Come usare la curcuma in cucina: bevande a base di questa radice benefica
di Redazione FrasixLa curcuma è una radice molto usata in cucina e non solo, soprattutto da chi vuole stare bene e in forma. Ecco tutte le bevande e gli usi alimentati di questo alimento.
La curcuma è una radice preziosa, in quanto ricca di proprietà benefiche. Originaria dell'Asia meridionale, è conosciuta anche come lo zafferano delle Indie e da sempre viene usata nella cucina di quelle zone, oltre ad essere impiegata nella medicina ayurvedica. Da qualche tempo a questa parte è stata, fortunatamente, scoperta anche da noi occidentali per via del suo potere depurativo, digestivo, antinfiammatorio e per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario. Vi diciamo come usarla, se ancora no lo sapete.
Golden Milk
È inevitabile iniziare parlando della bevanda attualmente più amata dalle star ovvero il Golden Milk che è in sostanza del latte vegetale (solitamente di riso) a cui viene aggiunta della curcuma. Un mix che ha un forte potere antiossidante e pare sia un vero toccasana per le articolazioni.
Curcuma e acqua calda
Chi soffre di disturbi intestinali dovrebbe prendere la buona abitudine di sciogliere un cucchiaio di curcuma in un bicchiere di acqua calda. Nel giro di poco tempo troverà beneficio.
Curcuma e tè nero
La curcuma ha anche una sapore che piace agli amanti dello speziato e quindi a loro consigliamo di aggiungerne un cucchiaino a bevande come il tè nero. Il piacere è assicurato.
Olio alla curcuma
La curcuma viene usata spesso per condire dei piatti, sia freddi che caldi. Chi vuole può preparare dell'olio alla curcuma versandone tre cucchiai in mezzo litro e lasciandolo macerare per una settimana.
Curcuma nell'acqua di cottura
Per rendere i vostri primi piatti più digeribili oltre che speziati potete aggiungere un paio di cucchiaini di curcuma all'acqua di cottura della pasta, come del riso.