Ilaria Tuti è una talentuosa scrittrice italiana autrice di svariati romanzi di successo tra cui Fiori sopra l'inferno da cui è stata tratta la serie televisiva omonima. Nell'articolo abbiamo raccolto le frasi più belle tratte dai suoi libri.
Ilaria Tuti è una scrittrice italiana nata a Gemona del Friuli nel 1976. Il suo amore per la scrittura nasce dopo essersi dedicata all’illustrazione. L’incontro di queste due arti influenza anche il suo stile visivo e ricco di immagini che restano cucite nel cuore.
Al suo attivo ha la pubblicazione di romanzi gialli tra i quali si è fatto notare Fiori sopra l’inferno, opera con protagonista la profiler sessantenne Teresa Battaglia, da cui è stata tratta la serie televisiva omonima con Elena Sofia Ricci. Questo romanzo è il primo di una serie che comprende anche Ninfa dormiente e Luce della notte.
Nel 2023 è uscito Madre d’Ossa dove ritroviamo Teresa Battaglia sulla scena di un crimine efferato. Questo lavoro è stato ben accolto dai lettori che si sono affezionati alla figura di questa donna in lotta contro una malattia che non perdona ma alla quale cerca di opporsi.
Per celebrare la carriera e il talento di Ilaria Tuti, abbiamo raccolto nell’articolo le frasi più belle e profonde dei suoi romanzi.
Le citazioni più intense dei romanzi di Ilaria Tuti
Ecco per te una selezione delle citazioni più intense, coinvolgenti e memorabili dei romanzi di Ilaria Tuti da condividere con altri appassionati lettori.
Ilaria TutiA volte la decisione di un'intera vita non si riassume in con chi andare, o per chi farlo, ma in chi lasciare.
Ilaria TutiÈ l'eclissi della mente a togliermi il sonno, perché altro non sono se non i miei pensieri, i ricordi, le speranze legate ai sogni. Altro non sono se non queste emozioni e la mia dignità.
Ilaria TutiLa solitudine era una coinquilina discreta, che non invadeva mai gli spazi e lasciava tutto com'era. Non aveva odore, né colore. Era un'assenza, un'entità che si definiva per contrapposizione, come il vuoto, ma esisteva.
Ilaria TutiChe incanto era l’umanità dolente, alla quale entrambi appartenevano. La bellezza sacra e commovente della fallibilità. Nell’incavo oscuro delle crepe, in quei frammenti d’infinito che erano le anime spezzate, l’essere umano risplendeva.
Ilaria TutiElaborare la vecchiaia comporta attraversare un lutto, significa fare i conti con tante perdite.
Ilaria TutiSe la forza e la caparbietà avevano una consistenza e un sapore, allora dovevano essere quelli dell’acqua e del sale, e se c’era una parola a cui si erano accompagnate, lungo tutta la sua vita, era speranza.
Ilaria TutiL'inconscio non sa contare. Ecco perché nei sogni non siamo capaci di digitare un numero di telefono che conosciamo a memoria, o di scriverne uno banale.
Ilaria TutiTeresa si chiese a quanta disciplina lo avessero piegato. Ecco come forgiare un adolescente ribelle e un adulto castrato, pensò.
Ilaria TutiI bambini nascono credenti perfetti e poi la vita pensa di trasformarli in altrettanto perfetti miscredenti.
Ilaria TutiSiamo tutti vittime di qualcuno e tutti siamo stati almeno una volta carnefici. Alcuni si salvano o vengono salvati. Altri soccombono.
Ilaria TutiMa la felicità può ridursi a un singolo atto insensato e per nulla gratificante, se guardato solo con gli occhi degli altri.
Ilaria TutiHo imparato che sopravvivenza è una parola nobile. Non c'è dignità più grande di quella di chi è costretto a sopravvivere.
Ilaria TutiPuò una storia dire più di qualsiasi discorso pontificante sulla vita, sull'amore? Sì, se tra le righe batte un cuore.
Ilaria TutiL'essere umano finge ogni giorno della sua vita: per difesa, per pigrizia, per abitudine, per convenzione, per tornaconto. Semplicemente, per sopravvivere.
Ilaria TutiNon conosciamo mai veramente noi stessi, né chi abbiamo accanto. Possiamo definirci in molti modi, ma alla fine sono le nostre scelte davanti a un bivio a mostrare chi siamo.
Ilaria TutiAnche la sutura, come il ricamo, è un atto d'amore. È come l'amore, no? Unisce e risana.
Ilaria TutiEssere madri è una condizione dalla quale è impossibile tornare indietro. Si diventa due e non si è mai più uno.
Ilaria TutiL'amore è vita, la vita un vento che non comprende barriere di filo spinato, né fossati profondi quanto mari. La sua natura è espandersi.
Ilaria Tuti si è dimostrata, fin dal suo esordio, una scrittrice di talento con uno stile inconfondibile che ha tratteggiato un personaggio, quello di Teresa Battaglia, intenso e profondamente vero. La sua penna straordinaria le è valsa svariati riconoscimenti tra cui il Premio letterario nazionale per la donna scrittrice.