Olio di cocco: 15 modi fantastici per utilizzarlo come prodotto di bellezza
di Redazione FrasixL'olio di cocco è sempre più apprezzato: viene considerato non solo un elisir di bellezza e giovinezza eterna, ma anche un ottimo sostituto per molti altri prodotti cui probabilmente non abbiamo nemmeno pensato. Scopriamo insieme alcuni suoi impieghi.
L'olio di cocco è stato usato per migliaia di anni grazie ai suoi effetti benefici. Oggi, che è disponibile sul nostro mercato in una larga gamma, si presta a lasciarsi scoprire in 15 modi per usarlo quotidianamente. Sicuramente apprezzerete questo prodotto grazie alla sua versatilità e ai suoi multipli vantaggi.
1 - L'olio di cocco per cucinare
L'olio di cocco si presta benissimo alla cottura perché la sua composizione resta invariata alle temperature alte. Non produce effetti nocivi. Ottimo per lericette paleo e crude: infatti, solidifica a temperatura bassa e mantiene la forma e la consistenza delle pietanze, dando loro gusto e sapore. Aggiungi l'olio di cocco ai frullati per rendere le sostanze nutritive della frutta e verdura più facile da assimilare.
2 - Balsamo per labbra
Applicato sulle labbra, aiuta a guarire lelabbra secche e screpolate in poco tempo (inoltre, ha anche fattore di protezione solare).
3 - Dentifricio naturale
Usato da solo o amalgamato con il bicarbonato di sodio, sostituisce il dentifricio (per la freschezza, aggiungi due gocce di olio essenziale di menta o eucalipto).
4 - Struccante
Rimuove il trucco senza lacrime e in modo efficace (anche il trucco resistente all'acqua). Immergi un dischetto di cotone nell'olio di cocco e con movimenti delicati pulisci la pelle/gli occhi da impurità o trucco.
5 - Deodorante naturale
Protegge la pelle dagli effetti sgradevoli dei batteri che causano odori specifici. La protezione è dovuta al suo effetto antimicotico e antibatterico. Applica nelle zone di sudorazione eccessiva.
6 - Epilazione
Usa poco olio di cocco al posto della schiuma o del sapone, prima dell'epilazione. Usato dopo l'epilazione idrata e ha effetto antibatterico. Ottimo anche come lozione dopobarba per gli uomini.
7 - Per talloni e gomiti screpolati
L'olio di cocco idrata e protegge i talloni e i gomiti screpolati da fattori esterni che favoriscono l'insorgenza di tali affezioni. Per un effetto maggiore, applica poco olio sui talloni, copri con pellicola, metti le calze e lascia agire per tutta la notte.
8 - Anti-forfora
Fai una maschera con un cucchiaio di olio di cocco e qualche goccia di olio di rosmarino. Massaggia il cuoio capelluto con questo composto e lascia agire per tutta la notte. Lava i capelli la mattina e ripeti lo stesso procedimento finché la forfora scompare.
9 - Balsamo idratante per capelli
Per capelli splendidi, lucenti, mescola una tazza di acqua tiepida con due cucchiai di olio di cocco (se hai capelli lunghi, aumenta le dosi), poi applica sul cuoio capelluto e sui capelli, pettina, raccogli i capelli in un chignon e copri con una cuffia da doccia. Lascia agire per un'ora poi sciacqua con acqua tiepida.
10 - Scrub per il corpo
Per una pelle vellutata, unisci tre cucchiai di olio di cocco con due cucchiai di zucchero di cocco e usa sotto la doccia come scrub per il corpo. Aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito per un trattamento da regina.
11 - Smagliature
Per prevenire le smagliature durante la gravidanza, subito dopo la doccia, applica poco olio di cocco e massaggia (soprattutto sulla pancia). Esegui questa operazione tutti i giorni.
12 - Punture di zanzara
Per alleviare il gonfiore e lenire il prurito, causati dalle punture di zanzara, applica una piccola quantità di olio di cocco e massaggia delicatamente.
13 - Scottature solari e ustioni
L'olio di cocco è un ottimo rimedio contro le scottature e le ustioni. L'applicazione sulle parti scottate (con molta delicatezza) allevia il dolore e favorisce la rapida guarigione.
14 - Macchie
Amalgama un cucchiaio di olio con un cucchiaio di bicarbonato finché ottieni una crema leggermente abrasiva, applica sulle macchie formate sulle superficie dure (sanitari, piastrelle) e strofina.
15 - Lucida mobili e scarpe
Usa l'olio di cocco per far risplendere i mobili in legno: oltre a non essere tossico, darà loro brillantezza duratura. Metti un po' di olio su un panno pulito e strofina leggermente le scarpe di pelle.
Conoscete altri modi per usare questo super olio? Fateci sapere nei commenti.