Le frasi più notevoli di Albert Camus
di Elisabetta RossiAlbert Camus è un filosofo e uno scrittore francese, le cui riflessioni hanno esercitato una grande influenza sulle persone del suo tempo. Nell'articolo abbiamo raccolto le sue citazioni più incisive.
Albert Camus è stato un filosofo, scrittore e saggista francese, le cui riflessioni sulla condizione dell’uomo si sono dimostrate valide e pertinenti ancora oggi oltrepassando i limiti del tempo e la contingenza storica. Hanno dunque un carattere universale e riescono a descrivere e a raccontare il nucleo centrale dell’esistenza umana.
Le sue opere, inoltre, hanno saputo descrivere e comprendere a fondo la drammaticità di uno dei periodi più brutti della storia dell’umanità, quello dell’ascesa dei totalitarismi, del secondo dopoguerra e dell’inizio della guerra fredda. Esse possono essere suddivise in due grandi cicli, quello dell’assurdo e quello della presa di coscienza da parte dell’uomo dell’assurdo con conseguente ribellione.
Per Camus l’assurdo è una condizione alienante che caratterizza la vita dell’uomo e dalla quale bisognerebbe stare il più lontani possibile. L’unica via per uscirne però è esserne consapevoli e la sola cura alla tragicità dell’esistenza è la solidarietà umana.
Tra i suoi libri più significativi ricordiamo Lo straniero in cui il protagonista racconta due eventi assurdi, la morte di uno straniero, avvenuta senza motivo, il carcere e la pena di morte a cui è condannato perché non ha pianto al funerale della madre. Altra opera interessante che veicola il pensiero filosofico di Camus è La peste, una riflessione allegorica sul male legata al trauma della guerra.
Al fine di ricordare quest’autore, abbiamo raccolto nell’articolo le sue citazioni più interessanti e coinvolgenti.
Le frasi di Albert Camus da ricordare
Albert Camus ha rappresentato una voce importante per la sua epoca e ancora oggi il suo pensiero influenza le nuove e vecchie generazioni. Qui di seguito abbiamo inserito le sue frasi più incisive e interessanti.
Albert CamusNella profondità dell’inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c’è un’estate invincibile.
Albert CamusIl male che c'è nel mondo viene quasi sempre dall'ignoranza, e le buone intenzioni possono fare altrettanto danno della cattiveria se mancano di comprensione.
Albert CamusAver la forza di scegliere ciò che si preferisce e di attenervisi. Se no è meglio morire.
Albert CamusNon esiste un altro posto al mondo dove l'uomo è più felice che in uno stadio di calcio.
Albert CamusNel mondo ci sono state, in egual numero, pestilenze e guerre; e tuttavia pestilenze e guerre colgono gli uomini sempre impreparati.
Albert CamusNon credere ai tuoi amici quando ti chiedono di essere onesti con loro. Tutto ciò che vogliono è essere mantenuti nella buona opinione che essi hanno di se stessi.
Albert CamusLa mamma. Se si amassero abbastanza le persone che si amano, s'impedirebbe loro di morire.
Albert CamusChi non dà nulla non ha nulla. La disgrazia più grande non è non essere amati ma non amare.
Albert CamusDal fondo del mio avvenire, durante tutta questa vita assurda che avevo vissuta, un soffio oscuro risaliva verso di me attraverso annate che non erano ancora venute e quel soffio uguagliava, al suo passaggio, ogni cosa che mi fosse stata proposta allora nelle annate non meno irreali che stavo vivendo.
Albert CamusGli ho detto che non sapevo che cosa fosse un peccato: mi era stato detto soltanto che ero un colpevole. Ero colpevole, pagavo, non si poteva chiedermi nulla di più.
Albert CamusGirando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l’abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza. Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo.
Albert CamusTalvolta, al di là dei grattacieli, il grido di un rimorchiatore ti raggiunge nell’insonnia e ti fa ricordare che questo deserto di ferro e cemento è un’ isola.
Albert CamusEssere diversi non è una cosa né buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso.
Albert CamusUn uomo, se posso credere a un mio amico, ha sempre due caratteri: il suo, e quello che sua moglie gli attribuisce.
Albert CamusNon camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico.
Albert CamusNon è la sofferenza del bambino che è ripugnante di per sé stessa, ma il fatto che questa sofferenza non è giustificata.
Albert CamusIl vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all'incirca. Per il resto, vanità o noia.
Albert CamusNulla è dato agli uomini e quel poco che possono conquistare è pagato con morti ingiuste. Ma la grandezza dell'uomo è altrove, è nella decisione di elevarsi al di sopra della propria condizione.
Albert CamusIl senso dell'assurdo, alla svolta di una qualunque via, può imbattersi faccia a faccia con un uomo qualsiasi.
Albert CamusDal momento in cui viene riconosciuto, l'assurdo diventa la più straziante di tutte le passioni.
Albert CamusViene sempre il momento in cui bisogna scegliere fra la contemplazione e l'azione. Ciò si chiama diventare un uomo.
Albert CamusCorrevo così, sempre appagato e mai sazio, senza sapere dove fermarmi, fino al giorno, o meglio la sera, in cui la musica cessò, e le luci si spensero.
Le opere di Albert Camus hanno raccontato i turbamenti dell’uomo costretto a lottare contro l’assurdo e la tragicità della guerra. Il suo pensiero è universale e atemporale e per questa ragione ancora oggi ha una certa presa sulle persone.