Meditazione guidata: come praticarla con l'aiuto di una guida

di Redazione Frasix

La meditazione guidata yoga aiuta a rilassarsi, a ridurre gli effetti negativi dello stress e a sentirsi più sereni. Scopri come meditare con una guida registrata.

Indice

Steve Jobs chiese di distribuire alla sua cerimonia funebre una copia del libro Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda, il maestro indiano presente anche sulla copertina del disco Sergeant Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles. Non è un caso se due icone della cultura occidentale abbiano tributato il loro riconoscimento all’uomo che haportato lo yoga oltre i confini dell’India.

Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda

Nel 1920 Yogananda è sbarcato negli Stati Uniti per diffondere la conoscenza dello yoga, una antica disciplina buddista fondata sulla pratica meditativa e ascetica. Il successo dello yoga è stato subito planetario. Da quel lontano 1920 infatti i praticanti sono diventati milioni, grazie ai notevoli benefici fisici e psicologici garantiti dalla pratica costante. Lo stesso testo che racconta la vita di Yogananda ha collezionato milioni di lettori e ben 18 traduzioni diverse in altrettante lingue.

In Occidente si pratica soprattutto l’Hatha yoga, vale a dire lo yoga basato essenzialmente sugli esercizi che coinvolgono tutti i muscoli corporei. Esistono però anche scuole e centri specializzati che si occupano di Raya yoga, maggiormente incentrato sulla meditazione e sul controllo del respiro. Negli ultimi anni, si è diffusa molto anche la meditazione guidata yoga. Sai di cosa si tratta? Qui di seguito trovi una guida completa per iniziare a praticarla e ottenere una serie di benefici nella tua vita di tutti i giorni.

La meditazione guidata

Puoi praticare la meditazione guidata sia in una classe con il tuo maestro che in casa con una guida registrata. La prima cosa da fare èassumere una posizione comoda. Di solito, la posizione migliore è a terra con un cuscino da meditazione. Una volta trovata la posizione giusta, dovrai stabilizzare il collo e la schiena, chiudere gli occhi e concentrarti sulle richieste della voce guidata che ti indurrà a visualizzare una serie di immagini per farti rilassare.

Il rilassamento, infatti, farà abbassare i livelli di stress quotidiano e ti consentirà di entrare in uno stato mentale più aperto alle suggestioni positive. La meditazione guidata può avere diversi obbiettivi, dal semplice rilassamento alla concentrazione su se stessi fino al lavoro su un determinato aspetto della propria vita personale (miglioramento delle capacità di concentrazione, potenziamento della memoria, aumento della produttività sul lavoro).

Nel momento in cui la mente è rilassata e aperta inizia un percorso interiore scandito dalla guida in base allo scopo della meditazione. Alla fine della fase meditativa, sarai condotto lentamente verso uno stato di normalità, caratterizzato da un atteggiamento più positivo e da un aumento della sensazione di benessere psichico e fisico. La durata della meditazione è variabile. Puoi sperimentare una meditazione breve da appena 5 minuti oppure una meditazione più lunga della durata di un’ora.

Per praticare la meditazione guidata in casa hai a disposizione diversiCD e MP3, acquistabili anche on line. In genere, questi strumenti sono caratterizzati da musica o da suoni naturali che facilitano la sincronizzazione con le visualizzazioni. Se la tua visualizzazione prevede una foresta, i versi degli uccelli o il suono del vento tra le foglie degli alberi può esserti davvero molto utile.

Alcuni di questi strumenti sono totalmente gratuiti e puoi usarli in qualsiasi momento della giornata in cui senti il bisogno di ritrovare tranquillità e relax. Allora, cosa ne pensi: proverai a rilassarti con la meditazione guidata?