I migliori fondotinta per ogni esigenza
di Redazione FrasixPer pelli secche, grasse o miste i migliori fondotinta per ogni necessità - coprenti o idratanti, opacizzanti o illuminanti - o gusto - liquidi o compatti, minerali o oil-free - del nostro incarnato.
Le appassionate di beauty sanno bene che il prodotto fondamentale (e infatti in inglese si chiama "foundation") per un trucco riuscito è il fondotinta. Qualunque tipo di ombretto che trasforma gli occhi in meraviglie alla Mila Kunis o qualsiasi rossetto che renda più sensuali di Scarlett Johannson, infatti, poco contano se l’incarnato non risulta impeccabilmente luminoso o opaco e, soprattutto, privo di imperfezioni.
Per far sì che la base viso non sia lucida, non abbia cicatrici, brufoletti, rossori o screpolature in bella vista (e tantomeno antiestetiche discromie), il primo passo da fare è senza dubbio quello di scegliere un fondotinta adatto alle esigenze della nostra pelle; che sia secca, grassa, acneica o tanto delicata da esigere un INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, ovvero la certificazione internazionale dei vari ingredienti utilizzato in cosmesi) prettamente biologico. A seguire, i nostri consigli per un incarnato impeccabile.
Liquidi e CC Cream per pelli secche
Le pelli secche necessitano di un’idratazione continua durante l’arco di tutta la giornata ed è per questo che è importante che il fondotinta scelto sia nutriente e ridoni luminosità all’incarnato. Il quale, spesso, in questi casi tende ad essere spento e con screpolature più o meno evidenti (per questo tipo di pelle il più grande nemico è il vento, che può provocare, oltre a rossori, pelle che si solleva). In particolare, per chi ha una pelle tendenzialmente secca,i fondotinta ideali sono sicuramente quelli liquidi, dalla texture leggerissima e formulati con oli atti a rivitalizzarla costantemente.
Tra i fondotinta concepiti per chi ha una pelle secca spicca sicuramente l’Armani Luminous Silk la cui texture impalpabile, e al contempo idratante, è dotata di particelle riflettenti che aiutano a ravvivare la pelle donandogli luminosità.
Un altro prodotti di alta gamma ideale per le pelli secche è la CC Cream di Chanel, favoloso per chi deve la pelle secca a un'eccessiva delicatezza, e che pertanto patisce particolarmente sulla cute gli effetti dei raggi solari (tra i principali responsabili dell'invecchiamento della pelle) e del vento. La CC cream infatti, oltre all'effetto idratante vanta anche la protezione SPF 50, che rende per lo più superflua l'applicazione di ulteriori scudi solari nel periodo estivo.
A proposito di fondotinta la cui composizione è forte di oli che aiutano il nostro viso a essere sempre nutrito, vale sicuramente annoverare il Born This Way di Too Facedche è un prodotto a base di acqua di noce di cocco (ottimo idratante) coadiuvato dal potere elasticizzante della rosa alpina e quello rimpolpante dell’acido ialuronico.
Nonostante sia un prodotto low cost, il fondotinta di Deborah Formula Pura, ovvero senza parabeni, siliconi, petrolati, acrilati e fragranze, non ha nulla da invidiare a quelli sopra elencati di brand decisamente più onerosi in quanto grazie ad una combinazione di principi attivi e di ingredienti di origine naturale ha la peculiarità di rendere anche le pelli più secche toniche e idratate.
Oil free e minerali per pelli grasse
La pelle grassa è caratterizzata da una eccessiva produzione di sebo, sostanza lipidica che serve al nostro organismo per formare sulla cute una pellicola al fine di proteggerla dai danni dovuti alla polvere, agli inquinanti, al vento e ai raggi solari. Il problema estetico fondamentale della pelle grassa è che tende a lucidarsi facilmente (soprattutto nella famigerata zona T, che interessa fronte, naso e mento) e proprio per tale motivo i fondotinta più adatti per tenere a bada l’oleosità sono quelli opacizzanti.
A differenza da chi ha una pelle secca, chi ha una pelle grassa può optare per diverse tipologie di fondotinta purché siano rigorosamente oil free come, ad esempiol’Estée Lauder Double Wearla cui formulazione controlla alla perfezione l’eccesso di sebo.
Lo stesso vale per il nuovissimo Pro Filt’r di Fenty Beauty, brand cosmetico fondato da Rihanna, il cui finish opaco a lunghissima tenuta è decisamente a prova di selfie.
Pur un prodotto da drug store, per le pelli davvero grasse il fondotinta Infallible 24h matt di l’Oreal Paris è tra i migliori amici delle pelli oleose pur rimanendo un prodotto dalla texture leggera, sfumabilissima e rigorosamente opaca.
Oltre ai fondotinta liquidi, perfetti per le pelli grasse sono quelli minerali la cui composizione è formata da pigmenti - per l’appunto - minerali spesso e volentieri arricchiti da vitamine. In particolare, la loro texture in polvere tende ad asciugare il sebo in eccesso senza però occludere i pori e facendo sì che la cute respiri.
Tra i fondotinta minerali degni di nota, per la coprenza modulabile e la qualità dei componenti, troviamo ilMineralize di MAC Cosmetics.
Molte di noi hanno la sfortuna di avere una pelle mista, ovvero una pelle normale o secca che tende a lucidarsi solo e unicamente nella zona T del viso (fronte, naso e mento). In questo caso la scelta del fondotinta dipende soprattutto dai nostri gusti e se preferiamo avere un incarnato dall’effetto luminoso od opaco.
Nel primo caso conviene utilizzare un fondotinta adatto a pelli secche e opacizzare la nostra zona T con un primer sebo-regolatore, come il PORE Fessional di Benefit, e una buona cipria opacizzante, come la cipria pressata di Clinique.
Se invece amate sfoggiare un incarnato opaco il consiglio è quello di utilizzare un fondotinta per pelli grasse, e quindi matte, e di stendere prima del trucco sulle parti più secche del vostro viso un olio secco. Tra i migliori in commercio ci sono il Prep + Prime Essential Oilsdi MAC Cosmetics e il Photo Finish Primer Oildi Smashbox.
Ideale per trovare un equilibrio per la pelle imperfetta e nel frattempo rassodare, la Skin Caviar Foundation SPF15: il fondotinta fa parte della celebre linea di La Prairie Skin Caviar, a base di estratto di caviale; l'emulsione cremosa è in grado di coprire le imperfezioni più evidenti e perfeziona l'incarnato minimizzando ogni difetto.
Coprenti e per pelli acneiche
Che la nostra pelle sia secca o grassa, dotata di discromie evidenti o meno, ci sono alcuni tipi di make-up più pesanti che per spiccare pretendono un incarnato particolarmente perfetto e per questo esistono tantissimi fondotinta ad alta coprenza le cui caratteristiche risultano adatte ad ogni tipologia di pelle.
Il più famoso, e anche ipoallergenico, è sicuramente l’amato Vichy Dermablend fondo nato per chi è affetto da acne ma che, all’occorrenza, può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle soprattutto se scegliamo il nuovo Fondotinta fluido correttore del marchio.
Oltre al Dermablend come prodotto ad alta coprenza adatto a tutti i tipi di pelle spicca anche l'ottimo Lock-It di Kat Von D Beauty, brand della nota tatuatrice statunitense.
Consigliato pure il Re(marc)able foundation di Mac Jacobs che garantisce anche una buona luminosità grazie alla jojoba, il girasole, l'acacia ed ad estratti di mimosa che sublimano lo splendore di qualsiasi carnagione.
Fondotinta Bio (buon INCI)
In questi ultimi anni nell’ambito del make-up si stanno facendo tantissimi brand biologici che poco hanno da invidiare ai più noti marchi di alta cosmesi la cui formulazione pretende l’uso di sostanze tutt’altro che naturali.
Per quanto riguarda i fondotinta, tra i tanti marchi certificati bio, spiccano sicuramente la Couleur Caramel e PuroBio. Couleur Caramel ha in gamma l’ottimo Compact Foundation, un fondotinta compatto in stick decisamente adatto alle pelli più grasse in grado di tenere senza problemi a bada la lucidità anche senza per forza l’aiuto di una cipria.
PuroBio invece ha lanciato ben 3 tipi di fondotinta, 2 adatti a pelli decisamente grasse e uno perfetto per pelli secche. Per quanto riguarda le pelli grasse, il brand made in Italy offre alle amanti della cosmesi naturale due prodotti eccellenti come la cipria compatta pret à porter Compact Foundation- che grazie alla presenza nella formula di silica e mica è un ottimo sebo-regolatore, e il fondotinta sublime che garantisce un risultato matt e decisamente coprente in virtù di una composizione che vede tra gli ingredienti principali la silica e l’amido di mais.
Chi ha la pelle secca, invece, può optare per la BB Cream Sublime dalla coprenza media e l’ottimo potere idratante dato dalla presenza di attivi vegetali quali l’idrolato di salvia, l’olio di albicocca, l’alga clorella, l’olio di oliva, il burro di karitè, il tocoferolo.
Consigli: come reperire fondotinta per pelli chiarissime
Se la vostra pelle è di una tonalità (molto) più chiara o più scura della media nazionale, è probabile che abbiate incontrato difficoltà a reperire il fondotinta adatto per voi nei negozi italiani. Non tutti lo sanno, ma molto spesso il vostro colore esiste nella marca che desiderate, solo non viene (più) distribuito in Italia. Questo è il caso di fondotinta eccellenti come il Liquid Compact di Shiseidoche qualche anno fa diventò praticamente irreperibile nella sua tonalità più chiara, l'I0 (ricordate le splendide campagne pubblicitarie orientaleggianti, elegantissime e minimaliste degli anni d'oro di Serge Lutens, con le modelle dalla pelle di porcellana?)
Non è l'unico, svariate marche decidono di non distribuire i prodotti più chiari e più scuri della gamma in Paesi che si suppone non abbiano se non pochissima richiesta. La soluzione? Se non si vuole ricorrere alle spedizioni online (a volte è davvero difficile azzeccare la sfumatura giusta per la propria pelle senza poterla testare, mentre altre volte si preferisce non acquistare online prodotti estremamente delicati e deperibili come fondotinta e mascara), la soluzione ideale èandare a caccia del prodotto negli aeroporti o in store giganteschi come La Rinascente oppure House of Fraser in Inghilterra.