Come vivere più a lungo? Secondo uno studio il segreto è essere donne, alte e magre

di Redazione Frasix

L'aspettativa di vita nelle donne dipende dall'altezza, ma anche dalla loro forma fisica. Ecco cosa ci dice la scienza.

Indice

Le donne alte e magre hanno un grande vantaggio; non sono più belle delle altre, ma vivono di più. È quanto ci dice un recente studio scientifico, i cui risultati sono stati pubblicati online dal Journal of Epidemiology e Community Health.

La ricerca ha esaminato un campione di oltre centoventi mila uomini e donne, di età compresa tra 55 e 69, di cui sono state monitorate alcune informazioni sullo stile di vita (dal 1986 alla morte o al compimento dei novanta anni).

In particolare, è stata analizzata la relazione tra peso, attività fisica e speranza di vita fino a novant'anni e sono state individuate le differenze tra gli uomini e le donne. La ricerca ha rivelato che la probabilità di sopravvivenza nelle donne è diversa rispetto agli uomini.

Ciò potrebbe essere influenzato da fattori quali ormoni, geni e stile di vita. Ma sembrerebbe che siano le donne, alte e magre, ad essere le più longeve di tutti, con una maggiore probabilità di vivere fino a novanta anni.

I fattori che ci fanno vivere più a lungo

Tra i fattori che maggiormente influenzano la speranza di vita, sia negli uomini che nelle donne, è l’attività fisica svolta nel corso degli anni. Nello studio, l' attività fisica è stata intesa non solo come sport, ma anche come attività quali giardinaggio, dog walking, attività fai-da-te, passeggiate a piedi o in bicicletta.

Per le donne, è stato scoperto che il tempo ottimale da dedicare al movimento, per avere una probabilità del 21% in più di compiere novant'anni, è di sessanta minuti al giorno.

Qual è l’altezza ottimale per arrivare a compiere novant’anni

La ricerca ci dice chele donne alte dal metro e settantacinque in su hanno una probabilità di sopravvivenza fino al 31% in più. Il ricercatore Lloyd Brandts - del Centro medico dell'Università di Maastricht in Olanda, che ha curato la ricerca ha dichiarato:

Nel nostro studio, l'altezza è stata positivamente associata alla possibilità di vivere più a lungo nelle donne, ma non negli uomini. Tuttavia, questi risultati non sono completi.

Curiosamente, lo studio è in aperto conflitto con un altro che invece afferma il vantaggio delle donne formose, in particolare quelle con i fianchi larghi, considerate più longeve e in salute.

Sono state osservate le dinamiche di sopravvivenza, infatti, ma senza individuare una reale causa delle differenze legate al sesso. Inoltre, non è ancora chiaro se l'altezza e la longevità siano davvero due variabili in relazione tra loro, ma quel che è evidente è che i risultati indicano meccanismi differenti in base al sesso.