Una raccolta delle frasi più belle e simpatiche sul gelato, il dolce più amato da adulti e bambini, simbolo dell'estate.
Fresco, delizioso e dai gusti variegati: è il gelato, l’emblema assoluto dell’estate, il simbolo di una stagione dove si ricercano con frequenza alimenti e bevande che regalino un momento di refrigerio. Una sferzata di golosa freschezza.
Alla frutta o a base di cioccolato, il gelato piace più o meno a tutti, agli adulti come ai bambini e spesso può diventare un pasto sostitutivo se si è di fretta e non si ha voglia di mettersi davanti ai fornelli anche a causa delle temperature torride. Non sarebbe estate senza di esso, si potrebbe azzardare a dire.
Nel corso del tempo questo alimento si è evoluto nei modi più disparati, accanto infatti al classico prodotto artigianale, sono fioriti tantissimi gelati confezionati ripresi da celebri cioccolatini e da altrettanto famose merendine che si sono ritagliati una bella fetta di pubblico, soprattutto tra i più giovani che si sa, amano le novità, le sperimentazioni e provare cose diverse.
Intorno al gelato sono state scritte inoltre frasi divertenti e metaforiche usate come didascalia di immagini sui social oppure per raccontare lati di sé stessi ed esperienze emblematiche. Nel nostro articolo abbiamo raccolto le migliori.
Le migliori citazioni sul gelato da condividere
Se ami il gelato così tanto da volerlo mangiare in ogni stagione dell’anno, le frasi che abbiamo raccolto qui di seguito ti piaceranno di sicuro! Scoprile subito e condividi le tue preferite sui social.
Ramón Gómez de la SernaI gelati sono così allegri perché sono come parrucche da clown.
Pellegrino ArtusiIl gelato non nuoce alla fine del pranzo, anzi giova, perché richiama al ventricolo il calore opportuno a ben digerire.
AnonimoIl gelato non è un dolce. Il gelato non è un dessert. Il gelato non è un alimento. È un concetto di felicità.
Marcello MarchesiIl gelato non è un premio ma un prezioso alimento per i piccoli assassini.
Gregory BatesonUna certa mamma, quando il suo bambino ha mangiato gli spinaci, lo premia di solito con un gelato. Di quali ulteriori informazioni avreste bisogno per essere in grado di predire se il bambino: a) giungerà ad amare o a odiare gli spinaci; b) ad amare o a odiare il gelato; c) ad amare o a odiare la mamma?
Joseph EpsteinNon amare il gelato significa non avere nessun interesse per il cibo.
Licia GranelloDicono che il gelato sia il miglior amico dell’estate. Fa caldo, sudiamo, siamo assetati, cerchiamo refrigerio — mai parola fu più adatta — in ambienti, vestiti, cibi, bevande che abbassino la temperatura o almeno la sua percezione. La storia di gelati e sorbetti comincia proprio così: al sud sfruttando il ghiaccio accumulato nelle nivere e al nord trasformando in freddissime creme il latte dei pascoli.
Amal El-MohtarCi sono problemi che solo un caffè e un gelato possono risolvere.
Terri GuillemetsIo non piango sul latte versato, ma una pallina di gelato caduta è sufficiente per rovinare la mia giornata.
Neil GaimanHai mai passato giorni e giorni creando gusti di gelato che nessuno aveva mai sentito prima? Tipo, pollo e telefono? Gelato verde topo era il peggiore. Non mi è piaciuto affatto.
Anonimo– Motivo della visita? – Quelli che non mettono la panna sul gelato e poi con un cucchiaino prendono la tua, Dottore.
Marcel ProustSul gelato: tutte le volte che ne prendo, sono templi, chiese, obelischi, rupi; è come una pittoresca geografia che prima ammiro, per poi convertire quei monumenti di lampone e vaniglia nella mia gola.
AnonimoNon è proprio fame, è voglia di un secchio di gelato al cioccolato e due vanghe di panna montata sopra.
Rajesh KoothrappaliNon si può rovinare un'amicizia con il sesso, sarebbe come rovinare un gelato con scagliette di cioccolato.
Doug LarsonSe qualcosa deve essere pieno di calorie e di colesterolo, perché non possono esserlo i broccoli, invece del gelato?
Fabio FazioI coni gelato che quando ero bambino costavano 50 lire sono arrivati a 2000. Avrei dovuto comprarne un milione e metterli da parte. Non sarebbe stato un ottimo investimento?
Carlo GoldoniOh amabile sorbetto, nettare prezioso e delicato, benedetto colui che ti ha inventato.
Il gelato è uno dei dolci più amati in estate e spesso diventa un premio, una coccola da concedersi a fine giornata per dimenticare delusioni e tristezza. Mangiare un gelato è spesso un’ottima medicina contro il cattivo umore.