Depressione estiva: cos'è, come si riconosce e come si cura
di Redazione FrasixConosciuta come Summer Sad, la depressione estiva tende a colpire ogni anno donne e uomini. I sintomi sono ansia, insonnia, irritabilità e inappetenza e per uscirne è necessario affidarsi a un professionista.
Viene chiamata Summer Sad, la cosiddetta depressione estiva che si manifesta con l’arrivo della bella stagione per andarsene intorno al mese disSettembre, quando ci si prepara all’arrivo dell’autunno. Essa fa parte del SAD, il disturbo affettivo stagionale, una patologia che colpisce alcuni individui ciclicamente. Sebbene sia più frequente in inverno, a causa delle giornate più brevi e fredde, si può presentare anche nei mesi caldi causando non pochi disagi a chi ne è affetto.
Nella Summer Sad il problema è rappresentato dalle lunghe ore di luce, dall’aumento esponenziale delle temperature e da una sensazione di disagio sociale, in quanto a differenza degli altri, chi è colpito da tale patologia non prova desiderio o voglia di uscire, organizzare vacanze e in generale di essere coinvolto in tutte le attività tipiche dell’estate.
Questo periodo dell’anno viene percepito come una fine, le scuole terminano, il lavoro subisce una pausa o un rallentamento, gli amici partono, i negozi chiudono e le città si svuotano.
Ma quali sonoi sintomi, i rimedi e le cure della depressione estiva? Vediamoli insieme.
Sintomi della depressione estiva
I sintomi della depressione estiva sono svariati, tra quelli più frequenti abbiamo:
- Ansia
- Insonnia
- Inappetenza
- Perdita di peso
- Irritabilità
- Aumento del desiderio sessuale
Oltre ad essi, il soggetto affetto dalla Summer Sad manifesta difficoltà a livello lavorativo perché può faticare a trovare la giusta concentrazione, la tendenza a isolarsi a livello sociale e scarsa tolleranza nei confronti del sole e delle alte temperature.
Come affrontare la Summer Sad
Come abbiamo evidenziato in precedenza, la Summer Sad causa insonnia. Per contrastarla, cercate di fare attività rilassanti prima di dormire, andate a letto allo stesso orario, prendete una tisana e se potete mantenete chiuse le tende allo scopo di evitare che la luce del mattino vi infastidisca interrompendo il riposo.
Le temperature eccessive possono essere una fonte di malessere e cattivo umore, contrastatele tentando, quando potete, di svolgere attività in luoghi dove vi sia l’aria condizionata.
Quale cura adottare per la depressione estiva
Oltre alle soluzioni citate poco sopra, è fondamentale chiedere l’aiuto e il supporto di uno specialista che saprà indicarviil percorso terapeutico adeguato per uscire dalla depressione estiva e non esserne travolti. Spesso infatti può essere necessaria una terapia di tipo farmacologico e psicologico.
I soggetti più a rischio nell’incorrere nella Summer Sad sono le donne e coloro che hanno già sofferto di disturbi simili. Naturalmente anche gli uomini possono esserne colpiti ma in misura inferiore.