Chimay Triple: la scheda tecnica gli abbinamenti e tutto quello che devi sapere sulla birra Belga
di Redazione FrasixLasciati conquistare dalla Chimay Triple, la birra trappista che esalta il carattere secco e luppolato, ideale per accompagnare piatti pregiati e raffinati.
La Chimay Triple, conosciuta anche come "capsule blanche" o "Cinq Cents", è una delle birre più raffinate e pregiate prodotte dal celebre birrificio trappista Chimay. Creata nel 1966 dal Fratello Théodore, questa birra si distingue per il suo carattere secco e luppolato, arricchito da una fruttuosità floreale che richiama alla mente i ricordi di un fine vino bianco secco.
In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle qualità uniche della Chimay Triple e delle sue caratteristiche organolettiche, per portarti a comprendere perché questa birra sia un'esperienza di degustazione imperdibile per gli amanti delle birre artigianali.
Storia e tradizione del Birrificio Chimay
Il birrificio Chimay, fondato nel 1862 all'interno dell'Abbazia di Notre-Dame de Scourmont, è uno dei pochi birrifici trappisti al mondo. Le birre prodotte sono il risultato di un'antica tradizione monastica e di un processo di fermentazione unico, basato sull'utilizzo di lieviti selezionati dallo stesso Fratello Théodore dopo anni di tentativi ed errori. La Chimay Triple è una delle creazioni più prestigiose di questo birrificio, simbolo di eccellenza e qualità.
Caratteristiche della Chimay Triple
La Chimay Triple si presenta con un colore dorato che tende all'ambra e una schiuma bianca fine e persistente. Al naso, spiccano le note di luppolo e lievito fresco, arricchite da un profilo fruttato e floreale.
In bocca, la birra rivela ungusto dolce iniziale, seguito da un equilibrio perfetto tra erbe e frutta, per concludere con un retrogusto lievemente amaro e piacevole. Con il suo 8% di gradazione alcolica, la Chimay Triple è una birra ad alta fermentazione che rifermenta in bottiglia, offrendo una bevanda complessa e strutturata.
Gli ingredienti di qualità della Chimay Triple
La Chimay Triple è prodotta esclusivamente con ingredienti naturali, tra cui acqua, malto d'orzo, malti Cara München, orzo invernale, luppolo Galena e il lievito di casa del birrificio Chimay. Questa attenta selezione di materie prime garantisce un prodotto di altissima qualità e un gusto inconfondibile.
Come gustare al meglio la Chimay Triple
Per apprezzare appieno le caratteristiche organolettiche della Chimay Triple, è consigliato degustarla alla temperatura di 6-8°C, servendola nel tipico bicchiere a tulipano utilizzato per tutte le birre trappiste belghe. Questa birra si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come merluzzo, razza o capesante, accompagnati da salse a base di gamberi o capperi. La Chimay Triple è anche un ottimo abbinamento per risotti con piselli, cavolo marino e bacon finemente tritato, oppure per un piatto di cozze, un duo di crocchette di gamberi e formaggio, o persino un curry speziato con noodles.
Un consiglio per gli amanti dei piatti in salamoia: prova ad accompagnare la Chimay Triple con il tradizionale piatto regionale di anguilla o trota "escaveche", marinata in aceto (conosciuta anche come "opgelegd in 't zuur" in fiammingo).
Conservazione e disponibilità della Chimay Triple
La Chimay Triple è una birra che si apprezza meglio quando è giovane, poiché la conservazione prolungata potrebbe ridurre il carattere luppolato distintivo tipico delle birre triple. È preferibile conservare questa birra in un luogo fresco, buio e asciutto.
La Chimay Triple è disponibile sia in bottiglia (33 cl e 75 cl) che alla spina, sebbene quest'ultima opzione sia riservata a soli una ventina di locali selezionati che soddisfano i rigorosi criteri del birrificio. Come tutte le birre Chimay, le bottiglie di Chimay Triple sono facilmente reperibili anche al di fuori dei confini belgi, grazie alla vasta distribuzione di cui godono, insieme a Westmalle, tra tutte le birre trappiste belghe.
Recensioni e testimonianze entusiaste
La Chimay Triple è stata accolta con grande entusiasmo sia dai professionisti del settore che dagli appassionati di birra artigianale. Ecco alcuni commenti positivi che abbiamo raccolto:
- "La Chimay Triple è una delle mie birre trappiste preferite: il suo equilibrio tra dolcezza e amarezza è davvero sorprendente e la rende perfetta per accompagnare cene a base di pesce o piatti speziati." (Marco, sommelier di birra)
- "Questa birra è un'esperienza di degustazione unica: il suo profilo aromatico ricco e complesso mi ha conquistato fin dal primo sorso e l'ho trovata perfetta da abbinare a un piatto di anguilla in salamoia, come suggerito nel vostro articolo." (Valentina, appassionata di birra artigianale)
- "Ho avuto la fortuna di assaggiare la Chimay Triple alla spina in uno dei pochi locali selezionati e posso confermare che è un'esperienza davvero speciale: la birra mantiene tutte le sue caratteristiche organolettiche e si rivela ancora più fresca e piacevole al palato." (Giovanni, critico enogastronomico)
La Chimay Triple rappresenta un'esperienza di degustazione imperdibile per chiunque apprezzi la birra artigianale di qualità e l'arte complessa della produzione monastica. Il suo carattere secco e luppolato, la fruttuosità floreale e il retrogusto piacevolmente amaro ne fanno una bevanda ricercata e raffinata, degna di essere assaporata con calma e in abbinamento con piatti altrettanto pregiati.
La Chimay Triple è un vero e proprio simbolo dell'eccellenza delle birre trappiste belghe, grazie all'antica tradizione monastica e alla sapiente selezione di ingredienti di qualità. L'esperienza di degustazione offerta da questa birra, sia in bottiglia che alla spina, saprà conquistare i palati più esigenti e gli amanti delle birre artigianali.
Chimay Triple scheda tecnica
- Nome: Chimay Triple (Capsule Blanche / Cinq Cents)
- Produttore: Birrificio Trappista Chimay
- Stile: Triple Gradazione alcolica: 8% ABV
- Fermentazione: Alta fermentazione con rifermentazione in bottiglia
- Origine: Abbazia di Notre-Dame de Scourmont, Belgio
Ingredienti:
- Acqua
- Malto d'orzo
- Malti Cara München
- Orzo invernale
- Luppolo Galena
- Lievito di casa Chimay
- Colore e trasparenza: Dorato con riflessi ambrati, schiuma bianca fine e persistente
- Temperatura di servizio: 6 - 8 °C / 43 – 46 °F
- Bicchiere consigliato: Bicchiere a tulipano tipico delle birre trappiste belghe
Aromi e sapori:
- Aromi di luppolo e lievito fresco, con note fruttate e floreali
- Gusto dolce iniziale, seguito da un equilibrio tra erbe e frutta
- Retrogusto lievemente amaro e piacevole
Abbinamenti gastronomici:
- Piatti a base di pesce (merluzzo, razza, capesante)
- Salse a base di gamberi o capperi
- Risotto con piselli, cavolo marino e bacon finemente tritato
- Cozze
- Crocchette di gamberi e formaggio
- Curry speziato con noodles
- Piatti in salamoia (anguilla o trota "escaveche")
Conservazione: Preferibilmente in un luogo fresco, buio e asciutto
Disponibilità: In bottiglia (33 cl e 75 cl) e alla spina (limitatamente a una ventina di locali selezionati)
Distribuzione: Ampia distribuzione a livello internazionale, insieme a Westmalle, tra tutte le birre trappiste belghe