Notte di San Lorenzo: 10 hotel per ammirare le stelle cadenti del 10 agosto

di Redazione Frasix

Addormentarvi sotto il cielo stellato è il vostro sogno? Allora queste sono le destinazioni che fanno per voi.

Indice

Anche quest'anno il 10 agosto cadrà la Notte di San Lorenzo, anche nota come la Notte delle stelle cadenti. E, come da tradizione, molti di noi saranno fissi con gli occhi al cielo nel tentativo di avvistare quante più stelle cadenti per esprimere desideri.

Il modo migliore per farlo, si sa, è quello di recarsi in luoghi bui, lontani dalle luci della città. Magari in montagna, in spiaggia, o su di un promontorio panoramico. Ma se siete alla ricerca di una meta speciale o un viaggio insolito vi consiglieremo 10 location perfette per scrutare le stelle. Tra alberghi igloo, case sospese sugli alberi e suite cabriolet, potrete dormire facendo entrare il cielo in una stanza: la vostra. Pronti a scoprirle tutte?

Kakslauttanen Arctic Resort, Finlandia

Il Kakslauttanen è ormai famoso in tutto il mondo. Questo curioso hotel finlandese si trova in Lapponia ed è una delle mete preferite da milioni di turisti per ammirare le stelle e le luci dell'aurora boreale. Le camere – da 2 a 4 posti – sono situate all'interno di piccoli igloo trasparenti con vista diretta sul cielo e sono tutte dotate di bagno privato.

Inoltre, in edifici separati, gli ospiti potranno beneficiare di saune e docce per garantirsi un soggiorno di puro relax! Ricordatevi, tuttavia, che se vi recate per il 10 Agosto potreste vedere meno stelle del previsto. In compenso, però, godrete di uno spettacolo naturale non visibile in altri luoghi del pianeta: il sole di mezzanotte.

Attrap Rêves, Francia

Pronti a vivere un sogno? Ad Attrap Rêves sarete certi di farlo! Questo caratteristico campeggio nel sud della Francia – a una quindicina di km da Marsiglia – dispone di speciali sistemazioni nel cuore della natura. Si tratta di bolle trasparenti dotate di ogni comfort, dal letto matrimoniale alla poltroncina per sedersi, passando per una lampada per chi teme il buio.

Il vero plus, però, è proprio la location: tra il fruscio di alberi e il verde incontaminato potrete restare in silenzio a guardare le stelle ed esprimere desideri... o sogni! Attrap Rêves, infatti, in francese, significa proprio “acchiappa sogni”.

Lion Sands, Sud Africa

Dormire nel cuore delle pianure africane illuminati soltanto dalla luce delle stelle? Il Lion Sands in Sud Africa propone diverse sistemazioni e suites davvero suggestive. Potrete optare per camere più convenzionali oppure scegliere il bellissimo letto a baldacchino su una piattaforma di legno nel bel mezzo della Lion Sands Private Game Reserve, la riserva più esclusiva del Sud Africa.

La vera chicca, però, per chi cerca un'esperienza diversa, sono le case sugli alberi, come la Chalkley TreeHouse o la Kingstone TreeHouse. Sono entrambe pensate per regalare un'esperienza davvero immersiva nella natura, quindi non vi aspettate elettricità o wi-fi, ma tanti leoni, elefanti e leopardi da avvistare. E – ovviamente – tante, tantissime stelle. “Impossibili da contare” com'è scritto sul sito alla voce Stargazing, ovvero “osservazione delle stelle”.

Hotel 41, Regno Unito

Quando si pensa a Londra viene in mente un po' di tutto: i cocktail bar, i musei, la musica, la cultura, la moda. Forse un po' di meno il cielo stellato. Eppure l'Hotel 41 è in grado di far ricredere anche i più scettici. Quest'albergo 5* nel cuore di Londra – a pochi passi da Buckingham Palace – ha camere con letti king size, bagni in marmo, piscine jacuzzi. Insomma il massimo del comfort per un soggiorno di vero lusso.

Quello che però stupisce sono le sue dotazioni tecnologiche capaci di restituire uno spettacolo del tutto naturale. Le tapparelle elettriche della Conservatory Suite, infatti, si alzano e svelano un soffitto in vetro trasparente, circondato dalle stelle del cielo londinese.

Rifugio Col Gallina, Italia

Le stelle da vedere sono lontane migliaia di anni luce? Qui vi sembrerà di ammirarle più da vicino. La Starlight Room del Rifugio Col Gallina si trova a 2.055 metri d'altezza. Una piccola stanza con letto e pareti di vetro, che si affacciano sulla neve e i Monti Pallidi tutt'attorno.

Circondati dall'incanto delle Dolomiti – patrimonio UNESCO – e sovrastati dalla luminosa notte stellata ad alta quota, potrete vivere un'esperienza di soggiorno davvero unica. Da soli o in compagnia. Situata in località Col Gallina, la Starlight Room Dolomites può essere raggiunta in motoslitta, ciaspe o fat bike, per rendere l'esperienza ancora più divertente.

Hotel Ranga, Islanda

L'Hotel Ranga è quello che si potrebbe definire, a tutti gli effetti, un albergo situato nel nulla. Ed è proprio questo il particolare che lo rende così unico. Qui l'inquinamento urbano è davvero inesistente e il cielo appare in tutta la sua limpidezza, costellato da milioni di stelle.

Il complesso si trova a 96 km ad est di Reykjavik, ad Hella, ed ospita 51 camere. All'interno della struttura si trova, inoltre, un osservatorio con telescopio e tetto apribile che può ospitare fino a 30 persone. Si tratta dell'osservatorio più avanzato di tutta l'isola!

Nkwichi Lodge, Mozambico

Pronti ad assaporare il blu profondo di un'autentica notte africana? Abbiamo deciso di inserire nella nostra lista una sistemazione davvero inconsueta, situata sulle rive del Lago Malawi, in Mozambico. Si tratta dello star-bed, un'opzione di soggiorno davvero originale disponibile all'interno del Nkwichi Lodge.

Non si tratta di una semplice stanza a cielo aperto – o delimitata da pareti vetrate e trasparenti: qui tutto ciò che avrete a disposizione è un comodissimo letto matrimoniale, situato su una spiaggia deserta e circondato da caratteristici baobab. Al vostro risveglio potrete tuffarvi direttamente nelle acque del lago o ammirare le oltre 300 specie di uccelli presenti in questa location paradisiaca.

Amangiri Resort, Utah

Ci troviamo nel deserto del sud dello Utah, all'Amangiri Resort, meta ideale per una notte romantica. Questo resort di extra lusso ha ben 6 suites a cielo aperto, con 3 mura per riparare dal vento e un lato scoperto che affaccia sul maestoso deserto.

Non vi basta per prenotare un soggiorno? Sappiate che le camere hanno anche una piscina privata, per chi desidera fare una nuotata di mezzanotte alla luce delle stelle.

Ibereta Relais&Chateaux, Italia

Anche l'Italia ha il suo fiore all'occhiello per l'avvistamento di stelle. Si tratta dell'Albereta Relais&Chateaux in provincia di Brescia, nel cuore della Franciacorta. Questo hotel a 5 stelle si trova nei pressi del Lago d'Iseo ed è immerso nel verde delle colline e dei vigneti. Al suo interno ci sono 38 camere e 19 suites di lusso, tutte dotate di ogni comfort e arredate in modo diverso.

La Suite Cabriolet, poi, riserva una sorpresa davvero speciale: basta premere un bottone per azionare il tetto aprile e godersi a pieno la notte stellata.

Waldseilgarten, Germania

A Pfronten, in Bavaria, c'è un resort davvero speciale, il Waldeseilgarten, ideale per chi vuole trascorrere una notte insolita all'insegna dell'avventura. In cima alla montagna, infatti, i suoi ospiti possono dormire su alcune tende sospese sugli alberi a diversi metri d'altezza dal terreno.

Il sistema delle tende sospese è lo stesso utilizzato dagli scalatori durante le scalate di più giorni, per assicurarsi un posto in cui dormire. E, qualora decideste di soggiornare qui, sappiate che anche voi dovrete imparare ad arrampicarvi tramite una corda – l'unico modo per salire e scendere dalle tende. E per quanto riguarda i servizi? Ci sono alcuni bagni a pochi minuti e dellecascate naturali perfette per una doccia rinfrescante.

E voi, dove soggiornereste il 10 agosto?