La frutta di stagione di aprile: fragole, banane, pompelmi e non solo

di Redazione Frasix

La frutta di stagione di aprile include fragole, arance, mele, kiwi, pompelmi e banane: scopri le proprietà di ciascun frutto e i suggerimenti per il consumo.

Indice

È arrivata la primavera e non c’è momento migliore per alleggerire la dieta mangiando verdura e frutta. Ti piacerebbe scoprire la frutta di stagione di aprile? Le fragole sono sicuramente le regine di questo periodo. In realtà, le puoi trovare tranquillamente fino a giugno e considerarle di stagione per circa tre mesi.

L’elenco include anche arance, kiwi, limoni, mele, pere, banane e pompelmi. Vediamo insieme come consumarla per sfruttarne tutte le proprietà nutritive:

Frutta di stagione Aprile: I mille usi delle fragole

Le fragole sono ricche di calcio, ferro, vitamina C e vitamina A. Da molto studiosi sono considerate delle vere e proprie aspirine naturali per chi soffre di raffreddore e reumatismi. I benefici non finiscono qui perché le fragole aiutano a drenare i liquidi grazie al potassio, regolano la pressione arteriosa grazie al magnesio e attivano il metabolismo dei grassi grazie al contenuto di enzimi. Insomma, sono buone, fanno bene alla salute e hanno un certo potere afrodisiaco.

Per non parlare della loro versatilità in cucina. Puoi mangiarle alla maniera classica con succo di limone e zucchero oppure con semplice aceto balsamico. Puoi persino usarle per preparare un risotto alle fragole. In che modo? Cuoci il riso con la classica tostatura e il brodo vegetale. A cottura quasi ultimata, aggiungi le fragole a dadini e il formaggio cremoso a pezzetti (caprino o formaggio sfaldabile) e manteca mescolando con un cucchiaio. Servi il tuo risotto con qualche fragola fresca come decorazione e porterai in tavola un piatto semplice, buono, esotico e molto scenografico. Gli usi diventano poi davvero infiniti nel caso dei dolci, dalla cheesecake alle crostate passando per la panna cotta e i semifreddi.

Frutta di stagione Aprile: Le banane e gli zuccheri

Le banane sono ricche di vitamine e oligoelementi, come potassio, calcio, fosforo rame e ferro. Questo frutto è consigliassimo per chi soffre di acidità di stomaco (ulcera gastrica) e di ipertensione. Non è adatto, invece, a chi sta cercando di perdere peso. Se sei a dieta, non devi abusare di banane perché sono ricche di zuccheri. Al contrario se fai molto sport, le banane sono una ottima fonte di energia.

Puoi consumarle trasformate in frappé con il latte oppure con il gelato fiordilatte. Se ami particolarmente questo frutto e ti piacciono i dolci, potresti cimentarti nella preparazione della classica banana split. Devi tagliare la banana nel senso della lunghezza e farcirla con tre palline di gelato, la panna montata, il cioccolato fuso e la granella di mandorle. Chiaramente, stai lontanissima dalla banana split in periodo di dieta!

Le banane sono ottime anche a colazione nella versione banana bread. Si tratta di pane alla banana con farina, cacao, noci e cioccolato.

Frutta di stagione Aprile: I kiwi e le maschere di bellezza

Il kiwi è ricco di fibre e povero di calorie ed è molto indicato per chi è a dieta, per chi soffre di problemi di stitichezza e per chi digerisce con difficoltà i carboidrati. Non solo, ha un contenuto di vitamina C doppio rispetto a quello delle arance e un alto livello di acido folico. Quest’ultimo, in particolare, lo rende il frutto ideale per le donne in gravidanza.

Puoi consumarlo sia come frutto a fine pasto che in composizione con altri ingredienti. Le insalate di kiwi e polpa di granchio, per esempio, sono ottime. Devi semplicemente condire la polpa di granchio con una salsina a base di kiwi frullato, limone, sale e olio.

Marco Bianchi suggerisce di usare il kiwi persino per fare in casa una maschera contro l'invecchiamento a base di yogurt. Come tutta la frutta di stagione di aprile, il kiwi si può usare anche per la preparazione di dolci come i tortini pancake con il cacao amaro.

E tu, quale frutta di stagione di aprile userai per il tuo prossimo dolce fatto in casa?