Pan di Spagna: come evitare gli errori e sfornare una torta perfetta e soffice
di Redazione FrasixIl pan di Spagna sembra una preparazione semplice, ma nasconde delle insidie che possono minarne la riuscita. Scopri tutti i trucchi per un grande risultato.
Il pan di Spagna è lo scoglio che qualsiasi pasticciere amatoriale deve superare prima di passare a preparazioni più complesse. Qual è la caratteristica più importante di questa torta? La consistenza leggerissima. Quale è l’errore dietro l’angolo? Una torta gommosa e poco cresciuta. Per ottenere l’effetto leggero e soffice, bisogna realizzare una torta con un buon volume. La voluminosità dipende dalla quantità di aria incorporata quando monti le uova con lo zucchero. I pasticcieri, per esempio, usano una frusta grossa per incorporare più aria.
Se hai una buona manualità, usa la frusta a mano. In caso contrario, è meglio una frusta elettrica. Ovviamente la farina è importantissima. Quella migliore è la farina 00 debole da biscotteria. Per far crescere l’impasto, infatti, non serve molto glutine. È proprio a una eccessiva quantità di glutine che va imputata la gommosità della torta finale.
Come avrai capito la fase più importante della preparazione è la battitura dello zucchero con le uova, che non deve essere né troppo violenta né troppo lenta. Per aiutarti puoi mettere la ciotola con gli ingredienti sopra un contenitore con dell’acqua calda. L’aumento della temperatura consentirà agli albumi di trattenere aria. Bisogna però fare attenzione a evitare il contatto tra la ciotola e l’acqua, altrimenti il composto si cuoce. Compra gli ingredienti e comincia la preparazione del perfetto pan di Spagna.
Nome della ricetta: Pan di Spagna
Difficoltà: Facile
Metodo di cottura: Forno
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Quantità: 8 porzioni
Ricetta pan di Spagna
- Rompi le uova e mettile in una ciotola con lo zucchero. Lavora il composto con una frusta manuale mescolando vigorosamente fino a quando i due ingredienti non risultano amalgamati.
- Incorpora a poco a poco la farina setacciata, mescolando lentamente dal basso verso l’alto con una paletta.
- Imburra una tortiera di circa 20 centimetri di diametro e versa il composto all’interno.
- Pareggia il composto con la spatola per uniformare la superficie e inforna per 25 minuti a 170 gradi.
- Sforna il tuo pan di Spagna, lascialo raffreddare e estrailo dalla tortiera. Puoi farcirlo con della crema pasticciera semplice o al cioccolato, con della crema chantilly o con una mousse alla frutta.
Ricetta pan di Spagna: la variante al cioccolato
Il pan di Spagna semplice non ti piace e sei alla ricerca di una versione più golosa al cioccolato? Dividi 4 uova e metti in una ciotola i tuorli, 150 grammi di zucchero di canna e 225 grammi di burro ammorbidito. Mescola insieme con una frusta fino a amalgamare per bene gli ingredienti. Aggiungi 200 grammi di cioccolato amaro grattugiato e dai una mescolata. In un’altra ciotola monta gli albumi a neve con 50 grammi di zucchero. Incorpora gli albumi al composto al cioccolato e fai cuocere in forno per 50 minuti a 150 gradi.
La ricetta del pan di Spagna con il Bimby
Vuoi preparare il pan di Spagna con la ricetta per il Bimby? Ecco a te le indicazioni. Inserisci la farfalla nel boccale del Bimby TM5 o TM31 e versa 250 grammi di zucchero e 6 uova. Aziona per 15 minuti a velocità 3. Quando il composto risulta spumoso, aggiungi un pizzico di sale e 250 grammi di farina a pioggia. Non cambiare la velocità del Bimby per tutta la durata dell’operazione. Spegni e versa il composto in una tortiera imburrata. Fai cuocere per 40 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato.