Verdure di stagione di Aprile: quali sono e come prepararle
di Redazione FrasixLeggi l'elenco delle verdure di stagione ad aprile e scopri come usarle in cucina. La lista include carciofi, asparagi, fave, piselli, finocchi e non solo.
Hai deciso di fare una lista della spesa con le verdure di stagione ad aprile? Allora, dovrai inserire ⤑asparagi, carciofi, cavoli, cicoria, cipolle, carote, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cime di rapa, crauti, crescione, fave, finocchi, indivia, lattuga, piselli, porri, radicchio rosso, rabarbaro, ravanelli, rucola, sedano e spinaci.
La scelta è piuttosto ampia e puoi spaziare dalle verdure da mangiare cotte a quelle da consumare crude. Se hai deciso di approfondire l’argomento della stagionalità delle verdure, sei sicuramente consapevole dei vantaggi che puoi trarne. Prima di tutto, la riduzione dei costi e poi la possibilità di mangiare dei prodotti che rispettano il ciclo naturale e risultano più ricchi di principi nutritivi.
Ma come preparare le verdure di stagione ad aprile? Leggi i nostri piccoli suggerimenti su:
Verdure di stagione di Aprile: I carciofi
Le verdure di stagione ad aprile hanno un rappresentante d’eccezione: il carciofo. Attenzione, però, i carciofi potrebbero sembrare tutti uguali, ma non è così. Sul banco del tuo fruttivendolo puoi trovare il carciofo spinoso sardo con gli aculei molto aguzzi, il carciofo violetto toscano perfetto da friggere, il carciofo spinoso di Palermo dalla forma ovale, il carciofo romanesco detto anche mammola, il carciofo catanese da cucinare in pastella e il carciofo precoce di Chioggia ideale da saltare in padella.
Il primo passo per utilizzarli come si deve consiste nella pulizia con eliminazione dei primi 2 o 3 strati di foglie, decisamente troppo coriacee. Elimina anche la barba e poi procedi all’utilizzo.
I carciofi sono molto versatili e puoi friggerli in olio interi secondo la ricetta tradizionale romana oppure puoi mangiarli crudi tagliati a lamelle molto sottili e conditi con olio, pepe e scaglie di parmigiano. I carciofi sono ottimi anche ripieni o in abbinamento a pasta e riso.
Verdure di stagione di Aprile: Le fave
Le fave sono ricchissime di proprietà benefiche e risultano perfette nelle diete perché la quantità di grassi è davvero irrisoria. Non solo, contengono molto ferro e vitamina B1, fondamentale per il sistema nervoso e per il metabolismo. Il consumo di fave consente, inoltre, di abbassare il colesterolo e di prevenire il diabete. Dopo aver scoperto tutte queste proprietà non ti resta che comprarle, tenendo a mente che hanno molto scarto.
Se acquisti 500 grammi di fave, ne otterrai circa 200 grammi da usare in cucina. Puoi mangiarle sia crude che cotte in abbinamento al pecorino. Fave e pecorino si sposano alla perfezione sia consumate senza aggiunta di altri ingredienti sia cotte e usate per condire pasta e risotti. Puoi anche ridurre le fave in purea e servirle con la cicoria secondo la ricetta tradizionale pugliese.
Verdure di stagione di Aprile: I piselli novelli
I piselli freschi sono ottimi sia crudi che cotti. Vai dal fruttivendolo e compra i baccelli facendo attenzione al colore. Scarta cioè quelli ingialliti e compra solo ibaccelli di un verde brillante. Una volta a casa, sgusciali e utilizzali. Non ti conviene sgusciarli tanto tempo prima e poi metterli in frigorifero perché i baccelli servono a mantenere i piselli teneri.
I piselli novelli sono ottimi saltati in padella con un filo d’olio e consumati come contorno di pesce o carne. Se preferisci delle ricette più elaborate, puoi preparare una insalata con piselli e tonno oppure con piselli, fave fresche e asparagi o un secondo completo come lo spezzatino con piselli o le seppie con piselli.
Le temperature primaverili non sono altissime e puoi ancora consumare piatti caldi come le vellutate. Devi semplicemente cuocere piselli e cipolla nel brodo vegetale e poi frullare tutto con un frullatore a immersione. Insaporisci con parmigiano grattugiato e crostini di pane e porterai in tavola un piatto delizioso.
Ti piacciono le verdure di stagione ad aprile? Quali inserirai nella tua lista della spesa?