Frasi memorabili da "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien
di Elisabetta RossiIl Signore degli Anelli è una delle più amate e acclamate trilogie fantasy della storia letteraria. Nell'articolo abbiamo raccolto le migliori citazioni.
Il Signore degli Anelli è una delle opere fantasy più amate in assoluto da tutti gli appassionati del genere, che ha avuto una grandiosa trasposizione cinematografica grazie a Peter Jackson. Un film, suddiviso in tre distinte parti, nel quale sono stati ricreati alla perfezione i luoghi della Terra di Mezzo, i suoi personaggi e le loro incredibili avventure.
Il romanzo, una trilogia, è stato pubblicato tra il 1954 e il 1955 e tradotto in ben trentotto lingue. Di fatto è una delle opere letterarie di maggior successo del XX secolo. Ciò che ha colpito e conquistato il cuore di critici e lettori è l’accuratezza con cui Tolkien ha costruito l’universo de Il Signore degli Anelli in particolare la lingua elfica inventata sulla base del finlandese.
L’epica storia racconta il viaggio di nove compagni intrapreso per distruggere l’Anello del potere, in quanto se finisse nelle mani del suo creatore Sauron, gli darebbe la facoltà di assoggettare l’intero continente. Nel corso di quest’avventura, attraverso i vari accadimenti, vengono affrontati anche temi come l’amicizia, il coraggio, il senso di colpa, la morte e l’amore. Nulla nel percorso dei personaggi viene lasciato al caso e ogni passo compiuto va a comporre il quadro finale di una straordinaria vicenda.
Per celebrare Il Signore degli Anelli abbiamo raccolto nell’articolo le frasi più incisive e memorabili della storia.
Le frasi più belle e coinvolgenti de Il Signore degli Anelli
Se hai amato Il Signore degli Anelli o ti stai avvicinando per la prima volta alla trilogia, apprezzerai le citazioni che abbiamo raccolto nell’articolo tratte dai tre libri.
John Ronald Reuel TolkienMi sento sottile, quasi stiracchiato, come il burro spalmato su troppo pane.
John Ronald Reuel TolkienNon tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato.
John Ronald Reuel TolkienMolti tra i vivi meritano la morte. E parecchi che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
John Ronald Reuel TolkienSempre, dopo una disfatta ed una tregua, l'Ombra si trasforma e s'ingigantisce nuovamente.
John Ronald Reuel TolkienÈ necessario che la strada sia percorsa, ma sarà molto difficile. Né la forza né la saggezza ci condurebbero lontano; questo è un cammino che i deboli possono intraprendere con la medesima speranza dei forti. Eppure tale è il corso degli eventi che muovono le ruote del mondo, che sono spesso le piccole mani ad agire per necessità, mentre gli occhi dei grandi sono rivolti altrove.
John Ronald Reuel TolkienChi non ha visto il calar della notte non giuri d'inoltrarsi nelle tenebre.
John Ronald Reuel TolkienQuesto è l’Anello Sovrano, quello che serve a dominarli tutti. È quell’Unico Anello che Sauron perse molto tempo fa, affievolendo di parecchio la propria potenza. Lo desidera più di qualsiasi altra cosa al mondo, ma non deve mai più riaverlo.
John Ronald Reuel TolkienIl mondo è davvero pieno di pericoli, e vi sono molti posti oscuri; ma si trovano ancora delle cose belle, e nonostante che l'amore sia ovunque mescolato al dolore, esso cresce forse più forte.
John Ronald Reuel TolkienIl bene e il male sono rimasti immutati da sempre, e il loro significato è il medesimo per gli Elfi, per i Nani e per gli Uomini. Tocca ad ognuno di noi discernerli, tanto nel Bosco d'Oro quanto nella propria dimora.
John Ronald Reuel TolkienEra per Sam la prima immagine di una battaglia di Uomini contro Uomini, e non gli piacque. Era contento di non poter vedere il viso del morto. Avrebbe voluto sapere da dove veniva e come si chiamava quell'uomo, se era davvero di animo malvagio, o se non erano state piuttosto menzogne e minacce a costringerlo a una lunga marcia lontano da casa; se non avrebbe invece preferito restarsene lì in pace.
John Ronald Reuel TolkienLa guerra è indispensabile per difendere la nostra vita da un distruttore che divorerebbe ogni cosa; ma io non amo la lucente spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la gloria acquisita. Amo solo ciò che difendo: la città degli uomini di Nùmenor; e desidero che la si ami per tutto ciò che custodisce di ricordi, antichità, bellezza ed eredità di saggezza.
John Ronald Reuel TolkienColui che non sa separarsi da un tesoro al momento del bisogno è simile a uno schiavo in ceppi.
John Ronald Reuel TolkienAh! L’Anello!, e lo sguardo gli si illuminò. Non è forse uno strano destino, dover soffrire tanta paura e tante incertezze per un oggetto così minuto? Un oggetto così minuto!
John Ronald Reuel TolkienColui che rompe un oggetto per scoprire cos’è, ha abbandonato il sentiero della saggezza.
John Ronald Reuel TolkienPoiché i consigli sono doni pericolosi, anche se scambiati fra saggi, e tutte le strade possono finire in un precipizio.
John Ronald Reuel TolkienDietro è la casa, davanti a noi il mondo, e mille son le vie che attendon, sullo sfondo di ombre, vespri e notti, il brillar delle stelle. Davanti allor la casa, e dietro a noi il mondo, tornar potremo a casa con passo infin giocondo.
John Ronald Reuel TolkienÈ triste incontrarsi soltanto in questo modo, alla fine. Perché il mondo sta cambiando; lo sento nell'acqua, lo sento nella terra, e l'odoro nell'aria. Credo che non ci rivedremo più.
John Ronald Reuel TolkienNon tocca a noi dominare tutte le maree del mondo; il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo, al fine di lasciare a coloro che verranno dopo terra sana e pulita da coltivare.
John Ronald Reuel TolkienMa sono stato ferito troppo profondamente, Sam. Ho tentato di salvare la Contea, ed è stata salvata, ma non per merito mio.
John Ronald Reuel TolkienPensandoci bene, apparteniamo anche noi alla medesima storia, che continua attraverso i secoli!
John Ronald Reuel TolkienMa era consigliabile partire di buon’ora, poiché in quella regione il tempo era una cosa della quale neanche Tom poteva essere a lungo sicuro: a volte era più rapido a cambiare che non Tom a togliersi la giacca.
John Ronald Reuel TolkienCredevo che i meravigliosi protagonisti delle leggende partissero in cerca di esse, perché le desideravano, essendo cose entusiasmanti che interrompevano la monotonia della vita, uno svago, un divertimento.
John Ronald Reuel TolkienRimasero per qualche minuto immobili come chi, sull’orlo del sonno ove l’incubo sta in agguato, cerca di difendersi, pur sapendo che si giunge al mattino soltanto attraverso le ombre.
Nell’ideare l’universo de Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien è stato ispirato dal suo interesse per la filologia, la religione e le fiabe della mitologia norrena, germanica e finlandese. In particolare, l’autore ha ritenuto l’opera fortemente improntata su tematiche teologiche in quanto dominata dallo scontro tra bene e male e dall’attività della grazia divina. Una trilogia dunque dalle mille sfaccettature che non smetterà mai d’incantare le platee mondiali.