Come truccarsi quando s'indossano gli occhiali: i nostri consigli

di Redazione Frasix

Gli occhiali sono diventati un vero e proprio accessorio di moda. Indossarli non è più un problema ma bisogna scegliere la montatura più adatta alla forma del viso e un make up adeguato. Scopri nell’articolo come truccarti nel modo giusto.

Indice

Essere obbligate a indossare gli occhiali da vista non deve rappresentare un problema né tantomeno una tragedia. Oggi tantissime star nazionali e internazionali sono solite mostrarsi in pubblico con gli occhiali tanto da farli diventare un vero e proprio accessorio di moda, a patto però di acquistare la montatura giusta in base alla forma del viso.

Quindi, se avete un viso tondo, optate per montature quadrate o rettangolari che daranno armonia alle vostre forme. Se invece avete un volto rettangolare o quadrato scegliete una montatura ovale o rotonda per addolcirlo. Se avete un viso ovale siete fortunate, perché potete indossare qualsiasi genere di occhiali, in quanto i vostri lineamenti sono equilibrati. L’unica cosa a cui dovete stare attente è la grandezza della montatura che deve essere proporzionata agli zigomi.

Una volta scelti gli occhiali è il momento di pensare al make up. Infatti, questo accessorio necessita di un trucco adeguato e ben studiato per rendere il look impeccabile come quello delle star.

Base per il viso

Una buona base per il volto è il punto di partenza fondamentale per ogni trucco. Dopo aver steso la crema idratante, applicate un buon primer. Servirà a mantenere più a lungo il make up e vi aiuterà a uniformare l’incarnato. A questo punto siete pronte per il fondotinta.

La scelta di questo prodotto dipende dal tipo di incarnato e di pelle. Ad esempio se avete la pelle secca potete optare per un fondotinta compatto in crema o uno fluido idratante, se è grassa per uno compatto in polvere oppure per uno fluido mat. Un aspetto fondamentale è poi il colore: deve essere sempre tono su tono, il che significa che non ci sarà stacco tra viso e collo.

Non dimenticate di applicare il correttore per nascondere le fastidiose occhiaie ed eventuali imperfezioni della pelle e di stendere un velo di cipria in polvere una volta finita la base del trucco.

Ombretti neutri

Per chi indossa gli occhiali è consigliato un ombretto opaco dai toni neutri, come avana chiaro o burro e uno più scuro per realizzare un’ombra sopra la palpebra mobile e dare profondità allo sguardo.

Eyeliner

Una bella riga di eyeliner è importante per dare massima definizione agli occhi. Fatela partire dall’interno dell’occhio e scegliete rigorosamente il colore nero.

Mascara

Il mascara è indispensabile per completare il trucco ma evitate di prendere quello allungante, in quanto rischiate di sporcare le lenti degli occhiali. Meglio, anche a livello di impatto visivo, quello volumizzante che evidenzierà gli occhi.

Sopracciglia

Altro elemento da non trascurare sono le sopracciglia. Dovete averne massima cura, perché sono loro a contribuire alla definizione dello sguardo. Utilizzate una matita per sopracciglia andando a riempire le zone vuote. Sceglietela di una tonalità che sia il più possibile vicina al colore dei capelli.

Labbra

Avendo mantenuto gli occhi piuttosto leggeri, potete puntare tutto sulla bocca e applicare un rossetto dalla finitura satinata oppure opaca del colore che preferite e che si sposa bene al vostro incarnato.

Blush

Ricordate di applicare il blush avendo l’accortezza di sfumarlo. La nuance è sempre legata al tono della vostra pelle. Ad esempio, se siete chiare, optate per un color albicocca, mentre se siete olivastre scegliete un rosa brillante.

Avete preso nota dei nostri consigli? L’ultima indicazione che vi diamo è di stare attente anche al colore della montatura degli occhiali. Se avete la pelle dai toni freddi acquistatela di colore argento, nero, blu, grigio o viola. Se l’avete di tonalità calda, invece, andate sull’oro, il marrone o l’arancione.