Onironautica: pilotare i sogni si può grazie ad alcune tecniche
di Redazione FrasixRiuscire a sognare ciò che si desidera è possibile semplicemente esercitando la propria mente giorno dopo giorno. Esistono diversi trucchi da poter mettere in pratica per ottenere lo scopo.
È durante la fase REM del sonno che sogniamo: tutti lo facciamo, sebbene alcuni di noi non lo ricordino. A tutti è capitato, per esempio, di fare dei sogni erotici: già dall’adolescenza, questi fanno parte della nostra intimità. Ma perché li facciamo? Secondo alcuni studiosi, non accadono per caso, ma sono il risultato dei desideri che proviamo durante il giorno. Fare sogni erotici è sinonimo di una fervida immaginazione, che ci permette di creare una situazione desiderata, di soddisfare delle pulsioni o di individuare dei blocchi mentali, eliminando i tabù che abbiamo da svegli. Questo tipo di sogni ci aiuta, inoltre, a rilassarci e ad abbassare i livelli di stress.
Ma lo sapevate che è possibile avere il controllo dei propri sogni? Non sempre riesce e non è facile, ma ci si può provare e, di conseguenza, è assolutamente possibile allenarsi a fare sogni di ogni genere, compresi sogni erotici, oppurecontrollare gli incubi per non permettere loro di rovinarci la giornata al risveglio: a confermarlo è W. Christopher Winter, neurologo della Charlottesville Neurology and Sleep Medicine. Gli esperti dicono che non sanno cosa porti esattamente a sognare di fare sesso, ma si sa che i sogni sono frutto della nostra mente: questi sono spesso un riflesso di ciò che abbiamo pensato durante il giorno o dei nostri desideri repressi.
Ecco come funziona l'onironautica (detta anche pratica delsogno lucido), passo dopo passo,come fare per rivivere un bel sogno - compresi i sogni erotici - a comando.
1 - Scrivere su un diario i sogni
Per cercare di attrarre a voi i sogni che desiderate, comprate un diario sul quale appuntare ciò che ricordate di aver sognato ogni notte e ciò che vorreste sognare. Tenete il diario accanto al letto, in modo tale che sia sempre a portata di mano, per poter scrivere ciò che ricordate non appena svegli e ciò che vorreste sognare prima di andare a dormire.
Prima di dormire, immaginate tutti i dettagli del sogno che vorreste fare e le sensazioni che vorreste provare, appuntando tutto nel diario. Non appena svegli, invece, scrivete immediatamente ciò che avete sognato e ricordate: più tempo passerà, infatti e meno ricorderete, perché il cervello tende a fare spazio alle informazioni più importanti. Scrivete i dati seguenti:
- Data
- Ambientazione
- Persone presenti
- Sensazioni
- Elementi comuni ad altri sogni
- Storia
- Altri particolari reputati importanti.
Potreste utilizzare anche il computer, ma farlo a mano ha i suoi vantaggi, in quanto impiegherete più tempo a scrivere i sogni e questo vi aiuterà a imprimerli maggiormente nella vostra memoria.
2 – Visualizzare il sogno
Prima di dormire, concentratevi e cercate di visualizzare il sogno che vorreste fare, leggendo ciò che avete dettagliatamente scritto per fissarlo nella vostra mente. Una volta fatto ciò, chiudete gli occhi e sdraiatevi, rilassandovi e continuando a pensare a ciò che vorreste sognare, cercando di immaginarne conversazioni e sensazioni come se steste vivendo realmente quella esperienza.
Più lo visualizzate cercando di farlo sembrare reale, più possibilità ci sono che farete quel sogno di notte.
Ha spiegato il Dottor Winter a Women’s Health.
3 - (Ri)creare l'atmosfera
Può sembrare strano, eppure creare l'atmosfera giusta prima di andare a dormire potrebbe rivelarsi utile allo scopo. I sogni tendono a riflettere ciò che ci accade nella vita, per cui - oltre a giocare con la vostra fantasia – potete provare a dare un aiutino in più alla vostra mente, calandovi nella parte: indossate della lingerie sexy o ascoltate musica sensuale e romantica.
4 – Prendere il controllo dei sogni
A volte, potrebbe capitarvi di rendervi conto che state sognando: in questo caso, cercate diprendere il controllo del sogno, guidando i dialoghi e le azioni. Così facendo, infatti, potreste ottenere proprio ciò che volete.
Come capire se si sta sognando? Se vi rendete conto che c’è qualcosa di strano, questo è già un indizio: ad esempio, una casa che è la vostra casa ma, in realtà, è un po' diversa oppure una persona che conoscete nel sogno, ma sentite di non avere mai visto prima. In alternativa, potreste fissare un orologio a lancette, pensando che queste ultime si muovano in senso antiorario: da svegli, naturalmente, ciò non funzionerà; se state sognando, potrebbe invece funzionare.
5 – Fare pratica
Infine, l’ultimo consiglio è quello di fare più pratica possibile. Difficilmente riuscirete ad avere il controllo dei vostri sogni immediatamente.
Avrete voglia di provare la stessa cosa ogni sera.
Ha affermato il il Dottor Winter, per cui non scoraggiatevi alle prime difficoltà. Immaginate voi stessi come degli atleti che allenano la loro mente: più vi eserciterete e maggiori saranno i dettagli che riuscirete a ricordare, sfruttandoli a vostro vantaggio. Generalmente, dovrebbero essere necessari circa un paio di mesi per riuscirci, ma potreste avere fortuna molto prima!