Come combattere lo stress: 10 rimedi antistress semplici e gratuiti
di Redazione FrasixCome curare lo stress: 10 soluzioni facili per rilassarsi e allontanare i problemi che portano beneficio subito e senza spese.
Giornate pesanti in ufficio, casa sottosopra e chi più ne ha, più ne metta. Facile (purtroppo) al giorno d’oggi farsi sopraffare dai ritmi insostenibili della quotidianità. Una corsa continua, con un percorso tutt’altro che in discesa.
Un numero sempre maggiore di persone (non solo in età adulta) deve fare i conti con lo stress, tra i disturbi più in voga del momento. Gli studi in questo senso parlano chiaro e danno la dimensione del problema: in Italia, ne soffrono 9 individui su 10, con ripercussioni a livello mentale e fisico.
Nessun dramma, però. Vietato - è il caso di dirlo - farsi prendere dal panico: esistono soluzioni efficaci e gratuite antistress.
Ecco una lista di dieci rimedi facili ed economici contro lo stress di sicura affidabilità e a costo zero per allentare le tensioni e dire addio ai problemi. Eccoli:
1 - Distraiti ascoltando musica
Lo smartphone e un paio di cuffiette: basta davvero poco per rilassarsi. Un click sull’app di musica e le tensioni pian piano spariscono. Ascoltare il proprio brano musicale è una soluzione sempre vincente quando c’è bisogno di allontanare i pensieri e lo stress quotidiano. Magari accompagnando l’ascolto con qualche passo di danza: non è necessario essere esperti, è risaputo che muoversi mentre si ascolta musica aiuti a rilassarsi. Sulle varie piattaforme online, poi, esistono numerosissimecompilation antistress per calmare la mente. Cosa aspettate a mettere play?
2 - Bevi una tisana rilassante
Allontanare lo stress bevendo. No, non vi stiamo spingendo all’alcolismo. Esistono tantissime tisane rilassanti da avere sempre a portata di mano nella propria dispensa. Non solo la camomilla, infatti. La lista è lunga e variegata: dal timo - utilissimo in caso di stati ansiosi - alla lavanda - che ha un effetto sedativo sul sistema nervoso -, passando per la valeriana - la pianta sedativa per eccellenza! - e il papavero. Tutte bevande da preparare con facilità, praticamente a costo zero, ma ottime per superare momenti di inquietudine o stress prolungato.
3 - Affoga lo stress nella vasca da bagno!
È il rimedio più frequentato dalle attrici di Hollywood: non c’è nulla al mondo che non possa essere affrontato dopo un bagno caldo. Una vasca colma d’acqua calda, e magari anche profumata, è l’ideale per spazzare via i brutti pensieri e rilassarsi. Oltre a migliorare la circolazione del sangue, infatti, scioglie i muscoli, addolcendo la pelle. I benefici sono tanti e il costo è praticamente nullo.
4 - Usa gli olii essenziali
Non solo la sfera emotiva e quella della sensibilità, l’aromaterapia coinvolge anche le aree cognitive. Per questo, gli olii essenzialivengono utilizzati frequentemente come soluzione allo stress. Un buon profumo rilassa, allontana i problemi e rende più fiduciosi. Come quello di mandarino, utilissimo per placare l’ansia e favorire l’ottimismo, o di incenso, il numero uno per riequilibrare il sistema nervoso. Ma anche di cipresso, basilico, chiodi di garofano e camomilla: tutti oli essenziali in grado di garantire il benessere quotidiano.
5 - Muoviti... e fai yoga!
L’attività fisica riduce lo stress e combatte gli stati di ansia. Che sia una nuotata, una corsa al parcoo ungiro in bicicletta non fa differenza: le endorfine prodotte mentre si è in movimento alleviano le tensioni, aiutandoci a rilassarci. Oltre ad apportare vantaggi a livello corporeo, dunque, allenarsi ha benefici sull’attività neuronale e sulla psiche.
E se il movimento proprio non piace, va bene anche solo... respirare. Come? Con lo yoga. Niente corsi a pagamento, però. Le posizioni possono essere facilmente riprodotte a casa, senza bisogno di mettere mano al portafoglio. Su internet, esistono video e suggerimenti di ogni tipo. Non serve altro che mettersi un pantalone comodo, stendere il tappetino e lasciarsi andare. Secondo Desikachar, uno dei più importanti maestri di yoga del '900, infatti "chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare yoga". Provare per credere.
6 - Intrattieniti con gli amici
La solitudine nuoce più del fumo. I risultati parlano chiaro: chi passa troppo tempo solo si costringe ad una quotidianità tempestata di tristezza e afflizione. Per allontanare lo stress e rilassarsi non c’ènulla di meglio di qualcheora in compagnia del propriomigliore amico, del fidanzato o di qualche parente. Non è necessario inventarsi chissà cosa: è sufficiente chiacchierare, ridere, scherzare o semplicemente prendersi una birra in un pub. Se si è lontani, infine, l' ideale è una chiamata su WhatsApp.
7 - Concedi tempo alla lettura
Leggere un buon libro aiuta a ridurre i livelli di ansia oltre che a gestirla meglio e a tenerla sotto controllo. È la scienza a dirlo: se lo stress aumenta l’accelerazione del battito cardiaco, la lettura lo abbassa, favorendo allo stesso tempo il rilassamento dei muscoli. Allontanarsi dalla realtà vivendo, almeno per qualche ora, la vita di un personaggio fittizio consente di mettere un freno ai brutti pensieri, facendoci scoprire un mondo sicuro e accogliente. Non solo: secondo diverse ricerche, leggere le vicende di qualcuno che è riuscito (davvero!) a superare gli ostacoli è un modo efficacissimo per migliorare e potenziare la propria autostima!
8 - Coccola il tuo animale domestico
Se il contatto con gli amici è importante, quello con i propri animali domestici non è da meno. Fedeli anche nell’aiutarci a vivere bene. Diversi studi hanno accertato come ansia e agitazione si attenuino se in casa si ha un animale. Accarezzare i cani e i gatti contribuisce a regolarizzare il battito cardiaco, sgombrano la testa dai brutti pensieri. Non sono solo i bambini a trarne vantaggio: anche gli adulti riescono a controllare meglio gli eventi stressanti dopo una seduta di coccole con il proprio musetto preferito.
9 - Lasciati andare alla passione
L’amore è la soluzione a tutto. Lasciamo da parte studi e ricerche, ciascuno di noi ha potuto constatarlo in prima persona: anche lo stress si combatte insieme al proprio partner. Come? Facendo sesso. Non esiste antidoto più apprezzato: una notte di passione abbassa l’indice di ansia, donando all’organismo serenità e benessere. Del resto, come qualsiasi attività fisica, fare l’amore stimola la produzione di endorfine che favoriscono la riduzione del cortisolo, noto anche come l’ormone dello stress.
10 - Improvvisati chef per te stesso
Cucinare per gli altri mette di buonumore, farlo per sé stessi dona tranquillità e mette un freno alle preoccupazioni. Addio stress, dilettarsi tra i fornelli rappresenta una soluzione per combattere i problemi quotidiani. Non c'è bisogno di preparare la ricetta più elaborata del mondo, anzi: più il piatto è semplice e salutare, più apporterà benefici. Mestolo in mano, grembiule addosso e via: cotto e... rilassato.