qualche tono più scuro della nostra pelle esistono fortunatamente prodotti in grado di modificarne il colore come lo Shade Adjusting Drops di The Body Shop.

Inoltre sono facilmente reperibili anche fondotinta formulati per una pelle abbronzata come l’UV Protective Compact Foundation SPF30 di Shiseido che protegge la pelle, è waterproof (e quindi adatto a chi non rinuncia a una base perfetta neanche in estate) e le sue colorazioni sono tutte pensate per diverse tipologie incarnati baciati dal sole.

Consigli: un viso perfetto senza fondotinta

Ma chi l’ha detto che una pelle perfetta si può ottenere solamente con il fondotinta? Molto spesso, e soprattutto se abbiamo la fortuna di non avere grandi imperfezioni, basta solo un buon primer, un concealer (correttore in crema per le discromie del viso) un corrector (correttore liquido per le occhiaie) e di una cipria del nostro sottotono.

Il primo step per una base senza fondotinta è utilizzare - e investire - su un primer performante come il Touch éclat blur primer di Yves Saint Laurent che illumina, nutre e leviga.

Il secondo passo è quello di picchiettare con le dita sulle nostre discromie, se ne abbiamo, un concelear del colore della nostra pelle e stendere sotto gli occhi (meglio se con l’aiuto di una blender per un effetto naturale) un corrector aranciato per minimizzare le occhiate e dopo un corrector di un sottotono più chiaro del nostro incarnato per illuminare. Il terzo e ultimo step, infine, è atto a settare il tutto con una cipria colorata, come la Belle de Teint di Lancôme (disponibile in diverse tonalità) per dare tocco di colore al viso.