Tutto quello che desiderate sapere sul baby shower

di Redazione Frasix

Una festa tra amiche o un party che coinvolge anche papà, amici e parenti: tante sono le versioni del baby shower, la festa americana che sta spopolando anche in Italia.

Indice

Guardando film e serie TV americane, sarà capitato a tutti di vedere una futura mamma che partecipa a un baby shower in suo onore. Questefeste dedicate alle mamme in dolce attesa e ai loro bambini stanno prendendo piede anche da noi! Ecco tutto quello che vorreste sapere sui baby shower e come organizzarli.

Il significato del baby shower

Di origina americana, il baby shower è una festa pensata per celebrare i futuri genitori e il bambino che arriverà. Il baby shower, infatti, va organizzato rigorosamente prima della nascita e, anche se originariamente era pensato solo per il primogenito, non è raro che si organizzi anche per la nascita dei suoi fratellini o per l’adozione di un bambino.

Durante la festa, gli invitati portano doni che saranno utili durante la vita del bambino, infatti “shower” significa letteralmente “doccia” e in questo caso sta per “fare una doccia di regali” ai futuri genitori, anche se, a onor del vero, è sempre la mamma con il suo pancione al centro dell’attenzione.

Questo divertente fenomeno americano si sta diffondendo un po’ in tutto il mondo, dall’Europa all’Asia, mutando pian piano forma: in origine infatti il baby shower era aperto solo alle donne, ma non è raro che vengano sempre più coinvolti anche uomini che sono vicini alla futura neomamma.

Idee per organizzare un baby shower

Come ogni festa che si rispetti, il baby shower va organizzato con cura, anche se il grado di maniacalità nella definizione dei dettagli varia molto. C’è anche da dire che, non essendo ancora così diffuso, può essere che la futura mamma non lo organizzi e allora arrivano le sue amiche o le sue sorelle a stupirla con un baby shower a sorpresa!

C’è chi preferisce ritrovarsi in casa propria, nel confort delle mura domestiche e accogliere lì amici e parenti, chi invece organizza una cena fuori in compagnia delle persone più care. C’è chi sceglie le decorazioni, rigorosamente a tema e rigorosamente del colore del sesso del nascituro, chi pensa a una torta decorata che rispecchi lo stile dei futuri genitori. Le opzioni sono tantissime e variano a seconda dei gusti e delle esigenze di ogni futura mamma, male regole del Baby shower tradizionale sono:

  • Lo organizza la mamma, a casa propria e manda dei veri e propri inviti alle amiche invitate.
  • Si organizza verso la fine della gravidanza, dall’ottavo mese in poi. È infatti un modo per coccolare la mamma durante gli ultimi mesi della gravidanza, che sono fisicamente ed emotivamente i più difficili
  • Tutto è atema bambino: le decorazioni, il cibo, la torta, i giochi.
  • Non può mancare un “momento doni” il cui la futura mamma scarta i regali e ascolta le esperienze delle altre mamme invitate.
  • C’è un momento dedicato ai giochi da fare insieme.
  • Se non è una sorpresa, la futura mamma dovrebbe pensare anche a dei regalini di ringraziamento per le partecipanti, ovviamente a tema baby!

I giochi da fare durante il baby shower

Il baby shower non è solo chiacchiere e regali: c’è anche un momento di gioco in cui tutto ruota intorno al bambino. Vediamo insieme qualche idea divertente:

  • Che pancia! Le invitate devono indovinare la circonferenza del pancione della futura mamma, tagliando da un gomitolo di lana (ovviamente rosa se la mamma aspetta una bimba, azzurro se nascerà un bimbo) un pezzo di filo che si pensa sia lungo quanto la circonferenza. A turno, le amiche avvolgeranno il filo intorno al pancione e vince chi si è avvicinata di più.
  • Giorno X: si scoprirà il vincitore di questo gioco solo quando il bambino nascerà. Ogni invitata (e magari anche la mamma) dovrà indicare la data in cui avverrà il parto.
  • Che puzza! Si prendono alcuni pannolini e si cosparge la zona interna con una sostanza particolarmente profumata o puzzolente (crema di cipolle, crema corpo profumata, del pesto). Più pannolini realizzate meglio è. Poi le ignare partecipanti dovranno annusarli e scrivere su un foglio a che cosa corrisponde l’odore sentito. Vince chi ne indovina di più.
  • Che stile! Prendete tante tutine bianche, pennarelli per tessuto e chiedete a ogni invitata di decorare la tutina. Così il vostro bimbo indosserà capi unici realizzati da chi gli vuole già bene!
  • Che gusto è? Prendete alcuni omogenizzati, nascondete l’etichetta dove è scritto il gusto con strisce di carta numerate e chiedete agli invitati di assaggiarli e indovinare di che omogenizzato si tratta. Non solo carne, pesce o verdura o frutta, ma proprio nello specifico se è di pollo o tacchino, trota o orata, broccolo o carota. Vince chi ne indovina di più.
  • Chi fa prima? Coinvolgete mamma e papà, bendateli e date a ciascuno un bambolotto e un pannolino. Vince chi per primo gli mette il pannolino!

I regali per i futuri genitori

L’arrivo di un neonato fa sì che i futuri genitori corrano ad acquistare tutto il necessario, e spesso spendano un sacco di soldi. Il baby shower è quindi anche un’occasione per regalare loro qualcosa di utile! Sempre gradite sono le torte di pannolini, che oggi vengono confezionate anche con altri soggetti come l’orsetto o la culla. Anche i cesti nascita sono una bella idea: contengono un mix di oggetti per bambini, dal pupazzetto alle posatine che nel corso dei primi anni di vita saranno di sicuro utili ai genitori. Spazio anche per calzine e tutine confezionate a forma di bouquet o la prima copertina adatta per le passeggiate all’aria aperta. Una bella idea è anche la scatola dei ricordi, in cui la mamma conserverà alcuni oggetti che le ricorderanno i primi mesi di vita del suo piccolo, come il braccialetto dell’ospedale.

Nel caso in cui stia per nascere una femmina, ecco qualche idea regalo!

Nel caso in cui invece arriverà un bimbo, ecco altre idee regalo!

Future mamme: avete già pensato a quando organizzare il vostro baby shower?