Una raccolta delle più simpatiche e irreverenti frasi coatte da condividere con gli amici. Scoprile nel nostro articolo!
Il termine coatto lo conosciamo bene, appartiene alla sfera dell'universo romano e definisce un individuo che parla in dialetto, in modo sboccato. È inoltre disinibito, rozzo e volgare ed ha l’abitudine di vestirsi con stile eccentrico e cattivo gusto. Spesso e volentieri vive nelle zone periferiche della capitale.
L’origine della parola però è molto lontana dal quadro che abbiamo fornito, da chi tutt’oggi viene considerato coatto. Il termine infatti deriva dal latino coactus che significa costringere, forzare. Dal punto di vista giuridico, fa riferimento all’obbligo imposto a un individuo di restare confinato a casa propria. Da qui per un certo periodo il termine è stato impiegato per indicare un criminale mentre oggi ha acquisito una connotazione canzonatoria e simpatica.
La figura del coatto e di conseguenza il cambiamento radicale del suo significato, è da legarsi alla produzione cinematografica che ci ha regalato personaggi diventati l’emblema della romanità più colorata. Carlo Verdone, primo su tutti, ha interpretato e ideato coatti entrati a far parte dell’immaginario collettivo.
Tipica del coatto è proprio la parlata, il modo in cui si esprime che spesso e volentieri suscita il sorriso. Se volete scoprire le espressioni più divertenti di tale figura, le trovate inserite nell’articolo.
Frasi coatte: le più simpatiche da condividere
Avete voglia di condividere con i vostri amici o conoscenti frasi coatte simpatiche, che di sicuro provocheranno momenti di ilarità? Qui di seguito abbiamo raccolto le più irriverenti riguardanti svariate tematiche, tra cui l’amore e l’amicizia.
Il coatto dunque può essere considerato un personaggio folcloristico, paragonabile a quello che viene chiamato tamarro, un individuo poco elegante ed eccessivo. La sua simpatia però è unica ed è pressocché impossibile non ridere alle sue battute.