L'amore sbagliato: i segnali per capire se non stai con l'uomo giusto e come dire addio
di Redazione FrasixAlcuni segnali più o meno allarmanti permettono di riconoscere un amore sbagliato e di abbandonarlo prima che sia troppo tardi. Scopriamo quelli più importanti da tenere d'occhio.
Come riconoscere un amore sbagliato? Capitano le relazioni che fanno soffrire e non è mai una cosa bella ritrovarsi coinvolti in rapporti simili perché spesso non conducono da nessuna parte, se non allo sfinimento. Le cause possono essere numerose: un'incompatibilità tale da annientare ogni tentativo di andare d'accordo, un partner assente, troppo narcisista, anaffettivo, troppo geloso o immaturo.
La cosa che accomuna tutte queste relazioni, indipendentemente dalla causa scatenante, è una sensazione di oppressione, ansia, e in generale di sofferenza. La negatività prende infatti il sopravvento, a tal punto da condurre allo sfinimento delle forze psicologiche, colpendo l'autostima e il senso stesso di identità. Ecco perché capire se si ha una relazione con l'uomo sbagliato è importante prima che sia troppo tardi.
Scopriamo alcuni segnali d'allarme dell'amore malato da tenere presenti se hai la sensazione di star vivendo una relazione di questo tipo, che ti aiuteranno a riconoscerla.
Uomo sbagliato: i segnali più importanti
Alcuni segnali sono davvero allarmanti e se li vivi nella tua relazione è probabile che non sia adatta a te perché negativa, ecco i più importanti per capire se hai un partner tossico per la tua vita:
1 - Cerca di cambiarti
Se agli inizi sembrava andargli a genio la tua personalità, nel tempo ha iniziato a criticarti per ogni cosa, è chiaro che ti vuole cambiare. Questa pressione ti fa sentire sbagliata e probabilmente, per assecondarne i desideri, hai davvero modificato alcuni tuoi atteggiamenti, non in modo costruttivo per una tua scelta, bensì per farlo contento pur non essendo affatto convinta dell'utilità del cambiamento.
2 - È troppo geloso
Che un pizzico di gelosia sia normale in una coppia è risaputo, tutt'altra cosa è la possessività che nulla ha a che fare con l'amore. Semmai nasce da una profonda insicurezza personale, proiettata sul partner. Se lui è troppo geloso e ti fa continue scenate, meglio allontanarlo prima che sia troppo tardi. La gelosia ossessiva può diventare davvero pericolosa.
3 - Non mantiene mai la parola
Una cosa è raccontare qualche piccola bugia, un'altra se lui non mantiene mai la parola data. Se dice che rientra entro una certa ora e poi, puntualmente, ritarda di ore ed ore, se ti promette qualcosa e puntualmente non lo fa, evidentemente c'è qualcosa che non funziona ed è meglio prenderne consapevolezza per correre ai ripari e capire se la situazione è davvero andata oltre ogni limite.
4 - Decide tutto lui
Il vostro non è un rapporto alla pari perché lui decide tutto, lasciandoti sempre ai margini. Questo atteggiamento dimostra che non ha reale considerazione nei tuoi confronti, ti tratta piuttosto come una bambina o una pedina, da manipolare secondo i suoi comodi. Un rapporto costruttivo richiede collaborazione da entrambe le parti.
5 - Ti tratta male in pubblico
Quando uscite insieme lui ti tratta male e non perde occasione per sminuirti e umiliarti di fronte alle altre persone. Probabilmente lo fa per sentirsi forte, per dimostrare qualcosa a se stesso e al mondo, ma di certo un tale atteggiamento non è rispettoso nei tuoi confronti e non sembra avere nulla a che fare con l'amore. Meglio pensarci su!
6 - La pensate diversamente quasi su tutto
Va bene che gli opposti si attraggono ma pensarla diversamente su tutto, a partire dai valori più importanti che ogni coppia dovrebbe almeno un minimo condividere, potrebbe essere un grosso problema. Non tanto agli inizi, ma col passare del tempo, soprattutto se doveste condividere un tetto e una famiglia.
7 - Senti di non essere felice
Ci sono sensazioni a pancia che vanno ascoltate a differenza di altre frutto della paura. Per esempio se ti senti infelice, e solo tu puoi saperlo, forse qualcosa non va. Cerca di capire se dipende da qualche insuccesso o frustrazione personale che non dipende dalla relazione, se non è così e hai la sensazione che di mezzo ci sia anche la coppia, sii sincera e affronta la situazione.
AnonimoEssere sé stessi è importante. Ma esserlo al punto da non rendere felice la persona che ami è ingiusto.
8 - Con te è sempre assente
Per te lui non ha mai tempo. Se gli chiedi un favore puntualmente se ne scorda, se gli chiedi di uscire dice che ha da fare ed è impegnato in altro, insomma, lui non c'è mai quando tu hai bisogno del suo aiuto o semplicemente del suo appoggio. Ed è assente persino quando ti è vicino!
9 - Le tue amiche sono preoccupate
Non è detto che le amiche siano sempre buone consigliere, ogni caso va valutato singolarmente, ma se tutte, proprio tutte, sono preoccupate per la tua relazione, e non vedono di buon occhio il tuo partner, perlomeno capire il perché di una tale insofferenza è doveroso. Se si tratta di pregiudizi che tu non condividi tutto ok, se invece ci sono motivazioni valide per cui le tue amiche sono preoccupate, meglio pensarci su.
9 - Lui dice di amarti ma non lo dimostra
È facile dichiarare amore per una persona, più complicato dimostrarlo. E se lui non dimostra di amarti con i fatti, meglio riflettere bene sulla tua relazione. Cosa fa nella vita di tutti i giorni per dimostrare con gesti concreti, e non solo parole, che ci tiene a te? Se la risposta è niente, potrebbe non essere la persona giusta.
Uscire da una storia malata: come riuscirci
Uscire da una storia malata non è sempre facile, soprattutto se la relazione dura da molto tempo. Affrontare una separazione o un cambiamento è infatti dura per tutti, ma come riuscirci?
1 - Smettere di dipendere dal partner
Più facile a dirsi che a farsi, soprattutto se la relazione dura da parecchio tempo e ti sei abituata a non fare a meno di lui, su più fronti. La dipendenza, non solo economica ma anche psicologica, ti fa sentire senza via di scampo, e il timore di perderlo limita la tua libertà di scelta.
Il primo passo per smettere di dipendere da lui è immaginare un futuro in solitudine, cercando dentro di te le risposte per affrontare un'eventuale vita da single. E poi iniziare a metterle in pratica, cercandoti per esempio un nuovo lavoro, cominciando a consultare gli annunci di case in affitto e via dicendo.
2 - Porsi degli obiettivi
Mentre si vive una relazione malata spesso si perdono gli obiettivi per strada, sentendosi avvolti da una sensazione di sconforto che non permette di avere le idee chiare. Per recuperare forza e terreno, poniti degli obiettivi, siano essi professionali o personali, l'importante è trovare qualcosa che ti dia la forza per andare avanti.
3 - Uscire di più con le amiche
Quando si vive un rapporto malato, spesso non si ha alcuna voglia di uscire con le amiche ma è importante farlo perché i loro consigli e la loro compagnia sono un'ottima cura contro la depressione e la malinconia. Anche se istintivamente preferisci stare per le tue, vedrai che sforzandoti un po' ne troverai giovamento.
Federica CartaQuanta vita serve per dimenticarti, per spostarti solo di un millimetro fuori dal mio centro.
4 - Essere sincera con te stessa
Mentire a te stessa suggerendoti che va tutto bene anche se è in corso una crisi di coppia non è una buona strategia per uscire dalla relazione malata. Difatti la sincerità è fondamentale per cambiare la situazione, devi renderti conto di quello che stai vivendo e agire di conseguenza.
5 - Non affrettare i tempi ma non allungarli nemmeno
Le separazioni maturano nel tempo e di solito avvengono dopo lunghi travagli, quindi se da un lato è bene non affrettare i tempi, dall'altro non è nemmeno necessario allungarli troppo, tergiversando per anni e anni. Meglio una via di mezzo che ti permetta di ragionarci bene senza rischiare la stagnazione.
Chiudere una storia sbagliata: come dirlo
Se non sai come chiudere la relazione e soprattutto se non trovi le parole giuste per farlo, eccoti una selezione di frasi sugli amori sbagliatiche potrebbero tornarti utili:
- Ti ho amato con tutta me stessa ma non posso più continuare a credere in un amore che è già finito
- La nostra relazione è iniziata con il piede sbagliato, ho cercato di fingere che tutto andasse bene, adesso però è troppo tardi
- Pensavo di amarti, pensavo mi amassi, ora so che è stata solo un'illusione
- Non è facile accorgersi che la persona amata è diversa da come la si credeva, ma una volta che si aprono gli occhi non è più possibile tornare indietro
- Non voglio cambiare per te, non ne vale la pena
- Pensare di dover ricominciare tutto daccapo è difficile ma ora so di potercela fare, senza di te
- Hai maltrattato fin troppo il mio cuore, adesso basta
- Non credevo che la nostra fosse una relazione sbagliata, ho lottato contro tutti pur di farla andare avanti, ho litigato con le mie migliori amiche che mi consigliavano di lasciarti e solo adesso capisco che avevano ragione
- Che tristezza doverti dire addio
- Questa è la fine, non c'è altro da aggiungere.