Trend alimentazione detox: solo moda del momento o è davvero efficace?

di Redazione Frasix

L'alimentazione depurativa: come funziona, perché seguirla, gli alimenti che la compongono principalmente, quando è davvero necessaria e in quali casi è efficace.

Indice

Vi siete lasciate l’inverno alle spalle ma la bilancia segnala qualche chilo in più? Avete provato i vestitini estivi e il risultato non è quello che desiderate? Oppure sfoggiando il vostro primo bikini dell'anno vorreste nascondervi sotto la sdraio o, per lo meno non vi sentite così affascinanti e sicure di voi? Arriva l'estate ed ecco tutti correre ai ripari e scegliere regimi alimentari più restrittivi, diete drastiche per cercare di assottiliare il girovita, con il web che si sbizzarisce con programmi alimentari e proposte di diete tra le più disparate. Il tutto con due soli obiettivi: dimagrire in modo sano e possibilmente rapido.

Da diversi mesi si è diffusa la "moda del detox", alimentazione detossinante di diversi tipi: diete depurative basate solo su verdure, frutta oppure su integratori e acque aromatizzate. Con l'arrivo della bella stagione il nostro corpo ha la necessità di eliminare le tossine e "purificarsi" dai lunghi mesi invernali, per sentirci più attivi proprio come la luce esterna ci suggerisce, e allora perchè non unire la battaglia dei chili in eccesso con quello delle tossine? Ma i chili persi nei giorni di detox rimarranno poi dove li abbiamo lasciati o al primo giorno di ritorno alla solita alimentazione, ecco la bilancia nuovamente salire?

Le diete detox hanno spopolato negli ultimi anni con tutti pro e contro, ma funzionano veramente?

Il detox aiuta a depurarsi dai piccoli vizi quotidianiche abbiamo tutti, come caffè, dolcetti, esubero di condimenti e salse, vino o birra, tutti alimenti che portano solo zuccheri e grassi nel nostro organismo**.** Alcuni giorni(dai tre ai cinque, massimo una settimana)di “rigore” alimentare aiutano il fisico e la mente a purificarsi dalle tossine e ad avere nuovamente una buona silhouette. Non si tratta di peso eccessivo (non solo, per quello ci sono i medici e gli esperti di nutrizione), ma di piccole “intossicazioni” di zuccheri e tossine che vengono prevalentemente da eccessi quotidiani o extra, come i periodi di festività, dove ci lasciamo andare agli eccessi a tavola tendendo a trascurare il moto e l’attività fisica in generale.

E dunque vengono in soccorso questi famosi “beveroni”, tendenzialmente di frutta e verdura pura e concentrata che, attraverso queste diete liquide, restituiscono energia e pulizia al fisico. A seguire, se accompagnate da un’alimentazione equilibrata, esse riescono certamente ad assicurare e mantenere i kg persi, principalmente dovuti a liquidi in eccesso. Detox, succhi spremuti a freddo, zuppe, cibi naturali, queste sono le “miscele” che possono aiutare a una disintossicazione soprattutto se basata su alimenti biologici, quindi senza conservanti, puri e naturali.

I benefici dell'alimentazione detox

Grazie a una dieta detox il vostro corpo si sentirà meno affaticato, il sonno migliorerà, avrete mani e piedi meno gonfi (grazie al miglioramente anche del sistema linfatico), la massa grassa si ridurrà grazie all'eliminazione dei liquidi, ne beneficieranno le difuse immunitarie come anche il benessere di pelle e capelli. Il metabolismo riuscirà così a ripartire ma solo se aiutato da sport e buona alimentazione, e soprattutto il detox non va seguito più di un paio di volte l'anno, proprio nello stesso periodo in cui è la natura a risvegliarsi o al contrario, a rifugiarsi nei mesi invernali (primavera ed autunno). Sì al detox e a una buona alimentazione, ma soprattutto sì al ritorno verso uno stile di vita più naturale e sano.

Gli alimenti migliori da scegliere per i giorni di depurazione sono frutta e verdure crude, di stagione, biologica e non tenuta in frigo. I centrifugati andrebbe inoltre consumati subito dopo averli estratti (per quelli esistono apposite macchinette, anche casalinghe, piuttosto diffuse in commercio).

Nell’alimentazione, come in tutto il resto, equilibrio è spesso sinonimo di benessere, quindi sarebbe sufficiente non lasciarsi andare ad eccessi alimentari durante tutto l'anno e in caso purificarsi anche solo una volta a settimana attraverso una giornata di frutta e verdura, e soprattutto non eccedere con le quantità. Un'alimentazione sana basata su un giusto apporto calorico e su ingredienti provenienti da fonti certe e certificate, è il modo corretto per "disintossicarsi" dallo stress e dagli affanni quotidiani, spesso motivo di ritenzione e peso eccessivo.