Verdure di stagione di Maggio: fagiolini, spinaci e zucchine
di Redazione FrasixLa nostra selezione di verdure di stagione di maggio include i fagiolini contro la stitichezza, le zucchine contro la cellulite e gli spinaci a favore della vista.
Le verdure di stagione di maggio accontentano tutti i gusti. L’elenco va delle dolci zucchine fino alle verdure amarognole come cicorie, radicchio e ravanelli passando per le patate. La lista completa include anche asparagi, bietole, carciofi, fave, cavoli, fagiolini, finocchi, sedano, pomodori, rucola, maggiorana, piselli e lattuga.
Insomma, puoi davvero sbizzarrirti in cucina. Prima che tu corra dal fruttivendolo, approfondiamo insieme i benefici e le modalità di utilizzo di tre eccezionali verdure di stagione di maggio:
Verdure di stagione di Maggio: I fagiolini
Legumi o ortaggi? I fagiolini sono dei legumi che vorrebbero essere degli ortaggi. A differenza di piselli, ceci e fave, sono interamente commestibili dato che si mangia anche il baccello. E a differenza dei legumi in generale, scarseggiano in calorie e sono poveri di proteine, grassi e carboidrati. Sono cioèalleati eccezionali durante le diete e nei periodi di stitichezza, grazie all’abbondanza di fibre.
E non è tutto perché i fagiolini hanno qualità rinfrescanti e rimineralizzanti e sono ricchi di vitamina A e di vitamina C. E non dimenticare la cosa più importante: suono buoni in tante versioni, sbollentati e conditi con olio e aceto, stufati in padella con i pomodori e persino ridotti in crema. Puoi cucinare un pesto di fagiolini e patate oppure un pesto di fagiolini, pinoli, aglio e basilico. Se vuoi concederti un primo leggero, preparati una bella pasta con fagiolini, olive e alici.
Verdure di stagione di Maggio: Le zucchine
Le zucchine sono fatte prevalentemente di acqua. Il contenuto di acqua pari al 95% le rende un ortaggio con un apporto di calorie bassissimo. Appena 16 ogni 100 grammi. Ovviamente, le zucchine non sono solo acqua ma contengono anche sali minerali e vitamine, tra cui il potassio che facilita la diuresi, contrasta l’azione del sodio e favorisce la regolazione della pressione sanguigna. E se soffri di cellulite, comincia subito a mangiare zucchine perché riducono la ritenzione idrica e agiscono positivamente sulla cellulite.
Questi piccoli ortaggi hanno anche il merito di essere molto versatili. Puoi usarle per preparare antipasti, contorni, primi, secondi e torte salate, dalle ⤑zucchine ripiene agli sformati, dai pancake al pesto di zucchine fino ai piatti più ricercati come il risotto con gamberi e zucchine. Se sono piccole e tenere, puoi consumarle crude. Ti basta tagliarle a julienne e condirle con olio e limone. Stai solo attenta al sapore. Se ti sembra troppo amorognolo, le zucchine non sono fresche.
Verdure di stagione di Maggio: Gli spinaci
Braccio di Ferro aveva ragione e gli spinaci sono il cibo più energetico che ci sia? La scienza non è d’accordissimo con il mitico personaggio dei fumetti, ma è certa su una serie di ottime proprietà. Gli spinaci sono poco calorici, hanno un alto contenuto di fibre, sono privi di colesterolo e ricchi di sali minerali. Sono ottimi anche per la salute degli occhi grazie alle proprietà antiossidanti e sono raccomandati a chi soffre di arteriosclerosi.
Sarebbe meglio mangiarli crudi conditi con olio e sale, così da non disperdere il contenuto di sali minerali con la cottura. Per evitare la dispersione di sostanze nutritive potresti cuocerli al vapore, con una goccia di limone per riequilibrare la presenza di vitamina C.
Gli spinaci si prestano davvero a tante ricette diverse. Puoi usarli per la preparazione di torte salate oppure come farcia di involtini di carne o verdure o come farcia di ravioli e ravioloni. In fondo, i ravioli ripieni di ricotta e spinaci sono ormai un classico della nostra cucina. In realtà, pasta fresca e spinaci è un abbinamento eccezionale. Puoi usarli, infatti, negli impasti e preparare sfoglie verdi per tagliatelle e lasagne.
Allora, quale verdura di stagione di maggio metterai nella tua lista della spesa?