Organizzare in modo semplice una festa di compleanno per bambini
di Redazione FrasixLocation, animazione, torte spettacolari. Parlare di feste per bambini può rivelarsi un argomento pericoloso, soprattutto per il portafogli. Ecco qualche idea per mettere a fuoco i passaggi fondamentali senza spendere troppo!
Fare i genitori, si sa, è la professione più impegnativa di tutte! Soprattutto quando la festa di compleanno dei vostri bambini si avvicina e vi dovete trasformare nel più esigente organizzatore di eventi!
Ormai queste festicciole si sono trasformate in veri e propri party mondani che, per ricercatezza e cura dei dettagli, fanno quasi concorrenza a un matrimonio.
Se ricordate la vostra festa dei 7 anni, probabilmente c’erano i vostri amichetti più stretti, era fatta in casa vostra e c’era una torta confezionata, due bibite e una ciotola con le patatine. Adesso, invece, organizzare una festa di compleanno per bambini è diventato molto più complesso: ci vogliono ampi spazi perché si invita tutta la classe, un animatore, giochi organizzati, una torta di cake design e un’altra infinità di cose che finirà per pesare sulle vostre tasche, genererà sprechi e, molto probabilmente, non verrà nemmeno notata dal festeggiato, interessato solo a un bel pomeriggio di gioco con i suoi amichetti!
Adottiamo allora la filosofia: less is more! Meno sprechi, meno fatica, meno spese, ma comunque un risultato speciale per una festa indimenticabile, perché non serve spendere una fortuna per organizzare una bella festa di compleanno!
Partiamo dalle basi, di modo da tagliare le spese superflue, essere sicuri di non dimenticare nulla di fondamentale e riuscire così a organizzare le tempistiche.
La lista degli invitati
per potersi organizzare serve sapere quanti bambini ci saranno e se saranno accompagnati dai genitori. Qui regolatevi voi: ricordate che il vostro bambino dovrà sentirsi felice e a suo agio, quindi chiedete a lui chi vuole invitare. Se è prassi invitare tutta la classe, chiedetegli comunque se è d’accordo e, se dovesse mostrare delle perplessità, provate a spiegargli che escludere qualcuno potrebbe far sentire triste questo bambino.
Una volta stabilito il numero di bambini da invitare, preparate gli inviti: potete stamparli da internet oppure potete farli voi insieme al vostro bambino, sarà un momento creativo da condividere insieme!
Ecco alcune idee creative scelte per voi:
Non dimenticate di inserire data, luogo e orario della festa. Chiedete anche conferma della partecipazione, così saprete regolarvi con il numero degli invitati.
Dove si fa la festa?
La risposta a questa domanda non è univoca, sta a voi decidere anche a seconda di quanto potete e volete spendere. Le ludoteche sono sicuramente gettonate, ma anche molto costose. Se il compleanno del vostro bambino cade in estate una bella giornata al parco è l’ideale! I piccoli invitati potranno correre e giocare in libertà! Assicuratevi solo che non ci sia da richiedere un permesso, portate sacchi della spazzatura e assicuratevi di non lasciare carte o bicchieri, ma soprattutto tenete comunque pronto un piano B nel caso in cui il meteo dovesse… rovinarvi la festa!
Se invece il vostro bimbo fa gli anni in autunno o in inverno, ci sono soluzioni alternative alla classica ludoteca, come per esempio una festa in unalibreria per bambini. Sempre più attività danno a disposizione un salone e animazione, pensando un laboratorio su misura per i vostri piccoli.
Un’altra alternativa, decisamente economica, ma forse un po’ più faticosa, è organizzare la festa in casa: valutate voi se lo spazio e il numero di partecipanti sono adeguati e se avete voglia di pulire casa alla fine della festa. Certo è che così non spenderete nulla e il vostro bambino avrà a disposizione tutti i suoi giocattoli per divertirsi con i suoi amici.
Animazione sì o no?
Sfatiamo un mito: i bambini sanno divertirsi anche da soli! Basta dar loro uno spazio adeguato, qualche gioco e c’è la possibilità che non li sentiate mai lamentarsi nel corso della festa. C’è chi però preferisce avere un animatore per rompere il ghiaccio nel caso in cui non tutti gli invitati si conoscano o anche solo per non doversi preoccupare di intrattenere i bambini. Un’altra ipotesi, ma a costo zero, è quella di organizzare voi dei giochi di gruppo da proporre ai bambini nel caso in cui vi sembri che si stiano annoiando.
Su internet ne trovate a migliaia, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Vi consigliamo di coinvolgere il festeggiato anche in questa fase, di modo da proporre giochi che piacciano a lui e ai suoi amici!
Il momento della torta
Ormai vanno di moda torte meravigliose, opere d’arte in pasta di zucchero che però spesso appagano più la vista che il palato, e decisamente pesano sul portafogli! Perché spendere un capitale quando anche la preparazione della torta può essere un momento da condividere con il vostro festeggiato? Preparate una torta con i suoi ingredienti preferiti e rendetela speciale con una decorazione semplice ma simpatica, come per esempio questa divertente torta a forma di pesce ricoperta di confettini al cioccolato:
Oppure scegliete delle candeline particolari, come queste:
Oppure decorate la torta con una glassa e adagiatevi dei pupazzetti dei suoi personaggi preferiti!
Come vedete le idee per ottenere una torta buona, fatta in casa e personalizzata non mancano!
E poi, che cosa si mangia?
Il buffet di compleanno è noto per essere un’accozzaglia di cibi dolci e salati, spesso confezionati accompagnati da bibite gassate. Certo, nessuno vi vieta di andare al supermercato e fare incetta di patatine e caramelle ma, magari in aggiunta, potete decidere di proporre qualche snack un po’ più salutare, come dei panini al latte con prosciutto cotto e insalata, frutta di stagione già tagliata magari cosparsa con gocce di caramello per renderla più appetibile ai bambini e succhi di frutta, meglio se fatti in casa usando un estrattore!
Un pensierino per gli invitati
È sempre bello, quando i bambini vanno via, lasciargli un pensierino come ricordo della bella giornata passata insieme. Scegliete un regalino semplice ma utile, come una matita colorata o delle gomme, magari da decorare insieme al vostro bambino come viene mostrato qui:
Una volta stabiliti i passi fondamentali, potete decidere se organizzare la festa secondo un tema specifico, che ovviamente sarà scelto dal piccolo festeggiato. Ecco qualche idea:
- Il suo cartone animato preferito
- I pirati
- Supereroi
- Principesse
- Il parco dei dinosauri
- In fondo al mare
Se deciderete di seguire un tema, tutto dagli inviti alla torta, dagli addobbi ai giochi dovrà essere declinato e coerente. Decisamente, si tratta un impegno in più, ma il risultato potrebbe lasciare tutti, voi per primi, senza parole!
Adesso che sapete che cosa non può mancare in una festa di compleanno perfetta, che conoscete i trucchi per non spendere troppi soldi e avete tante idee per organizzare il grande evento insieme al festeggiato, non vi resta che cominciare a decidere la data!