Come decorare la vostra terrazza estiva tra luci e design

di Redazione Frasix

Estate in terrazza: ecco come decorarla con stile ed eleganza.

Con l’arrivo della bella stagione aumenta il desiderio di stare all’aperto, di godere la luce il più possibile recuperando la vitamina D, stese come delle lucertole sotto i raggi del sole dopo il lungo rigido inverno. E se avete voglia digodere maggiormente degli spazi esternianche se vivete in mezzo alla giungla urbana, avete già pensato a come allestirli?

Non avete ancora organizzato una cena in terrazza perché non vi sembra accogliente e in linea con lo stile della casa? Oppure avete già provato a modernizzarla ma siete i tipi che quando vanno nel negozio di arredamento o dal fiorista non sanno da che parte girarsi, oppure peggio avete acquistato di tutto senza un filo logico? Focalizzatevi sull'utilizzo che volete fare del vostro spazio esterno, che sia di ritrovo con amici, di relax, letture, di party sfrenati e arredate di conseguenza.
L'importante è non perdere mai di vista la praticità.

Essenziali, che proprio non devono mancare, sono le sedute, comode e organizzate: sedie e tavolo, secondo le dimensioni che avete a disposizione, devono essere adeguati per organizzare un cena estiva. Oppure un semplice punto di appoggio in caso non foste i tipi da cena all’aperto, per godervi una lettura estiva fuori dalle quattro mura, magari con una comoda sdraio e un poggiapiedi. Se siete da bikini appena il tempo lo permette, perché non acquistare un lettino dove sdraiarsi e cospargersi di crema solare, indossare le cuffiette e dare il via all’abbronzatura? Anche in questo caso un semplice tavolino è necessario per appoggiare le creme, una bevanda fresca o un libro.

Il tutto deve essere sempre in linea con lo stile della vostra casa: moderno, rustico, chic, seguite il design che avete posto all’interno, quello che più vi si addice, non la moda del momento o quello che avete visto esposto nel vostro negozio di arredamento preferito. Praticità, in tutto e sempre. Praticità nel pulire, praticità nell’utilizzo, nell’acquisto. Non complicatevi ulteriormente le giornate scegliendo un arredamento difficile nel montaggio, nella pulizia, troppo ingombrante o delicato.

Attenzione dunque anche al tipo di materiale: ricordatevi che si parla di un ambiente esterno, non è comodo acquistare delle sdraio o tavoli che si rovinano facilmente con gli agenti atmosferici e avere sempre il pensiero di dover ritirare il tutto al primo accenno di pioggia.

L’illuminazione è un altro fattore fondamentale per i terrazzi estivi: sono consigliate luci soft, possibilmente sparse lungo tutta la superficie (luci a terra), oppure in più punti, magari attraverso le lucine (tipo quelle degli alberi di natale) o diversi punti verticali (ad esempio dei lampioncini o led). Sconsigliata l’illuminazione a giorno, sia per un fattore di risparmio energetico, che per creare la giusta atmosfera rilassata.

Infine date un tocco in più sfogando la vostra fantasia e, sempre seguendo la logica magari consigliati da un esperto fioraio, acquistatepiante e piantineche diano un**tocco ecologico e fresco al vostro terrazzo.**Perché non comprare diversi aromi che diano anche un buon profumo, come rosmarino, salvia, lavanda, limoni, da poter anche utilizzare in cucina? Molto belle sono anche le piante di fragole, le rose, i tulipani.

Attraverso questi piccoli accorgimenti, con un piccolo acquisto dopo l'altro, riuscirete a creare un ambiente accogliente esterno dove i vostri ospiti si soffermeranno volentieri nell’atmosfera suggestiva e rilassante tipica delle lunghe giornate estive.