Aldous Huxley è stato un celebre scrittore e filosofo britannico. Per ricordarlo, abbiamo raccolto nell'articolo le frasi sul futuro più interessanti tratte dalle sue opere.
Aldous Huxley è stato uno scrittore e filosofo britannico, autore di svariati romanzi, racconti, poesie e saggi. Il genere che più di tutti ha trattato nelle sue opere letterarie è stato quello distopico, caratterizzato dalla rappresentazione di una realtà immaginaria ma non impossibile in quanto derivante da situazioni e tendenze negative del presente.
La sua passione per la scrittura si manifesta abbastanza presto, tanto che termina il suo primo romanzo all’età di 17 anni. Inizia però la sua attività di autore in maniera seria e continua a partire dai vent’anni occupandosi soprattutto di raccontare gli aspetti disumanizzanti del progresso scientifico. Tra i suoi lavori più celebri abbiamo Il mondo nuovo.
Innamorato dell’Italia, trascorre un lungo periodo nel nostro paese da cui derivano i racconti ambientati a Firenze e a Roma. Viaggia anche negli Stati Uniti e a New York entra in contatto con un’equipe di medici che riesce a curarlo da una malattia alla cornea di cui soffriva da tempo.
Le opere successive sono state influenzate dalla sua esperienza con le droghe psichedeliche, delle quali parla ampiamente nei saggi Le porte della percezione e Paradiso e Inferno. Suo è anche il romanzo utopico L’Isola. Colpito da un cancro alla laringe, si spegne il 22 novembre 1963.
Le frasi di Aldous Huxley sul futuro più visionarie
Per ricordare Aldous Huxley e il suo contributo al pensiero filosofico moderno e alla letteratura distopica, abbiamo raccolto qui di seguito le sue citazioni sul futuro più profonde e visionarie.
Aldous HuxleyCi sarà, in una delle prossime generazioni, un metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertà, ma ne saranno piuttosto felici, in quanto verranno sviati dalla volontà di ribellarsi per mezzo della propaganda o del lavaggio del cervello, o del lavaggio del cervello potenziato con metodi farmacologici. E questa sembra essere la rivoluzione finale.
Aldous HuxleyOgni volta che ha dovuto scegliere tra l'uomo ragionevole e il pazzo, il mondo ha sempre seguito il pazzo senza esitare. Perché il pazzo lusinga quello che è fondamentale nell'uomo, le passioni e gli istinti; la filosofia non si rivolge che a ciò ch'è superficiale e superfluo: la ragione.
Aldous HuxleyL'esperienza non è quello che accade ad un uomo; è ciò che un uomo fa con quello che gli accade.
Aldous HuxleyIn uno dei suoi aspetti, la civiltà può essere definita come un sistematico rifiuto agli individui di certe occasioni di comportamento barbaro. In anni recenti abbiamo scoperto che quando, dopo un periodo di rifiuto, queste occasioni vengono ancora una volta offerte, uomini e donne, apparentemente non peggiori di noi, si sono dimostrati disposti ed anche ansiosi di approfittarne.
Aldous HuxleyIn molte comunità civilizzate la pubblica opinione condanna la deboscia e l'uso delle droghe come contrarie all'etica. E alla disapprovazione morale si aggiunge l'ostruzionismo del fisco e la repressione legale.
Aldous HuxleyVolevo cambiare il mondo. Ma ho scoperto che la sola cosa che si può essere sicuri di cambiare è se stessi.
Aldous HuxleyIl fatto di essere uno di una moltitudine esonera un uomo dalla coscienza di essere un io isolato e lo trasporta più giù in un regno meno che personale, dove non vi è alcuna responsabilità, dove non vi è giusto o sbagliato, né bisogno di pensare o giudicare o discernere, vi è solo un forte e vago senso di comunione, solo un eccitamento condiviso, un'alienazione collettiva.
Aldous HuxleyIl fatto che gli uomini non imparino molto dalle lezioni della storia è l'insegnamento più importante che la storia può offrire.
Aldous HuxleyIl mondo è un’illusione, ma è un’illusione che dobbiamo prendere sul serio, perché fino a un certo punto è reale, ed è vero in quegli aspetti della realtà che siamo capaci di comprendere. Il nostro mestiere è quello di svegliarci.
Aldous HuxleyDroghe, sessualità elementare ed "ebbrezza di massa", queste sono le tre vie piú popolari per l'autotrascendenza discendente.
Aldous HuxleySe noi facessimo evolvere una razza di Isaac Newton, questo non sarebbe un progresso. Perché il prezzo che Newton ebbe da pagare per essere un intelletto supremo è stato l'incapacità di amicizia, amore, paternità, e molte altre cose desiderabili. Come uomo è stato un fallimento; come mostro è stato superbo.
Aldous HuxleyI maggiori trionfi della propaganda sono stati compiuti non facendo qualcosa, ma astenendosi dal farlo. Importante è la verità, ma ancor più importante, da un punto di vista pratico, è il silenzio sulla verità.
Aldous HuxleyPerché un'idea generale dovevano pure averla, per compiere il loro lavoro intelligentemente; e tuttavia era meglio che ne avessero il meno possibile, se dovevano riuscire più tardi buoni e felici membri della società.
Aldous HuxleyPiù le qualità di un uomo sono notevoli, più grande è il suo potere di traviare gli altri.
Aldous Huxley1984, di George Orwell era un'ottima proiezione nel futuro di un presente che conteneva lo stalinismo, e di un passato prossimo che aveva visto il fiorire del nazismo. Il nuovo mondo fu scritto prima che Hitler salisse al potere in Germania, e quando il tiranno russo non si era ancora avviato sulla sua strada.
Aldous HuxleyLa civiltà non ha assolutamente bisogno di nobiltà e di eroismo. Queste cose sono sintomi d'insufficienza politica.
Aldous HuxleyL'uomo è una macchina, il cervello secerne il pensiero come il fegato secerne bile.
Aldous HuxleyLa cosa senza la quale non possiamo svilupparci e divenire esseri umani completi è, troppo spesso, quella stessa che ci impedisce di svilupparci.
Aldous HuxleyIl credere nella vita eterna non ha mai aiutato nessuno a vivere nell'eternità. Né, s'intende, il non credere.
Aldous HuxleyIl controllo sulle società continuerà a esercitarsi dopo che l'uomo è venuto al mondo; mediante il castigo, come accadeva in passato, e in misura sempre maggiore mediante metodi più efficienti di premio e di manipolazione scientifica.
Aldous Huxley ha avuto una visione del futuro o per meglio dire del ruolo che la scienza e la tecnologia avrebbero avuto nella vita degli uomini, molto simile a quella di altri pensatori del Novecento, come Lewis Mumford. Sebbene la sua immagine del domani sia stata alquanto negativa e a tratti eccessiva, ha contribuito a mettere in guardia sui rischi rappresentati da un uso sconsiderato dei farmaci.