15 frasi sulle piogge di primavera per apprezzarne la bellezza
di Elisabetta RossiSe sei alla ricerca di frasi che parlino della pioggia e del suo indiscutibile fascino, nel nostro articolo trovi una raccolta delle migliori a cui attingere.
La primavera non è solo la stagione del risveglio della natura e delle giornate che si fanno via via più miti e più lunghe. È anche il periodo dell’anno in cui possono esserci frequenti piogge, soprattutto se l’inverno è stato particolarmente secco e arido.
La pioggia ostacola le gite fuori porta ed eventuali passeggiate nei boschi ma conserva sempre un certo fascino. Il suo ticchettio frenetico contro i vetri delle finestre, il cielo plumbeo e i lampi che sembrano squarciarlo, sono forieri di poesia e possono accompagnare pensieri romantici o malinconici. Il tempo uggioso d’altronde è il miglior complice per evocare ricordi che pensavamo seppelliti dentro di noi.
A riprova di quanto la pioggia sia fonte d’ineguagliabile ispirazione, scrittori e artisti di ogni tempo ci hanno lasciato moltissimi aforismi su questo tema. Citazioni alle quali attingere per descrivere il proprio stato d’animo o da usare come didascalia di immagini che hanno proprio i temporali come soggetto.
15 citazioni per celebrare la bellezza della pioggia
Se ami la pioggia, se la ritieni un’occasione in cui ritirarti in te stesso per creare o riflettere, se sei alla ricerca di descrizioni per le tue foto che raffigurano un temporale primaverile, qui di seguito trovi raccolte le frasi più belle sul tema.
Stephen LittlewordNelle lunghe giornate di pioggia, anche gli istanti sembrano stanchi, scorrono con lentezza quasi a sussurrare al mondo la loro tristezza.
Christian BobinLa pioggia scrive come un bambino sdraiato sulla sua pagina, con linee oblique e lente, diligenti.
Giancarla GalloA una goccia ho parlato di te. Lei non ha mantenuto il segreto. Ora tutta la pioggia, ripete il tuo nome.
Emine Sevgi ÖzdamarQuando sono scesi dalla macchina pioveva di nuovo e di nuovo la pioggia, alla luce dei fari delle automobili, sembrava migliaia di aghi luminosi.
Lorenzo OlivanChe solidarietà quella di queste gocce di pioggia sul vetro. Non lasciano mai che nessuna di esse si suicidi da sola.
La pioggia, soprattutto quella di primavera, è un bacino ricco delle più intense e variegate emozioni e spesso diventa il correlativo oggettivo di uno stato d’animo votato alla tristezza e alla nostalgia. La rappresentazione della nostra interiore sofferenza.