Le proprietà di bietole, aglio e cicoria, la verdura di stagione di Agosto
di Redazione FrasixBietole, melanzane, peperoni, aglio, cicoria: queste sono solo alcune delle verdure di stagione ad agosto. Scopri l'elenco completo con tutti i consigli di cucina.
Quali sono le verdure di stagione ad agosto? L’elenco è abbastanza variegato e include le solanacee (peperoni, pomodori, melanzane e peperoncini piccanti), le insalate e le verdure a foglia come la bietola, la cicoria, la lattuga, l’indivia, gli spinaci e le valerianelle. E la lista non è finita qui perché devi aggiungere anche patate, cipolle, fagiolini, taccole, ceci, piselli, fave, aglio, scalogno e una serie di verdure colte a partire dalla fine del mese, tra cui cavoli, cavolfiori e cime di rapa.
Scopri insieme a noi le proprietà e le caratteristiche di:
Bietole
La bietola o bieta da costa è una fonte inesauribile di fibre, calcio, zinco, rame e vitamine. L’apporto calorico è veramente basso: solo 17 calorie per ogni 100 grammi. Una volta cotta, l’apporto calorico diventa leggermente superiore e raggiunge le 36 calorie per ogni 100 grammi.
Questa verdura ha anche un alto contenuto di vitamine A e C. Quest’ultima, per esempio, protegge le cellule dallo stress ossidativo, allevia la sensazione di affaticamento e aumenta le capacità di assorbimento del ferro. Il consumo, inoltre, è consigliato nei casi di cistite e di stitichezza perché la bietola svolge una funzione regolatrice delle attività intestinali.
Il metodo migliore di cottura è quello a vapore, ma puoi anche ripassarla in padella con un filo d’olio oppure utilizzarla per la preparazione di torte salate, come il tipico erbazzone reggiano.
Aglio
L’aglio è una delle piante curative per eccellenza, con un elenco di proprietà davvero lunghissimo: migliora l’aspetto della pelle, favorisce la crescita dei capelli grazie all’acido fitinico, abbassa il livello di glicemia nel sangue, rafforza il sistema immunitario, regola la pressione arteriosa e il tasso di colesterolo nel sangue, riduce il meteorismo e i dolori addominali, cura la diarrea acuta e protegge l’organismo dai metalli pesanti. L’inquinamento, l’assunzione di verdure contaminate e le otturazioni dentali di vecchia data sono le cause principali di assorbimento di metalli pesanti come il piombo. I metalli colpiscono soprattutto polmoni, reni e sistema nervoso e possono provocare diverse malattie. In caso di eccessivo assorbimento l’assunzione di aglio è molto utile perché facilita l’eliminazione di questi contaminanti dall’organismo.
Ma come consumarlo? Puoi usarlo per insaporire le pietanza oppure per la preparazione di salse come l’aioli francese o di piatti regionali come la bagna cauda. L'unica controindicazione è l’alito cattivo che si combatte masticando le foglie di menta, basilico, salvia e prezzemolo oppure bevendo una tazza di tè verde. Un altro efficace rimedio casalingo consiste nel masticare dei chicchi di caffè o un bastoncino di liquirizia subito dopo il pasto.
Cicoria
La cicoria è amica delle donne a dieta perché 100 grammi di questa verdura danno un apporto calorico pari a 10 kcal. Non solo, stimola la concentrazione, aiuta a combattere la sonnolenza, favorisce il funzionamento di cistifellea e reni, stimola l’attività del fegato e del pancreas e regola il livello di colesterolo e di glucosio nel sangue.
È consigliata a chi soffre di diabete e di colesterolo alto e ha proprietà disinfettanti e disintossicanti. Dopo tutti questi pregi, dobbiamo citare necessariamente un piccolo difetto: è leggermente amarognola. Per renderla più dolce basta lessarla con un cucchiaino di bicarbonato oppure immergerla in acqua fredda e limone, per circa 20 minuti dopo la cottura.
Una volta cotta, puoi ripassarla in padella oppure gratinarla in forno con formaggio e pinoli o ancora usarla per la preparazione di un tipico piatto pugliese: fave e cicoria. È ottima anche nelle zuppe in accompagnamento a legumi come i ceci e i fagioli oppure come farcia di torte salate e pizze rustiche.
Buona spesa con la verdura di stagione ad agosto!