Organizzare in modo semplice una festa di compleanno per bambini

di Redazione Frasix

Location, animazione, torte spettacolari. Parlare di feste per bambini può rivelarsi un argomento pericoloso, soprattutto per il portafogli. Ecco qualche idea per mettere a fuoco i passaggi fondamentali senza spendere troppo!

Indice

Fare i genitori, si sa, è la professione più impegnativa di tutte! Soprattutto quando la festa di compleanno dei vostri bambini si avvicina e vi dovete trasformare nel più esigente organizzatore di eventi!

Ormai queste festicciole si sono trasformate in veri e propri party mondani che, per ricercatezza e cura dei dettagli, fanno quasi concorrenza a un matrimonio.

Se ricordate la vostra festa dei 7 anni, probabilmente c’erano i vostri amichetti più stretti, era fatta in casa vostra e c’era una torta confezionata, due bibite e una ciotola con le patatine. Adesso, invece, organizzare una festa di compleanno per bambini è diventato molto più complesso: ci vogliono ampi spazi perché si invita tutta la classe, un animatore, giochi organizzati, una torta di cake design e un’altra infinità di cose che finirà per pesare sulle vostre tasche, genererà sprechi e, molto probabilmente, non verrà nemmeno notata dal festeggiato, interessato solo a un bel pomeriggio di gioco con i suoi amichetti!

Adottiamo allora la filosofia: less is more! Meno sprechi, meno fatica, meno spese, ma comunque un risultato speciale per una festa indimenticabile, perché non serve spendere una fortuna per organizzare una bella festa di compleanno!

Partiamo dalle basi, di modo da tagliare le spese superflue, essere sicuri di non dimenticare nulla di fondamentale e riuscire così a organizzare le tempistiche.

La lista degli invitati

per potersi organizzare serve sapere quanti bambini ci saranno e se saranno accompagnati dai genitori. Qui regolatevi voi: ricordate che il vostro bambino dovrà sentirsi felice e a suo agio, quindi chiedete a lui chi vuole invitare. Se è prassi invitare tutta la classe, chiedetegli comunque se è d’accordo e, se dovesse mostrare delle perplessità, provate a spiegargli che escludere qualcuno potrebbe far sentire triste questo bambino.

Una volta stabilito il numero di bambini da invitare, preparate gli inviti: potete stamparli da internet oppure potete farli voi insieme al vostro bambino, sarà un momento creativo da condividere insieme!

Ecco alcune idee creative scelte per voi: