La frutta di stagione di maggio: ciliegie, fragole, nespole e pere
di Redazione FrasixQual è la frutta di stagione di maggio? Potrai comprare e mangiare: ciliegie, pere, nespole, fragole e kiwi. Scopri tutte le proprietà di questi frutti meravigliosi.
La frutta di stagione di maggio è un vero tripudio di colori e di sapori. Stiamo, infatti, parlando delle fragole, delle ciliegie, delle nespole, dei kiwi e delle pere. Tutta frutta molto versatile, che puoi consumare cruda oppure cotta. Le delizie del nostro elenco si prestano alla preparazione di dolci, marmellate, salse, insalate e persino primi piatti. Le nespole, per esempio, sono ricchissime di vitamina B, potassio e magnesio. Non solo, questi piccoli frutti arancioni hanno un alto contenuto di fibre e ti permettono di aumentare il senso di sazietà, a tutto vantaggio della tua forma!
Scopriamo insieme le proprietà e le ricette con la frutta di stagione di maggio:
Frutta di stagione di maggio: le ciliegie
Le ciliegie sono leggermente più caloriche rispetto agli altri frutti dello stesso periodo. Il contenuto di calorie per 100 grammi è pari a 63. Hanno, però, il grande vantaggio di avere un indice glicemico basso e possono essere consumate anche da chi soffre di disturbi come il diabete.
Non solo, le ciliegie son ricche di vitamina C, di vitamina B, di potassio, di rame e di magnesio. Consumare ciliegie aiuta a combattere i radicali liberi, a stimolare l’attività del fegato e a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Se devi perdere qualche chilo, le ciliegie potrebbero essere un ottimo spuntino perché sono ricche di fibre solubili e ti fanno sentire piuttosto sazia.
Si tratta anche di un frutto molto versatile. Puoi preparare confetture, gelati e frullati. Per evitare di aggiungere zucchero ai frullati, abbina le ciliegie ad altra frutta come pesche e meloni e usa il latte di riso. Le ciliegie sono perfette anche nelle insalate con cereali come il farro, il grano o la quinoa. Ovviamente, la loro destinazione ideale sono i dolci, dagli strudel ripieni di ciliegie fino alle torte con yogurt e ciliegie.
Frutta di stagione di maggio: le nespole
Le nespole sono un frutto eccezionale, con un elenco di proprietà che potrebbe davvero continuare all'infinito. Sonoamiche della vista, proteggono la pelle e aiutano le diete grazie a una composizione a base sostanzialmente di acqua (87%) e pochi grassi. La nespola, infatti, è un frutto davvero poco calorico con un apporto pari a 47 calorie per 100 grammi. Ma le loro proprietà non finiscono qui, riducono i livelli di colesterolo presenti nel sangue, svolgono una importante azione antiossidante e proteggono la retina contrastando la formazione dei radicali liberi.
Una volta acquistate, puoi tenerle in frigorifero e mangiarle a merenda o a fine pasto. Sono ottime come base per salse e marmellate o come ingrediente di dessert alla frutta. Puoi preparare, per esempio, una classica cheesecake con le nespole spadellate nello zucchero per qualche minuto e adagiate sulla superficie di formaggio. Il loro sapore acidulo le rende perfette persino nelle insalate con gamberi e gamberetti.
Frutta di stagione di maggio: le pere
Le pere hanno un alto contenuto di fibre solubili e di fibre insolubili, che contribuiscono ad accelerare il transito intestinale. Mangiare le pere ti aiuta cioè a prevenire la stitichezza. Se mangi una pera al giorno, hai assunto 1/5 del tuo fabbisogno di fibre giornaliere. La buccia è un vero e proprio concentrato di fibre e sarebbe meglio non eliminarla, ma lavarla per bene e addentarla insieme alla polpa. Le pere, inoltre, contengono vitamina C, potassio, rame e vitamina K. Quest’ultima, per esempio, è una grande alleata nella lotta all’osteoporosi.
Si tratta anche di un frutto molto usato in cucina. Almeno una volta avrai mangiato l’abbinamento per eccellenza pere e cioccolato. Ma non è l’unico, le pere si sposano benissimo anche con il formaggio. In fondo, vale ancora il detto “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Puoi preparare torte cremose con pere e formaggio, insalate con carciofi, pere e bottarga, con pere, rucola, dadini di grana e noci o ancora insalate con pere, feta, miele, rucola e spinaci.
Allora, comprerai la frutta di stagione di maggio e preparerai dolci e confetture?